• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato leggermente ingiallito...aiuto!!!

lantana

Aspirante Giardinauta
finalmente l'ortiva dovrebbe arrivarmi domani, quindi tra domani e dopodomani potrei passarlo sul prato! qual'è il momento migliore della giornata per farlo? prato asciutto? quanto deve poi passare prima di irrigare di nuovo? e per il dosaggio mi confermate 20 ml su 10 lt? il mio prato è di 100 mq...grazieeeeeee
 

Pierantonio

Giardinauta
finalmente l'ortiva dovrebbe arrivarmi domani, quindi tra domani e dopodomani potrei passarlo sul prato! qual'è il momento migliore della giornata per farlo?
verso il tardo pomeriggio
prato asciutto?
esatto
quanto deve poi passare prima di irrigare di nuovo?
meglio se aspetti un paio di giorni
e per il dosaggio mi confermate 20 ml su 10 lt? il mio prato è di 100 mq...grazieeeeeee
il dosaggio è ok :Saluto:
 

lantana

Aspirante Giardinauta
sono incavolata nera...agrariagioiese!!!!lavorano da cani: chiamo ora per sapere lo stato del mio ordine dell'ortiva il cui arrivo era previsto per oggi e mi dicono che nn è ancora stato spedito( l'ordine l'ho confermato telefonicamente due giorni fà)...dicono che spedendolo ora arriva lunedi o martedi ma intanto il mio prato peggiora. adesso io ho a disposizione pitstop e folicur. ho deciso di passarli entrambi perchè non posso aspettare ancora questi giorni per passare l'ortiva, standomene con le mani in mano!datemi un consiglio, vi prego!
 

marcobri

Apprendista Florello
il folicur (principio attivo tebuconazolo) e' quello che piu' si avvicina all'ortiva (azoxystrobin)....quest'ultimo e' piu' a largo spettro rispetto al folicur....dallo e dp 15gg eventualmente dai l'ortiva
 

lantana

Aspirante Giardinauta
fatto!grazie mille e speriamo bene!ma adesso avendo passato folicur ieri, l'ortiva lo devo passare per forza dopo 15 giorni o posso anche prima, non appena mi arriva?non vorrei fare un patrocchio...
 

lantana

Aspirante Giardinauta
come volevasi dimostrare l'ortiva nn è ancora arrivata...ora, dato che parto il 18 e rientro il 25, mi conviene fare prima un'altra passatina di folicur?che dite?
 

corti

Aspirante Giardinauta
Si e ' possibile la trasmissione delle malattie con i rasaerba

Mi inserisco nella discussione perchè anche io utilizzo il rasaerba di mio padre che ha un giardino non in buono stato e ho preso vari funghi...
In attesa dell'acquisto di un rasaerba è possibile pulire la lama con qualche prodotto per evitare la trasmissione delle malattie (esempio acqua e ammoniaca o altro)?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Pulizia accurata anche del soipra scocca per evitare che pezzetti di prato contaminato comunque finiscano sul tuo prato... :D
 

lantana

Aspirante Giardinauta
Dunque, la situazione è la seguente: il brawn pacht nn si è ancora fermato del tutto, ma vedo che al di sotto ci sono molti piccoli germogli, spero sia un buon segno...abbiamo passato ieri sera il folicur e ironia della sorte proprio stamane mi è arrivato il sospirato ortiva. ora che faccio dal momento che da domani per una settimana son fuori città? passo a distanza di 24 ore anche ortiva o è un'operazione assolutamente proibitiva, e attendo di valutare il da farsi al mio ritorno, cioè tra 8 gg?aiutoooooo!confido nel vostro immancabile sostegno!
 

lantana

Aspirante Giardinauta
DUNQUE, VORREI RINGRAZIARE TUTTI COLORO I QUALI MI HANNO DATO CONSIGLII E SOSTENUTO NEL CERCARE DI RIMETTERE IN SESTO IL MIO PRATO!DEVO DIRE CHE CI STO RIUSCENDO, IL PRATO è IN NETTA RIPRESA E TRA QUALCHE GIORNO CREDO PROPRIO CHE POSTERò QUALCHE FOTO!!!!!!
CIAOOO A TUTTIIIIII!:ciglione:
 
Alto