• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato di settembre...e poi!

nikibg

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti giardinauti! Grazie delle informazioni che leggo ma ora tocca a me! Ho fatto il mio prato circa 150 mq. l'anno scorso, a Bergamo. Ho diserbato la scorsa settimana dicotex per portulache e foglia larga ma il pabbio ovviamente è rimasto. Ho tagliato erba ieri per togliere un pò di roba secca e circa venerdì diserberò con greenex. Ho due buchi nel giardino dove l'erba non cresce quindi pensavo di arieggiare a fine mese ( lo prendo a noleggio) mettere del terriccio per prati e traseminare un pò in tutto il giardino. Vi chiedo...è corretta come procedura? Che concime dare? Ho letto di un preautunnale e un invernale. Io ho acquistato il compo blu su indicazione del vivaio. Può servire? Altrimenti consigliatemi voi qualcosa! Grazie!!!!!
 

Allegati

  • 1471446216866.jpg
    1471446216866.jpg
    117,9 KB · Visite: 28

cigolo

Esperto Sez. Prato
la procedura è corretta, presta attenzione quando spargi il terriccio, se fai dossi poi sono difficili da sistemare, spargine solo pochi mm ... prendi spunto dai numerosi video che torvi qui. se il blu è un 12-12-17 usalo al dosaggio di 25-30g/mq post arieggiatura .. ma sappi che non è il massimo come concime per prato

cigolo
 
Ultima modifica:

nikibg

Aspirante Giardinauta
Grazie cigolo del consiglio! Io pensavo di finirlo o di usarlo x i fiori ( come e quando? ) e x il giardino dopo aver fatto trasemina leggera fare:
- 20.5.10 settembre
- 15.0.25 novembre
- 20.5.10 marzo + antigerminello
- 15.0.25 giugno + antigerminello

Cosa ne pensi? Può andare bene? Grazie mille
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
bene ma anticipa le prime due rispettivamente a fine agosto/inizio settembre e fine ottobre. puoi usare il blu nell'orto, sui fiori, nelle aiuole, etc

cigolo
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Vorrei ritornare sull'argomento prato che interessa anche a me. Ho un prato vecchio e in certe zone (abbastanza calpestate e prevalentemente all'ombra) c'è parecchio muschio ma l'erba è rada. Vorrei infoltire con nuova semina, e i consigli letti sopra mi sono utili. Aggiungo una domanda: c'è modo di impedire che orde di formiche banchettino sui semi appena gettati?
 

Crasmen

Florello
Vorrei ritornare sull'argomento prato che interessa anche a me. Ho un prato vecchio e in certe zone (abbastanza calpestate e prevalentemente all'ombra) c'è parecchio muschio ma l'erba è rada. Vorrei infoltire con nuova semina, e i consigli letti sopra mi sono utili. Aggiungo una domanda: c'è modo di impedire che orde di formiche banchettino sui semi appena gettati?
Certo, formichicida granulare o in polvere da spargere in contemporanea alla semina. Prima di arieggiare per rimuovere il muschio una del solfato di ferro per "bruciarlo"
 
Alto