Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su come ottenere un prato discreto a partire da una pessima situazione.
Cerco di farvela breve:
Come mi consigliate di muovermi?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! Spero di non aver posto domande viste e riviste, mi sono documentato un po' ma mi sono rimasti parecchi dubbi...
Un po' di immagini: il giardino 10 anni fa, quando ci consegnarono casa...
e ora:

Cerco di farvela breve:
- ho un giardino 10m x 6m esposto a est, ventilato e in zona temperata, ma la metà sud è costantemente in ombra anche se luminosa;
- il terreno è argillo-sabbioso o limo-sabbioso quindi ho un pessimo drenaggio, quando piove per lunghi periodi si formano pozze che permangono per ore;
- al momento è un campo di muschio ed erbacce con qualche poa pratensis agonizzante quà e là, credo che farei prima a eliminare tutto e riseminare;
- presenza massiccia di calcinacci e sassi fino a profondità indefinita;
- presenza di grosse radici superficiali di acero grigio (che non posso/voglio abbattere :muro
per quasi 1/3 dell'area utile per il prato.
Come mi consigliate di muovermi?
- Mi piacerebbe rompere tutta la terra del giardino per i primi 20-30 cm, ripulirla dai calcinacci e aggiustare la composizione introducendo ulteriore sabbia e del materiale organico per rendere il terreno più soffice. Sarebbe una fatica inutile? Potrei seminare una varietà resistente all'acqua e via?
- Come faccio con le radici dell'albero e delle altre piante che troverò scavando? Io cercherei di lasciare intatte il più possibile quelle più profonde (anche se sicuramente distruggerò le più minute e capillari), ma sarebbe possibile segare del tutto quelle superficiali dell'acero? So che bene non gli farà, ma rischio la morte della pianta anche se applicassi farmaci vari e/o pece? E la stabilità? Rischio che mi crolli nel giardino dei vicini?
- Che miscuglio sarebbe consigliato per un giardino come il mio? Servirebbe un'essenza che resista all'umidità, all'ombra, e io preferirei che fosse possibilmente morbida e soprattutto economica. Pensavo alla gramignona, che mi pare le abbia tutte ma proprio non mi piace perché troppo coriacea; in alternativa?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! Spero di non aver posto domande viste e riviste, mi sono documentato un po' ma mi sono rimasti parecchi dubbi...
Un po' di immagini: il giardino 10 anni fa, quando ci consegnarono casa...
e ora:



Non c'è una qualche formula per calcolare la quantità di sabbia necessaria? Per adesso comunque credo che prenderò per sicurezza una decina di sacconi di terriccio per prati, prima che finisca l'offerta dal brico più vicino..