Buonasera a tutti,
sono un aspirante appassionato di giardinaggio di Roma.
A Giugno, volendo realizzare un prato, ho zappato il mio giardino di circa 50 metri quadrati, caratterizzato da una terra molto compatta e dura, simile alla creta, e l'ho seminato tutto a loietto.
Ho annaffiato abbondantemente e regolarmente, e in paio di mesi ho ottenuto un
bel prato verde acceso, folto e rigoglioso che si è sviluppato in mia assenza anche durante le ferie durate 10 giorni, nelle quali l'innaffiamento automatico ha fornito acqua per 3 volte al giorno per una decina di minuti per volta.
Al ritorno dalle ferie, fine agosto, il prato si presentava ancora più verde e rigoglioso, con una altezza di circa 10 cm.
A quel punto ho proceduto quindi al taglio con tagliaerba a scoppio, prima ad una altezza di circa 8 cm e dopo una settimana a 5 cm.
Ho poi concimato con concime fito guaber granulare a ricco contenuto di azoto e continuato con le innaffiature un pò meno frequenti.
Dopo qualche giorno ho iniziato a notare un diradamento del prato, e ad oggi, dopo circa 10 giorni senza taglio questo è il risultato.
cosa puo' essere successo?
Grazie a voi per ogni possibile suggerimento.
sono un aspirante appassionato di giardinaggio di Roma.
A Giugno, volendo realizzare un prato, ho zappato il mio giardino di circa 50 metri quadrati, caratterizzato da una terra molto compatta e dura, simile alla creta, e l'ho seminato tutto a loietto.
Ho annaffiato abbondantemente e regolarmente, e in paio di mesi ho ottenuto un
bel prato verde acceso, folto e rigoglioso che si è sviluppato in mia assenza anche durante le ferie durate 10 giorni, nelle quali l'innaffiamento automatico ha fornito acqua per 3 volte al giorno per una decina di minuti per volta.
Al ritorno dalle ferie, fine agosto, il prato si presentava ancora più verde e rigoglioso, con una altezza di circa 10 cm.
A quel punto ho proceduto quindi al taglio con tagliaerba a scoppio, prima ad una altezza di circa 8 cm e dopo una settimana a 5 cm.
Ho poi concimato con concime fito guaber granulare a ricco contenuto di azoto e continuato con le innaffiature un pò meno frequenti.
Dopo qualche giorno ho iniziato a notare un diradamento del prato, e ad oggi, dopo circa 10 giorni senza taglio questo è il risultato.
cosa puo' essere successo?
Grazie a voi per ogni possibile suggerimento.
