• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccole, grasse e da ombra?

eumenides

Aspirante Giardinauta
Salve,
quali sono le piante grasse più piccole che conoscete che possano sopravvivere in appartamento in ombra? (mai sole diretto)
Dovrebbero starmi in delle piccolissime ma lunghe scanalature (larghe sui 3 cm e profonde altrettanto, ma lunghe circa 50 cm), in un ambiente mai troppo caldo nè troppo freddo (massimo 25 gradi d'estate e minimo 15 d'inverno).
Io per ora ho individuato queste:

SEDUM DASYPHYLLUM
MONATHES POLYPHYLLA

Potrebbero andare?
 

Citrodora

Apprendista Florello
In appartamento?? :( non saprei proprio, non mi sembra che le due che hai detto siano molto adatte per vivere all'interno...
e soprattutto, una pianta non vive di sola ombra... non c'è proprio niente sole??
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io sinceramente te le sconsiglio.....sono piante che hanno bisogno di stare all'aperto e di sole.
3 cm di larghezza sono veramente pochi, però, se proprio ti piacciono i cactus e non vuoi rinunciarci, potresti prendere in considerazione quelli di plastica, vedrai che per dove metterli tu andranno benissimo :)
 

eumenides

Aspirante Giardinauta
In appartamento?? :( non saprei proprio, non mi sembra che le due che hai detto siano molto adatte per vivere all'interno...
e soprattutto, una pianta non vive di sola ombra... non c'è proprio niente sole??

Allora quelle che trovi tra le rocce o sui muretti a nord dove non batte mai il sole come fanno?
Ogni tanto potrei metterle sulla scala a sud-ovest, ma non tutte.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Quelle che trovi tra le rocce o sui muretti a nord non ricevono mai sole diretto, che è ben diverso... e poi stanno fuori dove una pianta, per natura, dovrebbe stare, e soprattutto quelle che vorresti metterci tu.
Non sono cellulari che si ricaricano ogni tanto poi funzionano per una settimana (il mio anche meno di un giorno...)
 

eumenides

Aspirante Giardinauta
Quelle che trovi tra le rocce o sui muretti a nord non ricevono mai sole diretto, che è ben diverso... e poi stanno fuori dove una pianta, per natura, dovrebbe stare, e soprattutto quelle che vorresti metterci tu.
Non sono cellulari che si ricaricano ogni tanto poi funzionano per una settimana (il mio anche meno di un giorno...)

Ok, ma mica ho detto che le tengo in cantina. Se ci sopravvivono le felci mi chiedevo se anche qualche succulenta potesse fare lo stesso, visto anche che, a parte la luce scarsa, perlomeno in casa mia d'inverno non si arriva ai 15 sotto zero che ci sono a volte fuori.
Sui muretti a nord di certo da queste parti non trovo succulente, visto il clima...
 

eumenides

Aspirante Giardinauta
Ed aggiungo che alcuni hanno il loro habitat sulle dolomiti :)

E io aggiungo che le dovrei mettere in casa senza luce diretta, ma non c'è nessuno che sappia davvero rispondere se è possibile o che abbia la modestia di dire "non lo so", invece di rispondere tanto per consumare la tastiera.
 

njnye

Florello Senior
In realtà i sedum li possiamo tranquillamente trovare sui muretti anche in Piemonte. Il sedum rupestre ad esempio è diffusissimo nella zona del carso goriziano e regge benissimo il freddo (credo arrivi a -20°). Detto questo non puoi paragonare le felci alle succulente, vivono in climi completamente diversi. E' come prendere un pesce d'acqua salata, metterlo in acqua dolce e non capire perché schiatta, del resto sempre un pesce è. Se non c'è abbastanza luce (e intendo davvero tanta luce, sono per lo più piante che adorano la battuta di sole) ti filano e nei casi peggiori muoiono.
Ok, detto così può sembrarti privo di senso. Ti faccio vedere un esempio pratico.
Questo è un sedum rubrotinctum:
Sedum+rubrotinctum+.jpg

Andrebbe lasciato fuori tutto l'anno. Per problemi di natura logistica (era in un vasone assieme ad altre) l'ho ritirato in casa per l'inverno e l'ho messo davanti alla finestra (a 20 cm dal vetro!) dove riceve anche luce diretta. Una felce si sarebbe ustionata alla prima giornata di sole, se non altro per l'effetto lente.
Ecco com'è ora:
26880928998387280_Sh6BtzWH_c.jpg

Non aveva abbastanza luce e ha "filato". Se l'avessi messa in un angolo "in ombra" non so quanto si allungava, forse andava a chiedere asilo al piano di sotto...
Quindi, per esperienza diretta, ti direi di eviterei i sedum e i sempervivi che a me hanno filato davanti alla finestra. Forse tra le tropicali ci potrebbe essere qualcosa che si adatta. Valuterei anche delle ricadenti come il ficus pumila però le succulente le vedo male. Comunque quando scegli una pianta, al di là di quello che ti piacerebbe, devi tenere conto i secoli di evoluzione che le hanno permesso di adattarsi al suo ambiente. Non si possono cancellare come se niente fosse, la pianta non può cancellarli in un colpo e muore...
 

Agatha

Guru Giardinauta
E io aggiungo che le dovrei mettere in casa senza luce diretta, ma non c'è nessuno che sappia davvero rispondere se è possibile o che abbia la modestia di dire "non lo so", invece di rispondere tanto per consumare la tastiera.

NO, NON POSSONO VIVERE LE PIANTE GRASSE O NON GRASSE NELLE CONDIZIONI CHE VORRESTI TU, va meglio ora? :D
 

Citrodora

Apprendista Florello
Ieri dal cellulare non riuscivo a rispondere :D


Non si può. Scusaci se non siamo stati abbastanza chiari e capaci per farci capire, ma alla finfine forse, eri tu che non volevi capire. No luce no piante grasse.
 
Alto