• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantine destinate a morire

Maria Luisa

Aspirante Giardinauta
Uffa...raga!!! Ho le piantine di pisello odoroso che proprio non riesco a salvarle. Prima sono comparsi degli insettini volanti che le mangiucchiavano e li ho sconfitti con del piretro naturale, poi sembrava stessero soffrendo per la troppa acqua che le davo, così ho ridotto l'innaffiature e si stavano riprendendo. Adesso da qualche giorno ho visto comparire i ragnetti rossi che le stanno devastando. Ogni giorno, più volte al giorno, nebulizzo con acqua spruzzando soprattutto dove vedo questi famelici ragnetti cercando di annegarli, ma quando mi sembra che non ce ne siano più il giorno dopo (ma anche poche ore dopo) ne vedo quanti e più di prima. Ormai le piantine sono al loro ultimo respiro, non ho più speranze! :(
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Ilr agnetto rosso vive sotto la pagina fogliare, sei sicura di irrorare bene anche quella zona? cerca di non sottoporre la pianta a stress idrici, il ragnetto rosso ci va a nozze.
 

Maria42

Apprendista Florello
Piselli odorosi e ipomee: provati una volta sul mio balcone, mai più!!! Inoltre le foglie sono così tenere che, a furia di bagnarle e irrorarle con prodotti chimici, tendono a rovinarsi.
 

Maria Luisa

Aspirante Giardinauta
Sì, spruzzo soprattutto sotto la foglia e comunque dove le vedo. L'ho fatto perchè sapevo che compaiono soprattutto in assenza di umidità...o meglio, sapevo che questi ragnetti temono l'umidità.
 

Maria Luisa

Aspirante Giardinauta
Piselli odorosi e ipomee: provati una volta sul mio balcone, mai più!!! Inoltre le foglie sono così tenere che, a furia di bagnarle e irrorarle con prodotti chimici, tendono a rovinarsi.

Sì, comunque ho notato che sono molto delicate e probabilmente ho scelto anche il periodo peggiore per seminarle...vorrei riprovarci a fine settembre dovrebbero essere esposte a meno problemi le piantine in quel periodo.
Uffi... :(
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Comunque, di solito, sono le foglie basali ad essere maggiormente attaccate dai ragnetti. Man mano che cresce in altezza, le colonia diminuisce.
 
Alto