• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta sospetta nella balconiera...

alessiobio

Giardinauta
Ciao a tutti/e,
in questi giorni mi sono dato alle "grandi manovre" autunnali per le mie piante, concimazioni, pulizia, preparazione della serra e via dicendo.
Fra le ultime piante da verificare mi rimaneva ancora una balconiera in cui tengo due ceppi di rosa, una rossa e l'altra bianca. E fin qui nulla di straordinario; osservando pero' da vicino mi sono accorto di una nuova presenza nel vaso. La cosa che mi interesserebbe sapere in particolare è se si tratta di una semplice erbaccia infestante o se (come spero vivamente) non si tratti piuttosto di qualche seme che ho buttato via distrattamente mangiando frutta quest'estate e che guarda guarda è andato ad attecchire proprio nello stesso vaso in cui mi crescono le rose.
Le foglie sono carnose, dentellate e ricoperte da una leggera peluria.

Grazie in anticipo!
:Saluto:

Ecco qualche foto (la terza m'interessa soprattutto perché si riconoscono delle gemme)
 

Allegati

  • DSC_0074.jpg
    DSC_0074.jpg
    66,6 KB · Visite: 134
  • DSC_0075.jpg
    DSC_0075.jpg
    54,9 KB · Visite: 146
  • DSC_0076.jpg
    DSC_0076.jpg
    44,5 KB · Visite: 117
  • DSC_0077.jpg
    DSC_0077.jpg
    42,7 KB · Visite: 112
  • DSC_0078.jpg
    DSC_0078.jpg
    55,9 KB · Visite: 133

alessiobio

Giardinauta
Ciao Lore,
non credo si tratti di nocciolo. Ne ho uno proprio sott'occhio e le foglie di quest'ultimo sono più tondeggianti rispetto quelle di questa pianta.
 

njnye

Florello Senior
I colori sono "realistici" oppure sono alterati dalla fotocamera? Perché mi sembrano molto particolari...
 

alessiobio

Giardinauta
Njnye > no, no, mi sono guardato bene dal fare ritocchi o alterare le immagini. Generalmente non lo faccio e tanto meno quando interessa identificare una specie che si conosce. La foto deve rimanere anzi il più neutrale possibile e cercare di riprodurre i colori naturali del soggetto.
Detto cio', ti do perfettamente ragione sul fatto che sono colori molto vividi e particolari, soprattutto quel cangiante che va dal vedre al bordeau. E' proprio per questo che mi sono fermato prima di estirparla dal vaso: di qualsiasi pianta si tratti ha dei bei colori e un bel fogliame.
 

biolegend

Aspirante Giardinauta
Io direi ciliegio... anche se non ne sono sicuro....
 

Allegati

  • ciliegio.JPG
    ciliegio.JPG
    33,7 KB · Visite: 36
Ultima modifica:

Mikythecat

Aspirante Giardinauta
.mi fa pensare la forma regolare a candelabro delle venature della foglia..forse nella forma giovanile la foglia non e' molto diciamo a cuore...cmq non e' proprio a cuore quella del noccolo..poi la foglia sembra morbida..pelosetta..i ciliegi non snon cosi'..o almeno i miei non lo erano..cmq non sono per niente sicura..
299_Corylus_avellana_L.jpg
 
Ultima modifica:

biolegend

Aspirante Giardinauta
per me non e' un ciliegio..per me e' un nocciolo..come aveva intuito qualcuno...mi fa pensare la forma regolare a candelabro delle venature della foglia..forse nella forma giovanile la foglia non e' molto diciamo a cuore...cmq non e' proprio a cuore quella del noccolo..poi la foglia sembra morbida..pelosetta..i ciliegi non snon cosi'..o almeno i miei non lo erano..
Le gemme e il colore delle foglie non sono uguali a quelli del nocciolo...
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Ciao, io sarei propenso per nocciolo, perché il colore delle foglie potrebbe essere alterato dall'arrivo bell'autunno e poi per il fatto che dici che fino a quest'estate non c'era...
Se fosse melo o ciliegio sarebbe dovuto esserci dalla primavera, dato che tali semi hanno bisogno di stratificazione e quindi da quando sono piantati a quando germogliano ci deve essere un periodo di freddo che li sblocchi... Invece la nocciola, se sgusciata, non necessita di periodi freddi, perché lo "scudo" che dovrebbe bloccarne la germinazione, il guscio, è stato tolto...
Correggetemi se sbaglio :)
:Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Che fosse un nocciolo,l'ho detto da subito.....però dice di no,io insisto che è lui!!!ciao ciao
 
Alto