Eccomi qui!
Ho colto l'occasione del ''servizio fotografico'' per fare la doccia alle mie phal

...era da un po' che non le ripulivo

Il vaso e le radici infatti si ricoprono piuttosto velocemente di una patina verde (alghe? Residui di fs? ...non saprei definirla con precisione)
Le radici rimangono sempre completamente immerse in acqua di rubinetto, a temperatura ambiente. Ne aggiungo un po' quando tende ad asciugare perché l'aria ambiente è troppo secca. La temperatura è più o meno costante sui 20°C, avendo riscaldamento geotermico in casa.
Sono posizionate dietro ad un finestrone a sud, dove ricevono luce diretta in base alle stagioni (in inverno poche ore, in piena estate le devo oscurare perché le foglie si scuriscono in un attimo!)
Quella qui sopra è la stessa phal che si vedeva nella foto dei primi esperimenti…. quella che "puzzava di cimitero"

Dopo la prima immersione in acqua le radici iniziali si "sciolgono", e vanno ripulite spesso, alla fine restano solo dei filamenti bianchi. Accanto ne ricrescono in fretta altre, nuove e più robuste.
Alla prima phal se ne sono aggiunte altre, che rifioriscono periodicamente. Anche il Dendrobium prosegue la sua crescita/fioritura. Sto tentando anche con una vaniglia, ma è un po' più schizzinosa… d'estate cresce ininterrottamente, mentre in inverno soffre un po' la mancanza di luce diretta…