dallowaysflorist
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Sono in cerca di consigli per una calathea che vuole evidentemente morire ma non muore, e che mi rifiuto di buttare per il suo valore emotivo 
In breve: infestazione di acari prima di Natale, faticosamente debellata ma ha fatto fuori parecchie foglie. Le rimanenti non si sono mai "stabilizzate", arricciandosi e seccandosi dai bordi. Sospetto stress idrico, controllo e in effetti trovo tracce di quella retina/stoffa (?) che spesso hanno le piante quando le compri e che non avevo rimosso del tutto durante primo rinvaso (settembre), per delicatezza. Le radici però stanno bene, nessun segno di marciume.
Decido di metterla in semi-idro come ultima risorsa, perché ho sentito che le calathee si adattano bene e che può aiutare con lo stress idrico. Allego foto di cosa rimane della pianta. L'ho passata in semi-idro da circa tre settimane, e non dà cenni di vita se non queste due "puntine" che ho cerchiato nella seconda foto. Possono essere nuove gemme? Nuove radici? Che ne pensate? Non ho esperienze con la semi-idro quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.

In breve: infestazione di acari prima di Natale, faticosamente debellata ma ha fatto fuori parecchie foglie. Le rimanenti non si sono mai "stabilizzate", arricciandosi e seccandosi dai bordi. Sospetto stress idrico, controllo e in effetti trovo tracce di quella retina/stoffa (?) che spesso hanno le piante quando le compri e che non avevo rimosso del tutto durante primo rinvaso (settembre), per delicatezza. Le radici però stanno bene, nessun segno di marciume.
Decido di metterla in semi-idro come ultima risorsa, perché ho sentito che le calathee si adattano bene e che può aiutare con lo stress idrico. Allego foto di cosa rimane della pianta. L'ho passata in semi-idro da circa tre settimane, e non dà cenni di vita se non queste due "puntine" che ho cerchiato nella seconda foto. Possono essere nuove gemme? Nuove radici? Che ne pensate? Non ho esperienze con la semi-idro quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.