• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phal equestris: problemi e "bivio"....

Sasti

Florello
perfetto!!!! tifiamo per la radicina nuova!!!!!

:love_4: grazie, sto facendo il massimo, ti giuro, ho il terrore di sbagliare qualcosa, troppa umidita', troppo poca, controllo, non controllo, mi sta diventando un incubo, quando non ci sono pure ci penso!!!:martello: la prima cosa che faccio e' vedere il sacchetto e scrutarlo...............e trovare un buon motivo per aprirlo:ros: :ros: ma non devo, lo so, ci vuole pazienza, e' che io.............non ne ho...............
 

Aussie

Guru Giardinauta
ciao Sasti, ho letto dall'inizio alla fine tutti i tuoi posts e, mano a mano che li leggevo, mi cresceva l'ansia come se stessi assistendo ad un thriller, con la cocciniglia sempre in agguato. Come vedi, però, siamo in tanti a fare gli scongiuri e a tifare per te e vedrai che alla fine...... il bene vincerà sul male. In bocca al lupo!
 

Sasti

Florello
ciao Sasti, ho letto dall'inizio alla fine tutti i tuoi posts e, mano a mano che li leggevo, mi cresceva l'ansia come se stessi assistendo ad un thriller, con la cocciniglia sempre in agguato. Come vedi, però, siamo in tanti a fare gli scongiuri e a tifare per te e vedrai che alla fine...... il bene vincerà sul male. In bocca al lupo!

Aussie, non so che dirti:love_4: e' proprio vero che in questo forum ci sono persone splendide, che vivono allo stesso modo le gioie e i dolori che ci procurano le nostre amate.......il vostro apporto mi e' d'aiuto non sai quanto, purtroppo la mia non e' una famiglia di orchidofili, anche se sto cercando di convertire mia madre (devo tenermela buona in modo che addolcisca mio padre che giusto oggi ha detto "questo salone non e' una serra!"........)...............ti mando un grande bacio:love_4: :flower:
 

zeug49

Florello Senior
Conquistiamoli !!!! con le nostre splendide creature

Aussie, non so che dirti:love_4: e' proprio vero che in questo forum ci sono persone splendide, che vivono allo stesso modo le gioie e i dolori che ci procurano le nostre amate.......il vostro apporto mi e' d'aiuto non sai quanto, purtroppo la mia non e' una famiglia di orchidofili, anche se sto cercando di convertire mia madre (devo tenermela buona in modo che addolcisca mio padre che giusto oggi ha detto "questo salone non e' una serra!"........)...............ti mando un grande bacio:love_4: :flower:

Conquistiamoli( i nostri cari:burningma famigliari con la dolcezza di belle fioriture :love_4: :flower:
zeug
 

Sasti

Florello
ciao a tutti, riapro il post.......la sfagnoterapia prosegue, gonfio e rigonfio, il luogo e' umido, caldo e luminoso (or ora dal bagno l'ho messa in cucina), il problema e' che nonostante lo sfagno sia umido, condensa se ne crea un nonnulla........perche', secondo voi? che devo fare? nebulizzare il sacchetto all'interno ogni tanto? attendo fiduciosa una risposta, perche' con cosi' poca condensa temo che la cosa non possa sortire alcun effetto...............grazie.........
 

binuccio

Guru Giardinauta
chi era che diceva di nebulizzare FUORI dal sacchetto per aumentare la condenza dentro? (Mi pareva quel pignolone di marealto...)
 

Sasti

Florello
aspetta, pero' quando lo faccio aumenta, quindi pignolone mica tanto, eh eh..........ma tu come fai? che fai?
 

binuccio

Guru Giardinauta
a me generalmente mi si crea abbastanza condensa. Basterebbe quell'effetto goggioline appiccicate al sacchetto. non è che per forza deve essere tantissima la condensa, sarà sempre piuttosto caldo umido lo stesso! quindi secondo me dovresti pazientare, ci vorrà qualche settimana prima di vedere le radicine nuove!!
 

binuccio

Guru Giardinauta
credo che comunque basti anche poca di condensa, sarà sempre e comunque più caldo umido ce fuori!! abbi fede e vedrai che tra qualche settimana spunta la radicina nuova :)
 

Sasti

Florello
bin, bin, senti, ho nebulizzato dall'esterno e si e' creata la condensa..........sono confusa.........devo fare cosi' d'ora in poi? nebulizzare da fuori?.......ditemi, ditemi, abbiate pieta'...........
 

binuccio

Guru Giardinauta
si , nebulizza FUORI il sacchetto e vedrai che la condenzaa aumenta. tranquilla, che sono sicura che anche quella poca che hai va bene!!
 

Sasti

Florello
ho come il vaghissimo e lontano sospetto che non ti fidi delle nebulizzazioni esterne, ve'?................hi hi hi hi hi...........pero' mo' la condensa c'e'...................mah.............boh.............io le sto provando tutte.............
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
ciao a tutti, riapro il post.......la sfagnoterapia prosegue, gonfio e rigonfio, il luogo e' umido, caldo e luminoso (or ora dal bagno l'ho messa in cucina), il problema e' che nonostante lo sfagno sia umido, condensa se ne crea un nonnulla........perche', secondo voi? che devo fare? nebulizzare il sacchetto all'interno ogni tanto? attendo fiduciosa una risposta, perche' con cosi' poca condensa temo che la cosa non possa sortire alcun effetto...............grazie.........



La condensa sicuramente non serve alla phalaenopsis. Nel caso se ne formasse, dovresti subito arieggiare per appunto eliminarla. Nello stesso tempo, il fatto che non si formi dimostra o che il sacchetto non è ermeticamente chiuso (e questo sarebbe buono), oppure, nel caso il sacchetto sia ben chiuso, che le foglie della phalaenopsis non emettono vapore acqueo, e questo sarebbe meno buono.

:Saluto:
 

claudio_trento

Giardinauta
sasti ! mai sentito parlare di nebulizzazioni in sfagnoterapia , la condensa (poca) ma meglio dire umidità si dovrebbe formare solo avendo lo sfagno umido. se nel tuo sacchetto non si forma nulla può essere che lo sfagno che circonda il tronco della pianta sia poco o poco umido , o come dice primo maggio, il sacchetto non tenga. prova ad aumentare il volume umido , se non ai sfagno imbevi poco poco un pannolino ed adagialo sul fondo , se il sacchetto tiene l'umidità è garantita..
poi sasti... veramente ti consiglio di non stare troppo con il fiato sul collo alla tua phal . attaccala in un posto abbastanza caldo e luminoso e controllala 2 x alla settimana.
rigonfiare il sacchetto ogni tanto fa molto bene alla pianta , con il fiato dai una botta di co2. e lei ringrazia.
rilassati e fai le cose x bene, vedrai che per il natale 2008 grata per le tue cure ti regalerà una bellissima fioritura.
con simpatia Claudio . :Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
ho come il vaghissimo e lontano sospetto che non ti fidi delle nebulizzazioni esterne, ve'?................hi hi hi hi hi...........pero' mo' la condensa c'e'...................mah.............boh.............io le sto provando tutte.............

Sastuccia credo sia colpa mia la storia della spruzzata all'esterno, ma quello era solo un esperimento per testare il punto di rugiada.
Spruzzare all'esterno non porta giovamento alla pianta, è solo un modo per capire se all'interno la temperatura e l'umidità è più alta che all'esterno.
Niente di più.

Mi dispiace aver forviato :cry:
 
Alto