• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pergolato... di ulivo?

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
Al centro del nostro nuovo giardino, finalmente ripulito da anni di incuria e monnezza, ora c'è uno spazio vuoto, prima occupato da una serra...

Intorno a questo spiazzo ci sono due o tre ulivi belli grandi, un albero di alloro grande e uno piccolo e "indirizzabile", e due alberelli di mandarini.

In questo spazio aperto ci piacerebbe sistemare un tavolo per mangiare fuori e dunque dovremmo creare dell'ombra...

Secondo voi sarebbe possibile fra intrecciare i rami degli ulivi e degli allori per creare una copertura naturale? :love:
e come fare? :confuso:
 

ciaseta

Florello Senior
wow, l'idea è molto suggestiva! :hands13:

personalmente non ti so dare consigli, ma la cosa mi interessa molto! :eek:k07:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me non è possibile, in quanto l'olivo non è rampicante e i rami troppo vicini potrebbero soffrire e perdere le foglie, anche perchè poi sarebbero all'ombra e invece il sole dovrebbe entrare nella chioma. Ma è solo una mia opinione... magari sarebbe meglio fare una specie di "gazebo" appoggiandosi ai tronchi con un capertura leggera, tipo tenda o tensio-struttura.
 
A

ale968

Guest
potresti riuscire a farlo...l'importante e che i rami degli ulivi corrono paralleli al terreno o quasi. mettiamo il caso che il ramo corra in direzione parallela. all'estremita esterna dovrebbe alzarsi come tutte le piante coltivate a candelabri ( vedi potature dei platani nelle città ) se riesci a trovare un rametto che si sviluppi appunto dall'estremità, puoi tirarlo in modo che segua la linea parallela. esattamente come si tirano i rami nei bonsai tu puoi farlo con una pianta adulta. quando sarà arrivata alla lunghezza desiderata gli recidi la punta in quella posizione tutti i germogli del ramo tenderanno ad andare in verticale...ed ecco fatto il tuo candelabro vegetale..fffattto???
L'alloro poi è una pianta ancora piu malleabile...tieni conto che si possono fare delle figure di topiaria
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
uhm...

per traudi e boba, persate che con l'alloro potrei avere più successo?

e per ale... "figure di topiaria"???? :confuso:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Con l'alloro è la stessa roba, al limite puoi fare delle siepi.
Figure di topiaria: sono le siepi tagliate a forma di animali o altre forme...
Riguardo la spiegazione di ale968 da quel poco che ho capito, utilizzeresti i rami come impalcatura orizzontale (tipo travi), ma secondo me prima di avere qualcosa che faccia ombra impiegheresti anni e anni perchè l'ulivo non è che copra molto, al limite potrebbe andar bene una pianta a foglie larghe.
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
vabbè...

mi rassegno...

a limite potrei creare una struttura, tipo gazebo ma di forma irregolare, che abbia i pilastrini accanto agli alberi e poi o farci crescere un rampicante o anche ombreggiare con le stuoie di cannette......
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Al posto dei pilastrini puoi usare i tronchi stessi degli alberi, e dei tiranti picchettati a terra per tenere tirata la tenda (basta solo proteggere il punto di contatto tra tirante e albero). Potresti anche usare dei rampicanti, ma attenzione che alla lunga non "soffochino" le altre piante sia con le radici che con i rami.
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
grazie.....

per i tuoi preziosi consigli....
studieremo il da farsi.....

la cosa cerca è che ci piacerebbe un effetto il più "mimetico" e naturale possibile....

ecco la foto del giardino... la zona è quella centrale...

5d5fu0


vista così sembra già che gli alberi creino un pergolato, ma al centro in realtà le chiome non si congiungono...
 
Alto