• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pepper tree perenne...

Grinch

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione.

Volevo domandarvi se il mio pepe è anomalo...

Avevo letto che è una pianta che non ama particolarmente il gelo.. intanto ve la presento:



Questa foto risale circa ad un mesetto fa.. l'ho sempre tenuta fuori, tranne che da novembre a marzo). Siccome ultimamente ha i rami (come si vede) troppo lunghi, pensavo quest'anno di tenerla fuori un pò di più in modo da farla andare in riposo vegetativo "serio" e poi tagliare drasticamente i rami per riportarla ad una forma più armonica.
Adesso il punto è questo: è in un balcone a Sud, dove è sempre stata.. ha perso un pò di foglie ma ha fatto altri getti ed addirittura i fiorellini!!!

Io abito a Torino, e di notte fa freddo secco!! il balcone è a sud ed è al sole pieno.. però boh.. quest'anno nemmeno l'acero ha ancora perso le foglie! che succede?? ovviamente non concimo più da agosto. :confused::confused:
 

Memes

Giardinauta Senior
Ciao!!
So poco e nulla di questa pianta,dici che questa foto è di un mesetto fa,e ora com'è?Quel sottovaso e quel terriccio molto umido e quel colletto parecchio bagnato non credo vadano bene:confuso:

Per il resto la pianta mi sembra in forma:)
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
il sottovaso è solo per quando lo bagno per non fare colare l'acqua per terra.. poi per il resto è sempre vuoto.. Infatti lì è appena stato bagnato per quello è così umido anche il colletto. Adesso la pianta è con meno foglie ma con tanti getti piccolini, ed i fiorellini rossi tipici della primavera..
 

nastrina

Aspirante Giardinauta
Ciao.Io non posso aiutarti su quanto chiedi, essendo inesperta almeno quanto te. Possedevo un pepper tree e lo rimpiango tanto. Era bellissimo, ma mi morì. Forse ti farò una piacevole sorpresa, dato che nel tuo post non ne parli: prova a sfiorarne le foglie, sentirai una piacevole fragranza... è una sua caratteristica.
Ciao :)
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
sìsì ce l'ho da 3 anni e l'ho potato e pinzato parecchie volte.. ha davvero un profumino di cannella esagerato..

nessuno sa rispondere al mio quesito?
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
Non avendo più ottenuto risposta, ho proceduto autonomamente ed ora vi aggiorno sull'evoluzione della situazione pepper anomalo:

alla fine l'ho tenuto fuori fino al 10 dicembre, data in cui l'ho super potato per ridargli una forma:




Dopodichè l'ho riportato in casa (davanzale esposto a sud in stanza fredda) ed ecco quello che ad oggi sta succedendo:





Per ora non concimo ancora, aspetto fine febbraio quando credo lo porterò a rinvasare. Ad ogni modo vorrei aggiungere qualche nota di coltivazione personale, magari a qualcuno può essere utile:

1) il MIO pepper tree ha resistito perfettamente fuori fin anche a zero gradi centigradi, e sta avendo una ripresa record subito dopo una drastica potatura seguente il freddo

2) ho scoperto che pinzavo in maniera errata: oltre a potare il ramo, è utile pinzare ogni singola fogliolina a massimo due o 4 diramazioni per mantenere una forma migliore ed infoltire i rami.
Per es. da ->->->->->-> ridurre a ->->, non so se mi son spiegato.

Per ora è tutto. Vorrei solo chiedere ai guru se va bene rinvasare verso fine febbraio inizio marzo.

Grazie e saluti dal Grinch
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
Veramente nessuno mi sa rispondere se va bene rinvasare verso fine febbraio inizio marzo? :confuso::confuso:
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
Non avendo più ottenuto risposta, ho proceduto autonomamente ed ora vi aggiorno sull'evoluzione della situazione pepper anomalo:

alla fine l'ho tenuto fuori fino al 10 dicembre, data in cui l'ho super potato per ridargli una forma:




Dopodichè l'ho riportato in casa (davanzale esposto a sud in stanza fredda) ed ecco quello che ad oggi sta succedendo:





Per ora non concimo ancora, aspetto fine febbraio quando credo lo porterò a rinvasare. Ad ogni modo vorrei aggiungere qualche nota di coltivazione personale, magari a qualcuno può essere utile:

1) il MIO pepper tree ha resistito perfettamente fuori fin anche a zero gradi centigradi, e sta avendo una ripresa record subito dopo una drastica potatura seguente il freddo

2) ho scoperto che pinzavo in maniera errata: oltre a potare il ramo, è utile pinzare ogni singola fogliolina a massimo due o 4 diramazioni per mantenere una forma migliore ed infoltire i rami.
Per es. da ->->->->->-> ridurre a ->->, non so se mi son spiegato.

Per ora è tutto. Vorrei solo chiedere ai guru se va bene rinvasare verso fine febbraio inizio marzo.

Grazie e saluti dal Grinch

ciao grinch, non sono una guru ma qualcosa ti posso dire:
essendo esposto a sud (probabilmente in zona riparata, visto quello che ci racconti) si è abituato e rinforzato nel tempo. direi che se avete instaurato questo feeling tra te e il "pepato" non è il caso di cambiare abitudini. la pianta, a quanto vedo, sta benone. bando ai dubbi, quindi!

per la pinzatura è vero quello che ti hanno detto.

per il rinvaso fine febbraio andrà benone; di solito la si fa prima della ripresa vegetativa, quindi...

ti saluto e buon giardinaggio! fammi sapere come si evolve la storia
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
grazie mille per la tua risposta!! in effetti visti i risultati non cambierò più abitudini... gli anni scorsi l'avevo sempre rientrato in casa verso metà ottobre.. ma "il pepato" (io lo chiamo PEPPINO) risponde bene al freddo, per cui.. Ti aggiornerò sulle evoluzioni post travaso!

a presto!:love_4:
 

xadax

Giardinauta Senior
Bene ho visto che praticamente ti sei sempre risposto da solo:smok:
MOOOOLTO BENE!!!!

Per il rinvaso ti ha detto bene Bonsai d'aprile...
.......però avrei una domanda dato che non conosco l'essenza: non è che l'anomalia di cui parli è semplicemente legata al fatto che la pianta è un sempreverde? quindi i suoi comportamenti stagionali non sono mai scontati!?! probabilmente le hai trovato una locazione ideale visto che addirittura mette nuovi getti e fiorisce!

Da come si è ripreso dopo la potatura direi che è in ottima salute.....
Bella pianta bravo!!!!! sono curioso di vederla questa primavera!:ciglione: per rubarti qualche segreto:D e, magari me la prendo pure io!
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
Grazie mille xadax! :eek:k07:

non ci son proprio segreti, è davvero una pianta facile facile, la tratto esattamente come tutti gli altri bonsai, ovvero da marzo concimazioni ogni 15 gg e antiacaricida ogni 20. Per il resto bagno quasi quotidianamente specie nei mesi caldi quando spruzzo anche più volte al giorno (il mio soffre più il caldo che il freddo). Sinceramente non so se è un sempreverde, però posso dirti che quando lo spostavo in casa d'inverno ingialliva e perdeva tutte le foglie prima di riprendere il periodo vegetativo! cmq te lo consiglio dà ottime soddisfazioni ed anche un piacevole profumino di cannella! Vi aggiornerò dopo il rinvaso ( in genere in primavera "esplode" auhauauha)

Saluti!! :Saluto:
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
Per chiunque fosse interessato, ecco la situazione del peperino dopo il rinvaso:



un grosso saluto a tutti!
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Grinch,
non ho risposto ai tuoi post precedenti perché non conosco il pepe e non mi piace scrivere di cose di cui non ho esperienza personale. Adesso posso dirti che per me hai fatto un ottimo lavoro, vedo una pianta ben formata e in ottima salute. Bravo veramente!
 

Grinch

Aspirante Giardinauta
grazie grazie!!

sono contento che vi piaccia e sono onorato dei vostri complimenti!! Tuttavia per quanto riguarda l'operazione di rinvaso non me li merito davvero, in quanto per il momento lo faccio fare da un garden center di torino. E' una cosa che mi sono sempre ripromesso di fare, e la teoria la so.. però alla fine ho sempre il timore di rovinare qualcosa. Infatti anche questo marzo sono andato dalla vivaista silvia di fiducia. Quest'anno toccava a pepe, olmo e olivo. Rinvaso e vasi costo 118 euro: questi gli altri 2 risultati:






Un saluto e buon week end a tutti!
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ancora complimenti, molto belli anche l’olmo e l’olivo. Capisco il tuo timore nel rinvasare, ci sono passato anche io, ma in futuro, quando ti sentirai pronto, ti butterai e vedrai che non è difficile come può sembrare e ti darà soddisfazione. Magari comincia a provare su piante di poco costo, non necessariamente bonsai, per allenarti puoi usare anche gerani e simili, e in poco tempo ci farai la mano.
Grazie a te per averci fatto vedere i tuoi bonsai
 

Jorghe55

Aspirante Giardinauta
Cavoli, complimentoni per il risultato, veramente stupende tutti e tre i bonzi.. :)

Per il rinvaso posso solo dirti che proprio perchè non sei molto pratica secondo me avrai + attenzione nel farlo, farai meno errori (tagliare troppe radici) e la pianta ne gioverà..

Io sto iniziando da poco, e finora i rinvasi che ho fatto sono ancora vivi (a dir il vero su 2 prebonsai..)
 

zell23

Giardinauta
Complimenti davvero, proprio belli...soprattutto PEPPINO! :)

Io ho una domanda sul pepato. Quale tipo di terreno gli si addice di piu? Va bene come per l'olmo terricio + sabbia grossolana di fiume (in sostituzione della perlite) al 50% oppure che altro tipo di terreno??
Io ho rinvasato il mio olmo una settimana fa perche stava nell'argillaccia e aveva qualche fogliolina gialla...ora sta nel vaso nuovo, non ha piu foglie gialle e sta buttandone di nuove e piccoline ^^

Ma il pepato???
 

GORLA

Florello Senior
bene..mi aggiungo ..mi dispiace che ti sei dovuto arrangiare ..diciamo quasi da solo.....bello ..mi hai fatto decidere ...che ..lo vado a comperare..di sicuro..e non avevo letto i tuo messaggi..essendo stata ...senza pc da nov a pasqua.faccio ora la tua conoscenza.....e ti dico bravo.......a meta ..tu dici perche??? perche fai come mia cognata..fa fare hai vivaisti.........dai impegnati..e fallo tu....non ti offendere..ciao anna
 
Alto