• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Patogeno, marciume, asfissia o cosa?

Lalex

Aspirante Giardinauta
@Jack1978 @marcobri @Crasmen ho bisogno ancora di un vostro consiglio: ho un attacco di ruggine in corso, il prato è sostanzialmente in buone condizioni però ho alcune zone con lamine piene di spore che oltre a dare effetto ottico ingiallito sporcano tantissimo scarpe e tosaerba al passaggio. Mi consigliate di dare una passata di Ortiva (ho solo Ortina e Previcur) o do un po’ di azoto con trattamento fogliare liquido (ho Help) o non faccio proprio nulla e mi limito a tagli più frequenti abbassando un po’ l’altezza?. Ho concimato a maggio con Summer K.
 

marcobri

Apprendista Florello
No niente più azoto...dai l ortiva lontano da taglio ed acqua x un paio di giorni..quanto stai irrigando e a quanto tieni il prato?
@Crasmen..forse sarebbe utile l attrezzo della Lidl in questo caso:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 

Lalex

Aspirante Giardinauta
Ciao @marcobri, allora sto irrigando con circa 30mm d’acqua a settimana facendo due turni di irrigazione quindi pause di 3-4 giorni. Ho alzato altezza ora col caldo forte a 7,5 cm. Lontano da taglio può andare dare domani Ortiva avendo tagliato lunedì?
 

marcobri

Apprendista Florello
Ok allora dallo domani tardo pomeriggio e poi sabato abbassa il taglio a 5 per ora..che essenza hai? Vabene il caldo ma 7.5 è esagerato
 

Jack1978

Florello
Abbassa il taglio , gradualmente portalo a 45 mm se la zona è circoscritta io aspetterei a trattare , se puoi carica qualche foto.
@Jack1978 @marcobri @Crasmen ho bisogno ancora di un vostro consiglio: ho un attacco di ruggine in corso, il prato è sostanzialmente in buone condizioni però ho alcune zone con lamine piene di spore che oltre a dare effetto ottico ingiallito sporcano tantissimo scarpe e tosaerba al passaggio. Mi consigliate di dare una passata di Ortiva (ho solo Ortina e Previcur) o do un po’ di azoto con trattamento fogliare liquido (ho Help) o non faccio proprio nulla e mi limito a tagli più frequenti abbassando un po’ l’altezza?. Ho concimato a maggio con Summer K.
 

Lalex

Aspirante Giardinauta
@marcobri Royal Park Bottos
@Jack1978 è circoscritto relativamente nel senso che su una superficie di 100mq sono comparse diverse chiazze piccole ma numerose (saranno ora almeno 5-6 focolai). Anche io infatti avevo il dubbio se trattare con pa o meno anche perché il prato non mi sembra in grossa sofferenza. Però mi rimetto assolutamente ai vostri consigli. Se devo intervenire intervengo La scorsa volta siete stati eccezionali
 

Jack1978

Florello
La ruggine forse è la problematica meno preoccupante per un t.e. Ad oggi quanto azoto hai fornito ? Visto che scrivi da Napoli escludo che in questi giorni ci sono state condizioni di elevata umidità e piogge continue , altra probabile causa dello sviluppo , secondo me già abbassando il taglio migliori la situazione.
 

marcobri

Apprendista Florello
Infatti jack io gli ho consigliato di portarlo a 5 ma se dice che si attacca così sotto le scarpe...a me nn è mai capitato
 

Lalex

Aspirante Giardinauta
Allora @Jack1978 ho dato a metà Maggio Summer K seguendo il tuo consiglio con 25gr/mq. A marzo avevo dato Sprint N (35gr/mq con tua tirata d’orecchie!!!). Settimana scorsa ho dato nutrizione azotata liquida con Help (dosaggio minimo 250ml) sempre per il problema ruggine ma neanche 12 ore dopo è venuto temporale quindi non so cosa sia rimasto). Poi stop. Anche qui a Napoli le temperature sono state fino a 2 giorni fa sotto la media, ancora primaverili. Molte piogge, almeno 1/2 temporali settimanali. L’ultimo venerdì mattina e domenica pomeriggio.

La ruggine forse è la problematica meno preoccupante per un t.e. Ad oggi quanto azoto hai fornito ? Visto che scrivi da Napoli escludo che in questi giorni ci sono state condizioni di elevata umidità e piogge continue , altra probabile causa dello sviluppo , secondo me già abbassando il taglio migliori la situazione.
 

Jack1978

Florello
Ok a livello nutrizionale sei apposto , abbassa comunque il taglio e vedi come va , piogge e umidità permanente sono la causa quindi se la situazione rimane circoscritta tieniti la cartuccia;) occhi aperti.
Allora @Jack1978 ho dato a metà Maggio Summer K seguendo il tuo consiglio con 25gr/mq. A marzo avevo dato Sprint N (35gr/mq con tua tirata d’orecchie!!!). Settimana scorsa ho dato nutrizione azotata liquida con Help (dosaggio minimo 250ml) sempre per il problema ruggine ma neanche 12 ore dopo è venuto temporale quindi non so cosa sia rimasto). Poi stop. Anche qui a Napoli le temperature sono state fino a 2 giorni fa sotto la media, ancora primaverili. Molte piogge, almeno 1/2 temporali settimanali. L’ultimo venerdì mattina e domenica pomeriggio.
 

Lalex

Aspirante Giardinauta
Quindi abbasso gradualmente altezza di taglio fino ai 4,5 cm. Così dovrei eliminare gran parte delle lamine con le spore giusto? Ma poi dovrei osservare una ripresa (di colorazione delle lamine) o le zone con ruggine resteranno sempre così?
Ultima cosa, quale è il campanello di allarme finale prima di intervenire? Se tipo tra 10/15 giorni nonostante i tagli più bassi la situazione resta invariata che faccio? (n)


Ok a livello nutrizionale sei apposto , abbassa comunque il taglio e vedi come va , piogge e umidità permanente sono la causa quindi se la situazione rimane circoscritta tieniti la cartuccia;) occhi aperti.
 

Jack1978

Florello
Si portalo a 45/50 mm vedrai che se le condizioni meteo migliorano ( qui a Roma sono 3 giorni che ci sono 32/33 gradi , settimane scorse temporali pomeridiani continui ) scompare da solo se invece vedi che aumentano tratti senza problemi.
Quindi abbasso gradualmente altezza di taglio fino ai 4,5 cm. Così dovrei eliminare gran parte delle lamine con le spore giusto? Ma poi dovrei osservare una ripresa (di colorazione delle lamine) o le zone con ruggine resteranno sempre così?
Ultima cosa, quale è il campanello di allarme finale prima di intervenire? Se tipo tra 10/15 giorni nonostante i tagli più bassi la situazione resta invariata che faccio? (n)
 

Lalex

Aspirante Giardinauta
:LOL:Ok :su:
Grazie, ti tengo aggiornato.
Ma quanto è dura avere un prato cavolo...preoccupazioni che non fanno dormire :LOL::LOL::LOL:

@marcobri grazie mille anche a te sempre gentilissimo. Provo prima coi tagli, mal che vada se la situazione degenera prima di dare l’Ortiva ti invito per una partita di tennis, la terra rossa non mancherà :banghead:
:ROFLMAO:

Grazie ragazzi :ciao:

Si portalo a 45/50 mm vedrai che se le condizioni meteo migliorano ( qui a Roma sono 3 giorni che ci sono 32/33 gradi , settimane scorse temporali pomeridiani continui ) scompare da solo se invece vedi che aumentano tratti senza problemi.
k
 

marcobri

Apprendista Florello
:LOL:Ok :su:
Grazie, ti tengo aggiornato.
Ma quanto è dura avere un prato cavolo...preoccupazioni che non fanno dormire :LOL::LOL::LOL:

@marcobri grazie mille anche a te sempre gentilissimo. Provo prima coi tagli, mal che vada se la situazione degenera prima di dare l’Ortiva ti invito per una partita di tennis, la terra rossa non mancherà :banghead:
:ROFLMAO:

Grazie ragazzi :ciao:


k
Dove giochi al ct? Posillipo o vomero? Al ct venni da ragazzo x un incontro a squadre...con la vecchia classifica ero C4..credo 3.3-3.4 di oggi:D
 
Alto