• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Paspalum ad 1 anno dal trapianto ed erbacce

sabatiello

Aspirante Giardinauta
Questo è il mio paspalum ad 1 anno dal trapianto. Si è risvegliato già da un pò ma ora come si vede dalle foto xi sono parecchie erbacce. Secondo voi, lascio stare tanto il paspalum le soffocherà oppure vado con il selettivo? 14042011451.jpg 14042011452.jpg 14042011453.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Io diserberei per un fattore puramente estetico, qualora tu lo facessi ricorda che il paspalum non tollera certi erbicidi d'uso comune, fai riferimento alla bahiagrass in questa tabella per scegliere il giusto prodotto.

cigolo
 

sabatiello

Aspirante Giardinauta
anche io andrei di selettivo, e magari anche una bella concimata!!
Si l'ho fatta qualche giorno prima della foto


Io diserberei per un fattore puramente estetico, qualora tu lo facessi ricorda che il paspalum non tollera certi erbicidi d'uso comune, fai riferimento alla bahiagrass in questa tabella per scegliere il giusto prodotto.

cigolo

Grazie mille, ho provato a leggere la tabella ma non ci ho capito molto. Potresti aiuarmi a trovare giusto diserbante per il paspalum?

Bahiagrass si trova in entrambe le tabelle, quale devo considerare?
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dalla tabella si evince che i principi attivi Dicamba e Mecoprop (MCPP) sono sicuri come alcuni miscugli di più principi attivi (queli contrassegnati con la T) pertanto potresti usare prodotti tipo questo, questo, questo e molti altri che puoi individuare nella banca dati dei fitofarmaci presente nel thread dedicato al diserbo assieme ad una lista di altri prodotti commerciali disponibili e registrati per uso su prato.

cigolo
 

sabatiello

Aspirante Giardinauta
Grazie ai vostri consigli ho preso il seguente prodotto TURFENE L. La persona che me lo ha venduta mi ha consigliato il seguente dosaggio: per una zona di 50 mq 30ml di prodotto in 10 L d'acqua. ho letto la sceda tecnica e mi sembra che l'acqua di diluizione sia eccessiva. voi cosa ne pensate?
Composizione
100 g di prodotto
contengono
Dicamba (sale dimetilamminco) g 1,54 (16,6 g/l)
Mecoprop (sale potassico) g 20,14 (217,5 g/l)
Coformulanti q.b. a 100
Caratteristiche TURFENE L è un erbicida selettivo studiato per la lotta contro le principali
malerbe a foglia larga che infestano i tappeti erbosi di prati ornamentali,
campi da golf, campi sportivi, prati e pascoli di graminacee.
TURFENE L risulta efficace nei confronti di numerose infestanti dicotiledoni
annuali e poliennali fra le quali si annoverano: amaranto (Amaranthus retroflexus),
fiordaliso (Centaurea cyanus), anagallide (Anagallis arvensis),
papavero (Papaver rhoeas), cerastio (Cerastium arvense), borsa pastore
(Capsella bursa pastoris), farinello (Chenopodium album), ranuncolo dei
campi (Ranunculus arvensis), centocchio (Stellaria media), trifoglio (Trifolium
arvense), fumaria (Fumaria officinalis), stoppione (Cirsium arvense),
vilucchio (Convolvolus arvensis), Plantago spp, Equisetum spp., Rumex spp.
Modalità di impiego Il diserbo con TURFENE L può essere eseguito in presenza di infestanti attive,
con temperature comprese tra 10 e 25°C e a distanza di 5 ore da una
pioggia. La dose di impiego dovrà essere diluita in una quantità di acqua
pari a 4-6 litri ogni 100 metri quadrati, distribuendo il prodotto in modo uniforme
sull'intera superficosi di impieie trattata.
Dosi su Prati Ornamentali, Campi Da Golf, Campi Sportivi:
al 1° anno di impianto: 50-60 ml/100 m2 di superficie su prato affrancato
dopo il 2° anno: 50-80 ml/100 m2 di superficie durante tutto il periodo
primaverile-estivo, intervenendo qualche giorno dopo il taglio.
Prati, Pascoli:
70-80 ml/100 m2 su infestanti poco sviluppate qualche giorno dopo lo sfalcio.
Frumento, Orzo, Segale, Avena:
60-70 ml/100 m2 da fine accestimento a levata
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Si, sono tanti 10lt .. segui le istruzioni in etichetta .. per 50mq al momento userei 25-30ml di prodotto in 2-3lt d'acqua.

cigolo
 
Alto