• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato con "erbacce"... è possibile?!

Lucaarte

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti Ragazzi!
Sono nuovo del forum ed ho poche conoscenze nel campo del giardinaggio ed è per questo che ho bisogno della vostra esperienza!

Vado subito al dunque:
Ho una casa in Sicilia vicino al mare con una piccola porzione di giardino. Ogni anno, a fine e ad inizio stagione, tagliamo le erbacce per fare un pò di pulizia. Quest'anno ho pensato di tosare quest'erba lasciandola ad un'altezza di 8 cm circa, anziché tagliarla radicalmente e prendere l'impegno di tosarla periodicamente a mò di prato.
Secondo voi è possibile coltivare le "erbacce" per dare l'idea di un manto erboso?
Sò che il risultato non potrà mai essere uniforme ed omogeneo come un prato inglese ma potrebbe essere un'alternativa a lasciare il terreno a vivo.
Allego un'immagine dello spazio, prima e dopo il taglio. prima e dopo il taglio.jpg

In caso di risposte positive vi chiederei anche se è il caso di utilizzare qualche nutrimento per il terreno e se l'erba sminuzzata va lasciata come concime naturale oppure può provocare muffe, parassiti o altro.

Grazie mille anticipatamente!
Saluti!
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
La facilità nell'amministrare un prato "bastardino" è disarmante. Le sole cose che devi amministrare è un taglio regolare e una concimata nel periodo primaverile ed estivo. Un prato così pensato è soggetto a notevoli cambiamenti varietali durante la stagione. Madre Natura procede comunque anche senza il tuo appoggio. Personalmente non lascerei lo sfalcio dell'erba a terra, ma lo raccoglierei. Si potossono sempre creare zone di marcescenza e focolai di malattie.
 

Lucaarte

Aspirante Giardinauta
Grazie mille White Sand!

Che tipo di concimata mi consigli? Inoltre, non c'è il pericolo che durante il periodo estivo possa seccare tutta l'erba oppure se do acqua regolarmente questo non può accadere?

Grazie!
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Perchè oltre alle erbacce non prevedi di "immettere" uno od un paio di piantine di Steno (gramignone) al metroquadro?
In un paio di anni avresti un prato in quasi purezza, alto sugli 8cm dalla bassa manutenzione.
 

giacomob

Aspirante Giardinauta
Mi inserisco nell'argomento in quanto anche io ho una situazione simile di prato "bastardino".
Allora io ho un giardino di 2500mq circa di erba spontanea in campagna. Fin'ora e stato solamente tagliato a volte raccogliendo e a volte lasciando per terra lo sfancio. Però dal prossimo anno vorrei iniziare a dargli piu attenzioni ed infoltirlo un po. Ho gia in preventivo l'acquisto di un trattorino con cesto di raccolta in modo da riuscire a tagliare il prato settimanalmente. Non è presente inpianto di irrigazione. quello che vorrei fare a primavera del prossimo anno è una passata con l'arieggiatore a motore in modo da rimuvere le tonnellate di feltro :martello2 e poi spargere un po di erba nuova per infittirlo. La domanda è che tipo di erba (economica possibilmente) e che concimazioni mi consigliate? ho visto su ebay sacchi da 20 kg di semi a poco prezzo (65%lolium 30 festuca 5 poa) (75 lolium 22 festuca 3 kentuky bluegrass). Non ho assolutamente la pretesa di avere un prato prefetto ma vorrei solamente migliorarlo senza dientare schiavo :D io abito in Veneto.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
bastardino quanto? .. è stato seminato o completamente spontaneo? .. ci sono tante infestanti? ... in linea di massima meglio il primo dei due miscugli citati .. vista la mancanza dell'impianto di irrigazione fai il lavoro presto (verso metà marzo) altrimenti la trasemina non riuscirà a svilupparsi a sufficienza per l'estate

cigolo
 
Alto