• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pachyphytum

×pubblicità

mariated

Giardinauta Senior
Riguardo alla fioritura, confermo quanto già detto, i miei fioriscono diverse volte nell'arco di tutto l'anno.
La specie... bohhh. Potrebbe essere bracteosum piuttosto che oviferum, io non sono mai riuscita a distinguerli.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 

cri1401

Florello Senior
Il colore delle foglie dipende dalla sua esposizione al sole. Per me è un oviferum è il colore dei fiori è uguale a quello dei miei: i fiori nella foto sono di un bel rosso scuro, come i miei appunto. Non capisco dove si vedano arancioni.
 

cri1401

Florello Senior
Guarda io ne ho una , la osservo sempre in tutte le stagioni e non ha mai assunto quella colorazione. Boo non lo so !
perché da te non fa freddo come qui: normalmente quel colore appare con il freddo e il tipo di esposizione.
Molte delle mie kalanchoe diventano molto rosse con l'autunno, mentre ad altri no: come ti dicevo dipende dall'esposizione e dalla temperatura.
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
perché da te non fa freddo come qui: normalmente quel colore appare con il freddo e il tipo di esposizione.
Molte delle mie kalanchoe diventano molto rosse con l'autunno, mentre ad altri no: come ti dicevo dipende dall'esposizione e dalla temperatura.
Io credevo che andasse da blu al viola .
 
Alto