• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

olivo

C

CGate

Guest
premessa: se ho sbagliato la sezione dove mettere la domanda scusatemi ma sono nuovo
cmq

vorrei piantare un ulivo, ne possiedo già uno, che tra l'altro in questo periodo stà per fare le olive, mi chiedevo quale fosse il modo migliore scartando le talee (non saprei come procurarmele)

grazie
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
CGate ha scritto:
premessa: se ho sbagliato la sezione dove mettere la domanda scusatemi ma sono nuovo

Non scusarti ............per così poco :eek:k07:

Benvenuto :Saluto: ........... e metti anche il tuo luogo di provenienza che così ti possiamo consigliare meglio :cool2:
 

filippolitti

Giardinauta
ciao cgate,
innanzi tutto vorrei sapere come stai allevando il tuo olivo per fargli produrre frutti in provincia di Brescia in questo periodo.
Secondo non ho ben capito la domanda.
Vuoi piantare un olivo??
Vorresti sapere il periodo migliore? o cos'altro?
 
C

CGate

Guest
l'olivo che ho già è giovane, è il 1^ anno ke fa le olive, lo poto 1 volta all'anno, e visto che non è mai stato malato non mi ricordo nient'altro di rilevante,

comunque, quello che io vorrei, è avere un'altra pianta senza doverla comprare, ho capito che posso farlo per talea o seme, ma visto che non posso procurarmi talee pensavo di farlo per seme, purtroppo non ho esperienza. poi mi è stato detto che è possibile farlo per innesto........ vorrei 1 consiglio!
 

filippolitti

Giardinauta
ahi ahi ahi

ferma tutto,
suggerimento piccolo piccolo.
Comprati un olivo poi se vuoi divertirti a fare esperimenti fai pure!!!!
Da seme te lo sconsiglio proprio essendo la possibilità di riuscita veramente bassa e il tempo lunghissimo.
Puoi provare da talea: semilegnosa, cerca di prendere la talea da un getto che si forma sull'apparato radicale tagliando con un taglierino ben affilato e lasciando un cerchietto di corteccia in fondo. Il rametto asportato dovrebbe essere di 20-30 cm.
Bagna con polvere o liquido radicante, poi metti in un vasetto con agriperlite oppure terriccio e sabbia di fiume.
Fatto questo inizia a pregare!!!! e buona fortuna
 

filippolitti

Giardinauta
grazie kiwo

grazie kiwo ma non ho inventato nulla, ripeto solo la teoria, poi tra l'altro anche io ho provato l'esperimento da talea ma pur conoscendo la teoria, in pratica non mi è mai riuscito.
 

kiwoncello

Master Florello
Ogni tanto mi capita di trovare qualche pianticella nata spontaneamente da seme e scampata alla falciatura dell'erba: quelle che ho prelevate e messe in vaso hanno comunque crescita lentissima e ovviamente andrebbero poi innestate. Quanto alle talee, era d'uso secolare qui prepararle su vasta scala piantando direttamente germogli biforcuti e non ancora totalmente lignificati in letto caldo di letame, cosa che ormai non si usa più stante la facile reperibilità commerciale di piantine.
kw
 
C

CGate

Guest
sarebbe troppo bello comprare 1 piantina, ed è proprio quello che volevo evitare, tentavo di farne crescere una senza doverla acquistare.
per talea non posso farlo perchè non ne ho, essendo la mia pianta troppo giovane; ma per seme, visto che tra poco avrò le olive, come potrei fare?
 

kiwoncello

Master Florello
Hai ancora olive sulla pianta? Se sì spolpa il seme ed interralo di poco in vasetti tenendo sempre umido; aspetta almeno 4 mesi (come minimo) e probabilmente la piantina salterà fuori....
kiwo
 
°

°°ANDREA°°

Guest
ho constatato che nell olivo radica meglio il legno vecchio, io in pieno inverno prelevo delle branche con più di 2anni, quelle che si inseriscono sulla ceppaia. li chiamano anche ovoli mi pare. Ho avuto una buona percentuale di successo
 

kiwoncello

Master Florello
Ma certo, gli "ovoli" attecchiscono ma ovviamente qualora si vogliano fare più talee non si possono massacrare i ceppi degli alberi e allora si ricorre alle talee tradizionali da rametti in opportune condizioni. Incidentalmente mentre è bene e necessario eliminare periodicamente dai ceppi le porzioni secche o colpite da "rogna", non è bene ferirli nella parte sana proprio ad evitare infestazioni fungine o batteriche.
kiwo
 
°

°°ANDREA°°

Guest
è vero una ferita è sempre un buon canale di infezione ma io fortunatamente non ho avuto problemi per ora, meno male :Saluto:
 
C

CGate

Guest
allora, scusate se rispondo solo ora.........
avevo detto già nell'ultimo messaggio che non volevo comprare una nuova pianta, perchè il mio scopo era proprio ottenere un olivo senza doverlo acquistare, tutto ciò indipendentemente dal tempo che ci avrei messo. Per talea non posso farlo, visto che non ne ho! per innesto sinceramente non ho capito bene cosa dovrei fare, rimarrebbe per seme, che capiterebbe a fagiolo visto che ora dispongo di olive. So che impiega molto tempo ma per me non è un problema.,.,.,.
 
°

°°ANDREA°°

Guest
beh se proprio vuoi puoi fare così: i semi hanno bisogno di freddo per sbloccare la dormienza, quindi devono passare un certo intervallo di tempo (specifico per ogni specie) a basse temperature su uno strato di inerte. Poi puoi facilitare la faccenda somministrando delle gibberelline che aiutano a sbloccare la dormienza. Ma se vuoi un parere è un gran casino gli olivi hanno scarsa germinabilità e hanno un tegumento molto duro che rende ancora più difficile il tutto. e poi cresce lentooooo
 
C

CGate

Guest
scusate x l'ultimo mess nn m ero accorto ke la discussione andava avanti su due pagine e pensavo d nn aver mandato il mess 1^ in qst pag


cmq

è sufficiente spolpare il seme ed interrarlo in un vasetto (e aspettare) o per alzare la probabilità di successo potrei fare altro?
il mio problema non è il tempo che potrei impiegarci, vorrei solo avere buoni risultati!

cmq le olive sull'olivo devono ancora venire, per ora ci sono i fiori,

PS: sull'olivo grande non ci sono, ma ho anche un bonsai e lì sono già spuntate
 
°

°°ANDREA°°

Guest
CGate ha scritto:
cmq

è sufficiente spolpare il seme ed interrarlo in un vasetto (e aspettare) o per alzare la probabilità di successo potrei fare altro?

Hai letto quello che ti ho scritto? :astonishe
 
Alto