• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oleandri

cebollo

Aspirante Giardinauta
Abito a Marano sul Reno circa 400 m. s.l.m. a circa 150 mt. dal fiume. Nel giardino ho due oleandri che hanno circa 4/5 anni. Li ho sempre fasciati col t.n.t. ed a primavera li trovo piuttosto malconci. Quest'anno vorrei provare a lasciarli scoperti. Qui da me non fa quasi mai grosse gelate (l'altra notte ha fatto -6 e le foglie non denunciavano problemi), che mi consigliate? Grazie e Auguri a tutti .
 

Crimson king

Florello
Ciao, oltre al tnt devi mettere sopra un telo in polietelene trasparente, questo perché quando il tnt si bagna, toccando le foglie le fa seccare, in pratica perde la sua funzionalità per il freddo finché non si riasciuga per me. L'oleandro non é una pianta da forte resistenza al freddo ma nel tempo un pò si adatta. Ne ho anch'io una scoperta e da me gela lo stesso anche se però al massimo arriva-2-3.
 

gigliofiorito

Giardinauta
Abito a Marano sul Reno circa 400 m. s.l.m. a circa 150 mt. dal fiume. Nel giardino ho due oleandri che hanno circa 4/5 anni. Li ho sempre fasciati col t.n.t. ed a primavera li trovo piuttosto malconci. Quest'anno vorrei provare a lasciarli scoperti. Qui da me non fa quasi mai grosse gelate (l'altra notte ha fatto -6 e le foglie non denunciavano problemi), che mi consigliate? Grazie e Auguri a tutti .
io abito a Ravenna, il mio oleandro è a ridosso di un muro e d'inverno non l'ho mai protetto , l'unica volta che ho avuto problemi è stato quando le temperature sono arrivate a -18 e ho dovuto tagliare tutto raso terra ma ha ributtato più bello di prima.....
 

Syriacus

Giardinauta
aspetterei il periodo finale dell'inverno, in modo da scongiurare eventuali gelate.
stando anche attenti a evitare giornate umide o piovose, al fine di evitare marciumi.
 

Crimson king

Florello
Ciao, Gli oleandri vanno potati, almeno faccio così io, nel momento in cui appaiono completamente i semi che non servono, assorbono energia alla pianta , comunque come ti hanno detto giustamente precedentemente Angelone, adesso no, meglio inizio primavera come detto da Syriacus.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

avete ragione tutti, nel senso che è vero che le piante si potano in inverno, quando le piante sono in riposo, ma è altrettanto vero che bisogna evitare i periodi in cui ci sono le gelate.
Di conseguenza nei luoghi freddi si pota o all'inizio o alla fine dell'inverno, mentre nei luoghi più miti (come potrebbe essere la zona di Roma) si può potare durante tutto l'inverno.

Ste
 

andreascherva

Giardinauta
Quindi a Verona quando?! sempre per non perdere la nuova fioritura? Posso tagliare tutto di 30/40 cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
Eh ma per contenere x bene la pianta devo comunque potarla...perdo i fiori se la abbasso di 30 cm tutta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

certo che perdi i fiori della prossima primavera. Se li vuoi mantenere devi potare solo i rami che hanno fiorito lo scorso anno, lasciando intatti quelli che sono pronti a fiorire.

Leggi bene la parte dedicata alla protezioni della pelle durante le potature. L'oleandro è nocivo.

Ste
 

andreascherva

Giardinauta
Ho notato poco fa queste macchie...devo preoccuparmi oppure non è nulla ed è solo dovuto al periodo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
ec73470f7ae23a3c7bcb77bcf8c02247.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto