• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olanda, mon amour

Emanuela Pit

Apprendista Florello
lucyvanpelt2004 ha scritto:
Immagino. Meno male che non faccio la postina perché sarei terrorizzata.
Non so perché, ma a me i cani fanno abbastanza paura.
Un paio di mesi fa anche il postino di mio zio è stato assalito dal cane di una persona a cui aveva suonato per far ritirare la posta.

Risultato: più di 100 punti a braccio e mano, e inizialmente sembrava che perdesse la mano, allarme poi rientrato.
Lucy qui queste cose non accadono, i cani sono tutti addestrati e molto ubbidienti, scusa ho sbagliato i padroni sono tutti addestrati ;)

Quando acquistano un cucciolo e lo portano dal veterinario, il medico che lo prende in consegna, impone ai proprietari di frequentare con il loro cane un corso di addestramento, ed in effetti i risultati si vedono.
Anche io ho paura di alcuni cani, non me lo spiego, ma i cani neri e i pastori tedeschi, mi facevano rabbrividire.

Da quando sono qui, ho capito che si può girare tranquilli, infatti ci sono i famosissimi cani della legge Sirchia, quelli cattivissimi (c'è anche Morgana), Rottvailer, Pitbull Terrier, Pincher, Ciarplanina, Terranova, che devono portare la museruola ed essere tenuti a guinzaglio; ebbene qui i rottvailer e quasi tutti i cani, sono liberi, senza museruola, per nulla aggressivi, ma molto ubbidienti, attraversano la strada con il padrone che prima di attraversare la strada gli da un comando, loro si siedono, il padrone guarda e quando è il momento attraversa e se non da l'ordine al cane, il cane rimane fermo al suo posto.

A Venezia Morgana era diventata aggressivissima (se si può dire così), perchè lei era sempre a guinzaglio, ma gli altri no e così lei si sentiva in condizione d'inferiorità, eppoi qui le persone quando incrociano un altro umano con un cane grande, cambiano strada, questo è rispetto, conoscenza e responsabilità per l'animale :)

Ritornando al postino, i cani non gli hanno fatto male, evidentemente non c'è scuola che tenge, l'odio nei confronti del postino è più forte di qualsiasi condizionamento :D
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Eccovi ancora un po' di foto, le ho scattate domenica scorsa che con Morgana siamo andati nei Polder a fare una passeggiata :)

I Polder sono terra rubata al mare con le dighe.

Giugno2005001.jpg


se guardate a destra, si intravede un mezzo arancione, questo è il giardino dei giardinieri del nostro quartiere

Giugno2005002.jpg


Giugno2005013.jpg
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Hai ragione Emanuela, il primo passo è che siano "addestrati" i proprietari.

Proprio per colpa dei proprietari che lasciavano libero e senza museruola un cane (boxer) che aveva già dato segni evidenti di aggressività, qualche anno fa mia madre, che camminava tranquillamente sul marciapiede e il cane non l'aveva neanche visto, è stata morsa ad un braccio.
Il cane, istintivamente, aveva mirato al collo, ma mia madre sempre istintivamente si copriva la faccia con la mano che teneva la borsa e il morso l'ha preso sul braccio.

A parte lo spavento che l'ha portata a non uscire di casa da sola per un po' di tempo, ha subito un vero calvario, con la ferita che le ha fatto infezione e tante altre cose.
Ha avuto un danno permanente, anche se di poco conto, perché ha perso la sensibilità del braccio, dal punto del morso fino alla mano, le sembra sempre di averlo anestetizzato.
Ed è andata comunque bene perché non ha avuto lesioni a tendini o altro che potevano compromettere l'uso del braccio.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Giugno2005007.jpg


mi è piaciuto l'accostamento di questi due colori

Giugno2005008.jpg


non avevo mai visto questo tipo di iris

Giugno2005009.jpg


non conosco questi fiori, ma sono molto carini, come pure la vespa che sta facendo la spesa al super mercato :lol: :lol:
 

ciaseta

Florello Senior
lucy: che brutta esperienza per tua mamma...la capisco benissimo, io per un pò mi sono sognata i cani che mi attaccavano, pensa che per un pò ho dovuto girare con una mazza di legno nel borsone della posta (chiaramente per spaventare, non mi sognerei mai di picchiare un animale perchè il suo padrone è incivile :mad: ) e che purtroppo ho dovuto usarla per spaventare un cane che senza dubbio avrebbe potuto causare dei seri danni alla mia persona! :burningma

emanuela: le tue foto dell'olanda sono sempre stupende, continua così! sarebbe bello se anche i padroni dei cani italiani fossero responsabili come quelli olandesi..... anche perchè purtroppo è l'animale che poi ne fa le spese! :(

scusa maaaaaa, il nanetto della casa aspetta forse il "fronte di liberazione dei nani da giardino"? :D
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
ciaseta ha scritto:
....scusa maaaaaa, il nanetto della casa aspetta forse il "fronte di liberazione dei nani da giardino"? :D


Siiii, proprio loro, già sembra la casetta dei nani, tutta in miniatura, e con tanto di nano che fa la guardia :lol:
mi verrebbe proprio da liberarlo, ma ho troppo rispetto della proprietà altrui :)
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Giugno2005013.jpg


non riconosco la pianta a sinistra dei Lupini, nella foto.

Avevo pensato ad una Hosta, ma ha la foglia troppo allungata
non può essere uno Spatiphillium, perchè è all'esterno, sia in estate che in inverno, qualcuno mi sa dire che pianta è......
Grassie
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Vi ricordate le foto del mio giardino????
ecco come è adesso, con le rose, le hoste, petunie e tante altre piante :)

Giugno2005-13001.jpg

in questa cassetta hanno fiorito i crocus, i narcisi, i giacinti muscati, i tulipani rossi e la clematide pixie ed ora la rosa
vista la mia piccola collezione di hoste, di clorophitus e due ficus, il più grande dei due lo abbiamo recuperato dalla strada

Giugno2005-13002.jpg


eccone un bocciolo

Giugno2005-13003.jpg


questa è la rosa iceberg bianca, che ho questo inverno

f2cf83ba.jpg


il rododentro con le due azalee e una canna indica che sta appena spuntando
 
Ultima modifica:

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Giugno2005-13005.jpg


il mio piccolo laghetto del tutto privato, dove si abbevera Morgana :)

Giugno2005-12001.jpg


la mia peonia, è la prima peonia che mi fiorisce

c9e890c5.jpg


gli amarillis, li ho comperati al Floriade ad aprile, ma vist il freddo sono in tremendo ritardo, come tutto il resto d'altronde
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
questo banbù è la prima pianta che abbiamo acquistato cinque anni fa

Giugno2005-13007.jpg


ed ecco le petunie

2b3d83fa.jpg


2417071b.jpg


i due asparagus e le talee di grasse

Giugno2005-13006.jpg
 
Ultima modifica:

ciaseta

Florello Senior
quante belle piantine!!!!

bella la peonia! :love:

ma quella mini coniferina argentata, sai come si chiama? è trooooppo carina! :ciglione:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
hai ragione non ho elencato il nome di ogni pianta, quella mini conifera, che ha voglia di cambiare aria :) é Juniperus squamata "Blue star"


l'avevo comperata con il bambù e una camelia japonica, solo che la camelia è morta di fame...........non concimavo mai, perchè la mia mamma mi diceva che dare concime alle piante era pericoloso, perchè rischiavi di bruciarle, bastava innaffiarle.......
e così ho perso parecchie piante, fino a quando sono andata in un vivaio qui in Olanda, con la foglia piena di macchie di un rododendro (quello della foto) e questo gentilissimo e competente signore, l'unico che abbia fatto la diagnosi corretta, mi ha detto:
"ma tu mangi ogni giorno, vero e perchè non dai anche alle tue piante un po' di cibo"
questa è stata una frase illuminante, ho comperato il concime ed ho cominciato a nutrire tutte le mie piante, e come potete ben vedere sono in salute, il rododendro ha fatto una fioritura impressionante e duratura, rovinata solo dalla troppa pioggia, come vedete basta poco per capire, la persona giusta che ti dia l'informazione nel modo corretto, soprattutto che ti faccia capire.
Prima di allora avevo mostrato sconsolata, le foglie a molti altri, anche in Italia, ma le risposte erano ......
dai l'acqua e il sole brucia le foglie (in Olanda, ma scherziamo :burningma )
è un fungo .... dai un funghicida ad ampio spettro e vedrai ....... :burningma

quanti incompetenti, certo devono vendere le piante e, se ti insegnano come fare.......
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Ciao emanuela, volevo dirti che abiti in un posto bellissimo e dove mi piacerebbe vivere un giorno. Poi volevo dirti che anche a bari ci mangiamo il pesce crudo :)
 
P

Piera1

Guest
Ciao Emanuela, tantissimi complimenti di cuore per le meraviglie che hai mostrato. Sai che mi piace l'Olanda e mi chiedo se un giorno quando ti trasferirai in Italia non sentirai la mancanza di questa bellissima terra.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Cara Piera, certo che rimpiangerò questo Paese.
Sono come una scema a girare e fotografare tutto, ieri sera facendo il solito giretto con Roberto e Morgana, mi è venuto da piangere, perchè ho pensato che non avrei più rivisto la fioritura dei bilbi.
In questi giorni giro con borsa, cesoie, macchina fotografica, sacchettini vari e Morgana, lei mi accompagna in queste mie scorribande, sto cercando di raccogliere e catalogare quanti più semi posso, sto rubando un pezzettino di questo meraviglioso Paese, che mi ha insegnato ad amare la natura, la gioia di ridere e a non prendermi mai troppo sul serio.
Eccovi alcune foto del parco vicino a casa nostra :)

Settembre2009.jpg


si avvicina l'autunno con i suoi bei colori

Settembre2011.jpg


Morgana felice per il suo 10° compleanno, alla sera pranzetto speciale con un pezzo di pizza (so che fa male ai cani), ma una volta tanto.....:love:

Settembre2012.jpg


gatto a caccia di anatre

Settembre2014.jpg


allarme scattato, via tutti......

Settembrecontinua007.jpg


altro giorno altro gatto ... a bocca asciutta :)
 

Similar threads

Alto