• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olanda, mon amour

ciaseta

Florello Senior
è vero manu...hai timore dei cavalli....
non per esperienza ma so che i frisoni hanno un carattere molto tranquillo e buono, nonostante la loro mole.
sono freddi, inteso come non focosi.... chissà... :rolleyes:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Piera1 ha scritto:
Emanuela, ho scoperto che in Olanda gli avvocati si pagano ad ora, costo 150 euro ogni ora, almeno qui da noi si paga con un acconto libero e poi si salda a causa terminata.

Scusami Piera se ho messo molto a risponderti, ma solo l'altra sera sono venuti i nostri amici ed abbiamo parlato anche delle remunerazioni degli avvocati, oltre di tante altre cose .....

quello che ti ha detto la tua amica è vero

qui gli avvocati si pagano ad ora, come un contabile (ha detto il mio amico)

e forse non è male

prova a pensare, quando si va da un avvocato, con lui si parla di pagare i bolli e diritti di cancelleria, ma la sua parcella, come è composta ....

quanto del suo tempo lui ha speso per la nostra causa ......
va bene pagare anche il suo studio e la sua segretaria, ma queste cose hanno un prezzo diverso dal costo del lavoro di un avvocato

forse pagando ad ora si ha di più la sensazione di pagare lui per il lavoro che ha fatto per noi

il nostro amico, ci diceva che così è difficile controllare, ma non è che sia facile controllare la parcella di un avvocato italiano .... sai senza dubbio che i bolli costano troppo o che ci sono più bolli che parole :(
 
Ultima modifica:

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Con i nostri amici abbiamo anche parlato della diversità di comportamento tra italiani ed olandesi

questi amici hanno comperato una casa vicino a Spoleto, la loro figlia ha sposato uno spoletino e quindi loro capiscono un po' degli italiani

Roberto spiegava che aveva fatto una discussione con un signore della security all'aeroporto, la scena è questa.....

Roberto attraversa la strada sulle strisce, con la coda dell'occhio intravede una macchina che sopraggiunge e sapendo che sisarebbe fermata attraversa tranquillamente

il signore nella macchina strombazza, Roberto si gira e chiede cosa stia succedendo

il signore spiega, molto preoccupato, che lui Roberto, non ha guardato a sinistra prima di attraversare la strada

Roberto spiega che lui stava attraversando sulle strisce, dunque non c'era problema

ma il signore era molto incazzato, ha voluto il suo tesserino e l'ha redarguito duramente, dicendo che la prossima volta gli avrebbe ritirato il tesserino

lascio perdere i commenti di Roberto, non credo siano edificanti :)

la spiegazione del nostro amico è stata....... è normale, noi olandesi siamo calvinisti, la nostra educazione è che facciamo parte di una comunità
mentre voi italiani siete più individualisti

ecco perchè il signore della security l'aveva redarguito Roberto, perchè facendo parte di una comunità lui doveva preoccuparsi che quello che guidava la macchina non facesse a tempo a frenare

però è importante parlare con persone di altri popoli, anche così vicini a noi, perchè non siamo tutti uguali, siamo molto diversi gli uni dagli altri

il problema grave è che, parlandoci poco, non ci capiamo, e perchè giudichiamo gli altri con il nostro metro, senza sapere che loro hanno una diversa educazione ed un diverso modo di pensare :)
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Ieri abbiamo festeggiato il nostro 28 complegenitori :)

28 anni fa è nata Chiara ed abbiamo pensato di andare a Naarden, una cittadina vicina ad Amsterdam

ecco alcune foto :)

dicembre2005022.jpg


ecco Roberto (Cluny) mentre sta telefonando a Chiara
siamo all'interno del ristorante

dicembre2005023.jpg


e questa sono me :lol:

dicembre2005025.jpg


in un ex Arsenale hanno trovato posto dei negozi elaganti
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
abbiamo aperto la giornata visitando un tuin dove eravamo già stati, ci sono le foto più su :)

e ci siamo regalati due bamboo
phillostachys nigra
phillostachys aurea

:froggie_r :froggie_r :froggie_r

bisogna pur coccolarsi ogni tanto
 

lora

Maestro Giardinauta
che belle foto e che belle cose, e poi che belissima signora, spruzzi gioia da tutte le parti......
 
K

krishna

Guest
Emanuela ams ha scritto:
Ieri abbiamo festeggiato il nostro 28 complegenitori :)

28 anni fa è nata Chiara ed abbiamo pensato di andare a Naarden, una cittadina vicina ad Amsterdam

Ehi ma il mondo è proprio piccolo!
A Naarden-bussum ci sono stato un paio di volte molti anni fa e ho dei ricordi bellissimi. Me la ricordo bene perchè è una città stellare che ricorda un pò la nostra Palmanova anche se credo un pò più recente e forse meno interessante dal punto di vista architettonico, ma comunque molto carina e molto "olandese". In particolare ricordo un tramonto che vidi da un prato sopra una delle fortificazioni veramente stupendo. I
Io conosco molto bene Amsterdam ( anche se come città preferisco Rotterdam ) ma ho viaggiato spesso per i paesini che sono veramente deliziosi. Tra l'altro in Olanda ci ho passato due natali e ricordo un'atmosfera veramente speciale durante queste feste ( e anche un gran freddo!! ).
W l'Olanda!
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Naarden nel 2001 ha compiuto 650 anni, credo sia precedente a Palmanova, ma non mi sono mai accorta della forma a stella, grazie per avermelo detto, guarderò nei libri ..... quando li avrò disimballati :)

A dire la verità, io sono stata a Rotterdam, gran bella città, ma molto somigliante alle grandi città, io preferisco invece proprio i piccoli paesini, come Naarden o Huizen o Bossum.

Il paesaggio e i boschi che circondano Naarden

sneeuwv4.jpg


sneeuwv3.jpg


una foto dell'arsenale con la neve, dal sito di Naarden


sneeuwv9.jpg
 
Ultima modifica:
P

Piera1

Guest
Grazie Emanuela per aver risposto al mio quesito e per le bellissime foto che hai postato. Mi unisco agli altri, complimenti sei una bella signora. Io ho sempre sostenuto che molti problemi in Italia sono dovuti alla poca propensione verso il sociale, questo sta scritto nel nostro DNA. Adesso cara Emanuela toglimi un'altra curiosità, in Olanda la sanità in che condizioni è? Ti chiedo questo perchè l'altra volta mi è capitato di leggere un blog di un'italiana residente in Olanda. Scriveva che stava male e che non voleva chiamare il medico, che se telefoni c'è lo scatto alla risposta di 10 euro e che gli Olandesi temono la sanità. Io sinceramente sono rimasta basita, la mia amica Barbara che è olandese mi ha raccontato tutt'altra cosa.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Sono stupita anch'io, non mi risulta che sia così, almeno io ho avuto un'eserienza solo positiva.

Io ho avuto dei problemi, sono stata in ospedale e posso solo parlarne bene, l'ho già raccontato più sopra, così mio marito, anche lui ha avuto problemi di salute e la dedizione, la cura, la gentilezza, la professionalità dimostrata, è stata molto alta.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Stamattina siamo andati alla nostra banca, per chiudere i conti, abbiamo due conti, uno dove viene depositato lo stipendio e da dove si pagano tutte le spese, mentre l'altro è il conti risparmio e lì si mettono i soldini risparmiati e si guadagnano dei soldi di interesse, non molti, ma sempre più che in Italia :)

sul bancone all'ingresso invece delle solite caramelline, c'era una boccia con i babbi natale di cioccolato :food:

quando ci siamo accomodati nell'ufficio per parlare delle nostre cose, un'impiegata ci ha portato il caffè, mantre l'altra ci dava dei suggerimenti validi per risolvere i nostri problemi

alla cassa, dove siamo andati a ritirare i soldi, ho trovato delle bustine, ne ho presa una in mano perchè sono alquanto curiosa, e con stupore ho visto che era una bustina di semi dei "Non ti scordar di me", ho chiesto se ne potevo prendere una e il cassiere mi ha detto diprenderne quante volevo, stavo per partire e dovevo partire con un buon ricordo dell'Olanda e della Banca

io mi sono commossa

perchè gli olandesi possono dimostrare la loro sensibilità e noi invece diamo sempre il peggio di noi stessi

io non credo che noi siamo meno sensibili di qualcun altro, solo che siamo troppo arrabbiati per poterlo dimostrare, ma facendo così non rendiamo omaggio alla nostra sensibilità

un vero peccato

dicembre2005051.jpg
 
  • Like
Reactions: Bia

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Penso di chiudere questo thread con le ultime foto, non so se ne farò altre o se avrò il tempo per scaricarle :(

dicembre2005035.jpg


il giardino interno del negozio di arredamento

dicembre2005032.jpg


un po' di candele :)

dicembre2005045.jpg


dicembre2005043.jpg
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
dicembre2005046.jpg


una tavola imbandita sopra una siepe di bosso :)

dicembre2005018.jpg


dicembre2005015.jpg


decorazioni natalizie

dicembre2005020.jpg


quell'orsacchiotto bianco era proprio carino
 
Ultima modifica:
P

Piera1

Guest
Emanuela, come vi siete organizzati col trasloco? Mettete tutto nei container e gli animali? Dimmi, come sta la taccola?
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Skippy, ti ricordi ancora di lei, è bella cicciotta e vive nell'albero qui vicino, ogni tanto torna sulla terrazza a papparsi i pranzetti che le lascio e, quando vado a fare una passeggiata salta dietro a Morgana

è veramente uno spasso :)

Roberto ha smontato quasi tutto, almeno le nostre cose, ed io sto pulendo e riempiendo scatoloni

organizzare il tutto è abbastanza gravoso, perchè devi pensare a molte cose, ma con calma ce la facciamo, direi che siamo nei tempi

il problema grosso saranno le piante, come farle soffrire il meno possibile, per fortuna una volta caricate nel camion, arriveranno a Pitigliano in meno di due giorni e quando saremo noi là, bisognerà vedere dove metterle, il problema più grande è per le orchidee, ma in qualche modo faremo

partiamo il giorno 4 gennaio destinazione Pitigliano

evvaiiiiiii
 
P

Piera1

Guest
Certo che mi ricordo di lei, quando andrete via dall'Olanda la porterete con voi? Non sentirai nostalgia della terra in cui hai vissuto per anni?
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Piera1 ha scritto:
Certo che mi ricordo di lei, quando andrete via dall'Olanda la porterete con voi? Non sentirai nostalgia della terra in cui hai vissuto per anni?

io non credo sia giusto strapparla alla sua terra, ai suoi amici, ormai lei vive in una comunità di taccole sull'albero vicino casa, è diventata la coccola del giardino, probabilmente sentirà la nostra mancanza, ma forse sarebbe troppo poco la nostra amicizia una volta arrivati in Toscana

lei è una taccola dolce, continuerà a vivere qui, dove tutti le vogliono bene :)
 

elleboro

Florello
devi essere una grande organizzatrice, Manu, se - con tutto quello che stai facendo - trovi anche il tempo per il Forum.
Nella casetta di Pitigliano hai il riscaldamento o almeno una stufa e qualcuno che l'accenda prima del vostro arrivo?
Anche se sei abituata ad altro clima, una casa fredda da anni non è cosa da poco.
 

Similar threads

Alto