• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oidio sulle rose..

pulendina

Aspirante Giardinauta
il vaso nero è piccolo perchè la rosa è alta più o meno 20 cm... è piccolina, ma non voglio cambiarla ora, ho paura che patisca... per quanto riguarda le bruciature, il ragazzo del garden mi ha detto che la causa potrebbe essere che magari avevo concimato la pianta pochi giorni prima e che spruzzando il fungicida dopo cena, quando la pianta era ancora calda, la pianta può aver sofferto... così dice... boh! ho visto anche io la ticchiolatura, ma prima del trattamento non ce l'aveva... forse ancora non l'aveva manifestata...
che dite le foglie bruciate le tolgo o aspetto che cadano da sole?
grazie mille a tutti
 

GeneROSA

Giardinauta
Le foglie toglile pure, oltrettutto essendo malate potenzialmente propagano ulteriormente il fungo. Ricorda comunque di fare sempre i trattamenti quando non c'è il sole. Tienila sotto controllo, ed in base alle indicazioni del prodotto che hai usato, ripeti il trattamento.
Quanto al travaso, forse essere messa a dimora in un vaso più grande e più profondo ( magari in terracotta) con terriccio fresco potrebbe giovarle. Magari aspetta qualche altro parere!
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ciao pulendina, anche io cambierei il vasetto nero, inoltre c'è pochissima terra dentro!
prova a vedere se il pane di terra si sfila bene dal vaso senza rompersi, e se così fosse, puoi fare il travasoin un vaso più grande, magari tenendo la rosa per qualche giorno all'ombra, non credo che possa patire per questo:)

@generosa: chi è "pulidrena"???? mi hai fatto morire:lol::lol::eek:k07:
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
io rinvaso a terra umida...diciamo che se ho bagnato uno o due giorni prima provo a vedere se si sfila il pane senza problemi. Diversamente però, se la terra è asciutta, e si tratta di un terriccio piuttosto sciolto, rischi che "frana" scoprendoti le radici, allora bagna, poi dopo qualche ora rinvasa. Questa è la mia esperienza, però diciamo che non sono una "cima" quindi potrei sbagliarmi...:D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io invece rinvaso sempre con terriccio asciutto...con terriccio bagnato secondo me è più facile che si sfaldi tutto.

Se è molto secco invece nella mia esperienza è più difficile.

Comunque io, come ti hanno anche detto le altre, procederei senz'altro al rinvaso e poi terrei la pianta all'ombra per almeno una settimana.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
te l'avevo detto che mi potevo sbagliare???:storto:...prossimo giro, si proverà a terreno asciutto...vediamo se viene meglio:crazy:
 

pulendina

Aspirante Giardinauta
la sposto un pò... diciamo che il primo sole della mattina lo prende, altrimenti la potrei mettere dentro, ma forse non va bene... la mia terrazza è esposta ad est, ha sole fino al pomeriggio... provo a rinvasarle domani mattina... mi consigliate metà terriccio e metà terra? dopo quanto posso riconcimarla? scusate ma sono alle prime armi... :embarass
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ciao pulendina, metà terriccio e metà terra di campo va bene; non portarla dentro ma ombreggiala con qualcosa...mettici un'altra pianta davanti, una sedia, una tenda, insomma riparala un pò dal sole diretto per qualche giorno e non concimarla dopo il travaso:Saluto:
 
Alto