fax67
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sto rifacendo per la terza volta il prato e questa vorrei fosse l'ultima,
per cui son qui a chiedere il vostro aiuto.
il giardino è di 150 mq in prov. di Milano,
vi descrivo un pò la tipologia di terreno presente,
ad una quota variabile da 40 a 70 cm
di profondità c'è un sottosuolo di colora nero con forte cattivo odore,alcune zone
contengono blocchi di argilla (credo) azzurrognola(il terreno fino a 7/8 anni fà era risaie ).
Sopra di esso (l'impresa 4 anni fa quando a finito casa)è stato riportato del terriccio molto compatto argilloso,duro come un sasso da secco e viscido da bagnato,nelle due semine precedenti è stato ammendato con un pò di letame e qualche mc di sabbia e poi vangato mà con poco miglioramento.
Ora deciso a far le cose perbenino ho spostato circa 60/70 mq di terra superficiale ed o asportato circa 10/12 mc di terraccia mista a macerie).
Nei rimanenti mq di giardino che non contengono macerie se non in quantita trascurabili vorrei asportare i primi 15/20 cm e buttarli dove ora ho un'enorme infossamento per riportare tutta la superficie del giardino ad un livello di - 15/18 cm
dal piano del marciapiede.
Ora le domande:
-vorrei migliorare questo terreno per renderlo un po più permeabile cosa faccio ?
butto quache cm di sabbia e vango o freso (ho letto che la fresa crea uno strato
arioso e leggero sopra ma compatta quello sotto ed il compattamemto è propio quello che vorrei evitare),è forse meglio del letame?,oppure il compost?o del ghiaino ? materialmente ho la possibilità di reperire tutto,naturalmente se la fortuna volesse che la cosa giusta sia anche la più economica sarei mooolto più contento.
-nei 15/18 cm che mancano cosa metto ?
tutta sabbia mista a torba ?(credo sia una risposta ovvia visto che l'ho letto
in tutti i post mà sentirselo dire è più incisivo
)
Per ora mi fermo quì ringraziandovi per la pazienza ad aver letto tutto il malloppone.
un saluto,
Fabio
sto rifacendo per la terza volta il prato e questa vorrei fosse l'ultima,
per cui son qui a chiedere il vostro aiuto.
il giardino è di 150 mq in prov. di Milano,
vi descrivo un pò la tipologia di terreno presente,
ad una quota variabile da 40 a 70 cm
di profondità c'è un sottosuolo di colora nero con forte cattivo odore,alcune zone
contengono blocchi di argilla (credo) azzurrognola(il terreno fino a 7/8 anni fà era risaie ).
Sopra di esso (l'impresa 4 anni fa quando a finito casa)è stato riportato del terriccio molto compatto argilloso,duro come un sasso da secco e viscido da bagnato,nelle due semine precedenti è stato ammendato con un pò di letame e qualche mc di sabbia e poi vangato mà con poco miglioramento.
Ora deciso a far le cose perbenino ho spostato circa 60/70 mq di terra superficiale ed o asportato circa 10/12 mc di terraccia mista a macerie).
Nei rimanenti mq di giardino che non contengono macerie se non in quantita trascurabili vorrei asportare i primi 15/20 cm e buttarli dove ora ho un'enorme infossamento per riportare tutta la superficie del giardino ad un livello di - 15/18 cm
dal piano del marciapiede.
Ora le domande:
-vorrei migliorare questo terreno per renderlo un po più permeabile cosa faccio ?
butto quache cm di sabbia e vango o freso (ho letto che la fresa crea uno strato
arioso e leggero sopra ma compatta quello sotto ed il compattamemto è propio quello che vorrei evitare),è forse meglio del letame?,oppure il compost?o del ghiaino ? materialmente ho la possibilità di reperire tutto,naturalmente se la fortuna volesse che la cosa giusta sia anche la più economica sarei mooolto più contento.
-nei 15/18 cm che mancano cosa metto ?
tutta sabbia mista a torba ?(credo sia una risposta ovvia visto che l'ho letto
in tutti i post mà sentirselo dire è più incisivo
Per ora mi fermo quì ringraziandovi per la pazienza ad aver letto tutto il malloppone.
un saluto,
Fabio