Buongiorno, come da titolo cerco consigli da esperti in merito alla progettazione di un nuovo impianto di irrigazione del mio piccolo giardino da destinare a prato.
La portata disponibile è di 30 l/min ad una pressione dinamica di 2,5 atm mentre la pressione statica è 5 atm.
Allego pianta del giardino, specificando che le misure riguardano l'effettiva parte di giardino da destinare a prato mentre il bordo verde rappresenta la siepe di lauroceraso e la parte rossa aiuola fiorita (già provvista di ala gocciolante).
I due cerchi marrone rappresentano un olivo e una quercia di piccole dimensioni.
L'idea sarebbe di utilizzare materiale Rain-Bird, se possibile irrigatori dinamici mod. 3500 oppure statici mod.1800 (con testine 15A, penso).
Aspetto preziosi consigli!
Grazie.
La portata disponibile è di 30 l/min ad una pressione dinamica di 2,5 atm mentre la pressione statica è 5 atm.
Allego pianta del giardino, specificando che le misure riguardano l'effettiva parte di giardino da destinare a prato mentre il bordo verde rappresenta la siepe di lauroceraso e la parte rossa aiuola fiorita (già provvista di ala gocciolante).
I due cerchi marrone rappresentano un olivo e una quercia di piccole dimensioni.

L'idea sarebbe di utilizzare materiale Rain-Bird, se possibile irrigatori dinamici mod. 3500 oppure statici mod.1800 (con testine 15A, penso).
Aspetto preziosi consigli!
Grazie.