• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovi acquisti!

*Tea*

Giardinauta Senior
Faccio una premessa per dire che sono riuscita a modificare la grandezza delle foto e le ho postate per bene invece di lasciare i link =)
Tuttavia ho dovuto dividere le varie immagini in più post, quindi alcune sono più in basso.
Grazie a tutti per i consigli sempre utilissimi!!


"Nuove" orchidee sono arrivate in casa...oggi non ho resistito! :love:
A prezzo stracciato ho acquistato una Cattleya e un Dendrobium.
Posto alcune foto così vi mostro il loro stato, a me non sembrano tanto ridotte male, ma comunque meglio avere un parere da voi più esperti :)

Come devo comportarmi? Esposizione alla luce, acqua, vaso (se occorre) ecc...insomma, ciò che più potete, grazie

Cattleya:
IMG_2212.jpg


IMG_2221.jpg


IMG_2218.jpg


IMG_2215.jpg


IMG_2216.jpg


IMG_2214.jpg


IMG_2229.jpg


IMG_2222.jpg
 
Ultima modifica:

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Scusami non ti arrabbiare, perchè non metti direttamente le foto che si vedono????? così è scocciante aprirle tutte una per volta, io te lo dico come consiglio, ma sono sicuro che tutti la pensano come me, ma non tutti te lo dicono.....:)

domani le vedo, adesso è tardi, e sono tante, ciao e scusami eh!!!! non ti offendere grazie:ros:
 

moria0672

Giardinauta
Innanzitutto con la Cattleya e il Dendrobium la prima cosa che mi sento di consigliarti è un bel rinvaso visto che il composto mi sembra abbastanza degradato.
Usa corteccia medio/grande per la Cattleya e medio/piccola per il Dendrobium
Per la Cattleya, luce intensa, anche sole diretto la mattina presto o la sera, concimazioni e annaffiature regolari, minime invernali sui 16° (almeno così le coltivo io)
Per il Dendrobium phalaenopsis non ti saprei dire.
I bulbi di Cymbidium ripuliscili per bene, dai loro una bella lavata da quei residui di terriccio, togli loro la "calza" e mettili in un vasetto poco più grande di loro con un composto di 1/3 torba bionda filamentosa, 1/3 corteccia medio/grande, 1/3 argilla espansa e per quanto possibile mantierni il composto umido e non concimare.

Ciao
 

Aussie

Guru Giardinauta
Il Dendrobium Phalenopsis richiede le stesse cure delle phalenopsis, facendo un po' d'attenzione a non bagnare troppo perchè altrimenti le foglie ingialliscono. Quando è sfiorito riduci per un po' di tempo le annaffiature, cioè allunga i tempi fra una e l'altra.
Il mio, da quando l'ho messo su zattera, non ha più perso una foglia, è rifiorito nel giro di 6-7 mesi e ha messo 5 ps.bulbi.
Ciao
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Per Giuseppe Non ho postato le foto per intero perchè vengono fuori troppo grandi e così mi è più semplice :ros:

Per tutti gli altri, vi ringrazio, domani andrò a prendere il bark e rinvaserò.
Per quanto riguarda il concime...non ne ho mai usato con le altre, posso prenderne uno generico? Più che altro spero di trovarlo qui, non mi è semplice pultroppo reperire queste cose :embarrass

Devo anche cambiare i vasi? Cioè metterli trasparenti o questi vanno bene??

Per quanto riguarda i bulbi, dite che i vasi in cui li ho messi sono troppo grandi?? Ma sono tutti Cimbydium??

Grazie ancora :love:
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
PHP:
Per Giuseppe Non ho postato le foto per intero perchè vengono fuori troppo grandi e così mi è più semplice :ros:

Per tutti gli altri, vi ringrazio, domani andrò a prendere il bark e rinvaserò.
Per quanto riguarda il concime...non ne ho mai usato con le altre, posso prenderne uno generico? Più che altro spero di trovarlo qui, non mi è semplice pultroppo reperire queste cose :embarrass

Devo anche cambiare i vasi? Cioè metterli trasparenti o questi vanno bene??

Per quanto riguarda i bulbi, dite che i vasi in cui li ho messi sono troppo grandi?? Ma sono tutti Cimbydium??

Grazie ancora :love:

per chi legge, però, risulta scomodo continuare ad aprire link esterni.
puoi rimpicciolire le foto e inserirle ridotte:flower:
 

mgrazia

Florello
èer le foto ridotte basta mettere l'impostazione all'inizio...ti dice una frana..
anch'io trovo disagevole aprire ogni volta le foto e poi vedi solo qella aperta invece è meglio veerle una dietro all'altra così si osservano meglio....
ma vedi tu
ciao
e segui i consigli ottimi di Moria


mg
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Cercherò nei prossimi giorni di aggiustare le foto

Nel frattempo seguirò i vostri consigli e continuo a cercare di procurarmi un concime e del bark!

Dendrobium:
IMG_2223.jpg


IMG_2224.jpg


IMG_2231.jpg


IMG_2227.jpg


IMG_2226.jpg
 
Ultima modifica:

*Tea*

Giardinauta Senior
In più mi hanno dato dei "bulbi" di Cymbidium, ma non so se sono tutti della stessa specie, li ho piantati in due vasi con un terriccio universale misto a bark, queste le varie foto:

IMG_2242.jpg


IMG_2244.jpg


IMG_2246.jpg


IMG_2245.jpg


IMG_2247.jpg


Ed ecco gli altri:

IMG_2248.jpg


IMG_2249.jpg


IMG_2250.jpg


IMG_2252.jpg


IMG_2253.jpg
 
Alto