• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovi acquisti e riconoscimenti

luckybamboo

Florello Senior
nuovi acquisti: :D

ferocactus da Noaro...mi sapte dire il nome esatto?
IM000604.jpg



e queste 3, ok la euphorbia obesa, le altre 2 sono echeverie ma quali?

IM000570.jpg



grazie
 

california

Florello Senior
l'unica con la quale potrei prenderci è l'echeveria pelosa, o la pulvinata, o la setosa :D
bellissimi acquisti!
 

coccinella40

Master Florello
Ciao LucKy:love_4:

Belle le tue nuove grassine:froggie_r

L echeveria pelosa...... dovrebbe essere l ECHEVERIA HARMSII
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
L'echeveria forse setosa ma non di certo pulvinata!
il primo sembra un ferocactus ma di che specie?!
E poi quella rotondetta dovrebbe essere una Euphorbia obesa!
Chissa se ci ho preso qualcosa...ciao ciao
 

luckybamboo

Florello Senior
grazie giogio....che era un ferocactus lo so anch'io :martello2 :D

e la obesa è l'unica che so riconoscere, l'avevo scritto :D
 
Ultima modifica:

luckybamboo

Florello Senior
seya ha scritto:
ma che bella l'euporbia!!!
quanto è grande?
è meravigliosa!!!

è piccina, 5 cm.....di solito la trovavo a prezzi esorbitanti, ma quando l'ho vista a 2 eurini me la sono accapparata subito:D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Il ferocactus mi sembra lo stainesii :eek:k07:
 

luckybamboo

Florello Senior
grazi pat, sì sembra lui...
l'echeveria pelosa ho cercato sia la harmsii che la setosa, ma mis embra che le foglie della mia siano più sottili e allungate...o sbaglio?
 

reginaldo

Florello Senior
Seconda foto:
un bellissima Euphorbia obesa
Echeveria tormentosa è ancora piccola ma ha già in alcune foglie la caratteristica del colore marrone
l'altra direi pachiphytum non so la specie
Reginaldo
 

davide82

Aspirante Giardinauta
Secondo me è un ferocactus acanthodes, ha i tipici pelucchi intorno alle spine! Quando crescerà probabilmente cresceranno anche le spine ricurve...
 
Alto