• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nidularium

alfi85

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Il mio problema e il mio nidularium: nn riesco a capire come mai nn crea l'infiorescenza rossa. Eppure seguo tutte le dovute attenzioni. Oltretutto ne tenevo 2 piante in un vaso. Le due piante sono morte e invece di uscire due infiorescenze come gli anni scorsi ne è usita una sola. Allora come posso fare a farla crescere bene facendo uscire la fiorescenza? Ma poi deve per forza morire la pianta madre? E per ultimo c'è un modo per ricavare 2 piante da una pianta sola?:confused: :confused: :confused:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
forse dovresti dare qualche altra indicazione. Nei Nidularium i fiori sono quasi nascosti al centro della rosetta, l'infiorescenza cioè non si protende al di fuori come nel caso di Aechmea e Vriesea, la parte ornamentale sono le foglie che li circondano e che si colorano variamente. Ciò è quello che è accaduto alla tua pianta? Fermo restando che si tratti di Nidularium, può capitare che piante che non sono coltivate al meglio non fioriscano (e quindi non producano le foglie colorate) e muoiano prima di aver prodotti nuovi getti. Ciò succede spesso a causa di marciume basale favorito da ristagno d'acqua.
La pianta madre muore perchè così è programmato il suo DNA.
L'unico modo per ricavare in questo caso due piante da una sola è quello di aspettare che accestisca (a meno di non ricorrere alla moltiplicazione da meristema, ammesso che coi Nidularium sia facilmente, si fa per dire, ottenibile).
 

Allopacs

Master Florello
Puoi moltiplicare il Nidularium per divisione dei stoloni legnosi che portano i rigetti,devi farlo quando hanno raggiunto 15cm di diametro.Fioriranno solo dopo due anni.Ha bisogno di molta luce(non sole) per colorarsi.Bisogna che tu l'innaffi e vaporizzi l'acqua non calcarea sulle foglie e ogni 15 giorni metti un concime fogliare.In estate devi bagnarla regolarmente e lasciare l'acqua nella rosetta.pensa a cambiarla di tanto in tanto per evitare che marcisca.Riduci l'innaffiature in inverno.La temperatura ideale é di 15-16° E una pianta che vive 3 anni e muore dopo aver fiorito,i rigetti assicurano la continuità della pianta.Utilizza per il terriccio della torba fibrosa,sabbia ordinaria,terriccio di foglie e di scorza.Ciao Allopacs
 
Alto