• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nido in Giardino

dinogiardino

Giardinauta Senior
mi fa enorme piacere condividere con gli amici giardinauti una immensa gioia che mi ha dato oggi il giardino.
è da quando abbiamo preso casa nuova che io e mia moglie pensiamo di comprare casette per gli uccellini, vaschette per farli abbeverare e insomma qualcosa che crei l'ambiente per attirarli. sempre con grande piacere ci piace vedere qualche passerotto o uccellino che si posa sotto il portico o svolazza nel giardino. mentre va detto che fino ad oggi grandi maledizioni abbiamo sempre mandato ai merli che ruzzolano dentro le aiuole spandendo qua e la corteccia ovunque.
qualche giorno fa vedo tra le foglie del pergolato un merlo con delle pagliuzze tra il becco, rientro di corsa in casa per prendere la macchina fotografica, riesco ed il merlo è ancora li ma senza più le pagliuzze. tra me e me ho esclamato "bah!", l'ho fotografato......

IMG_0341.jpg


.... poi più niente.
stamattina esco e cosa trovo ??? un bellissimo nido e il merlo, lo stesso, dentro.

IMG_0348.jpg


IMG_0351.jpg


IMG_0353.jpg
 

antylopenera

Apprendista Florello
Che bello, avete un nuovo convivente!!!!!!!!!!!!:froggie_r
Deve essere DAVVERO una bellissima emozione!:tupitupi:
Nuovi fiocchetti rosa/azzurro in arrivo, allora!!!!!!!! :D
 

mazinga

Master Florello
complimenti ma un consiglio, disturbali meno possibile in quanto se fiutano odore d'umano abbandonano il tutto e se ne vanno;continua ad usare lo zoom e non dovrebbero essereci problemi
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
tranquillissimo... passiamo in punta di piedi, anche se un mio amico "uccellologo" mi ha detto che sono abbastanza abituati alla presenza dell'uomo.
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Che cariiiiiiiino, figurati a me ogni anno un uccellino (piiiiiiiiiiiiiiiiiccolo) fa il nido in un innaffiatoio antico chiaramenti in disuso ed appeso. E' tanto piccolo da entrare nel buchino dell'innaffiatoio!
 

Silene

Esperta di Cactacee
Bello! Anche nel mio giardino ci sono diversi nidi, di merli, di colombacci e di tortore dal collare.
In estate il pigliamosche fa sempre il nido nel caprifoglio.
Mio marito ha costruito 4 cassette nido, con le misure indicate dalla LIPU e le ha ricoperte con la corteccia di un pino tagliato, una l'abbiamo appesa tra i rami di un pruno da fiore e le altre tre al muro di casa sotto il cornicione e tutti gli anni ci fanno il nido le cince.
A fine stagione le apriamo, le puliamo e le rimettiamo a posto per la primavera.
Il mio giardino è molto frequentato dagli uccelli perchè ho le mangiatoie col cibo e le vaschette con l'acqua. :)
 

liligen

Florello
mi preoccupa solo se cade qualche piccolino



Ciao Donogiardino!

Da me, non ho il merlo (turdus merula) ma il merlo americano o come dite, tordo migratore(turdus migratorius).

Sembrano avere lo stesso comportamento.

Ecco (in francese) per il merlo:

http://www.oiseaux.net/oiseaux/merle.noir.html

Les jeunes quittent le nid au bout de 12 à 13 jours après la naissance. Les parents les nourrissent encore pendant trois semaines, et ils sont indépendants au bout d'un mois.

I piccoli lasciano il nido 12 a 13 giorni dopo la nascita. I genitori li nutriscono ancora durante tre settimane
e sono indipendente dopo un mese.


Quando i piccoli lasciano il nido, sanno appena volare e restano vicini ai genitori.

Forse a questo momento dovrai evitare che il tuo cane se ne avvicina. È a questo momento che potrebbe essere un pericolo per loro.
 
Alto