opuntya
Maestro Giardinauta
Ciao a tutti,vorrei mostrarvi ciò che sto tentando di realizzare x la nascita di un mini laghetto.Ho delle fioriere vuote ed impermeabilizzate,all'interno di una di queste ho pensato di posizionare un vasca x ottenere (se mai ci riuscirò..)un laghetto.
Sulla base della fioriera ho posizionato 2 lastre di compensato da 3 cm di spessore,poi ho messo abbondante leca e ho posizionato sopra la vasca che ha una capienza di 480 lt.è larga cm 120,lunga cm 200.La profondità è data da 2 altezze xchè ha un fondo e poi uno sbalzo superiore,non so se è chiaro..:confuso: cmq ecco avoi le foto,ovviamente si accettano consigli,suggerimenti ecc,ecc
Sulla base della fioriera ho posizionato 2 lastre di compensato da 3 cm di spessore,poi ho messo abbondante leca e ho posizionato sopra la vasca che ha una capienza di 480 lt.è larga cm 120,lunga cm 200.La profondità è data da 2 altezze xchè ha un fondo e poi uno sbalzo superiore,non so se è chiaro..:confuso: cmq ecco avoi le foto,ovviamente si accettano consigli,suggerimenti ecc,ecc
:froggie_r
. Erano alberi e non hanno sopportato il trauma dello spostamento erano tutt'uno con il cemento delle fioriere e addirittura avevano espanso le radici sul prato attorno alle fioriere stesse.Un macello:storto: Mi auguro che questo sogno non si tramuti in qualche disastro mio marito è contrario e teme anche nuove rogne..le rogne si sa hanno come conseguenza sempre spese notevoli.bohhh voi che dite? e soprattutto adesso come procedo?:confuso:
) ho chiuso con dei cancelli l'accesso e così il problema è risolto.