Boba e Vel, gli psicologi periodicamente fanno attività che li aiutano a mantenere un certo equilibrio, a tirare fuori conflitti, problemi anche perchè, per empatia, tendono ad accumulare e assorbire le tensioni emotive dei pazienti. Non è un lavoro semplice...
Teresa, anche se la professoressa fosse stata di ruolo, la sospensione sarebbe stata immediata e, vista la gravità dei fatti, anche il suo licenziamento.
Marchino, non credo che la scuola non funzioni come ambiente di trasmissione di cultura, basi professionali e valori, ma sicuramente non può essere la sola ad occuparsene: i ragazzi trascorrono a scuola 4-5 ore, le restanti 19-20 ore le passano a casa, per strada, con gli amici, in palestra ecc.
Mia sorella da un mese sta insegnando in una scuola privata ed ha alunni di liceo: è disperata perchè mentre lei si preoccupa di procurare materiale, spiegare, aiutare ecc. (per...udite udite...5 euro all'ora) i ragazzi non fanno altro che mandare sms, sfottersi, addirittura uno si porta il lettore mp3 con le cuffiette, e a nulla valgono i discorsi sereni, quelli più severi, i rimproveri, l'intervento della direttrice e via discorrendo...Io insegno in una scuola elementare, sono considerata tra le migliori insegnanti specializzate della mia città ed ho una lunga esperienza ma mi rendo conto che più passa il tempo, più i ragazzini diventano bombe inesplose: arroganti, aggressivi, qualche giorno fa in una PRIMA ELEMENTARE ho dovuto fare le contorsioni per non girare le spalle perchè mi sono accorta che tre bambini dell'ultima fila mi guardavano il sedere e commentavano compiaciuti come potrebbero fare uomini seduti ad un bar...roba da pazzi...All'inizio dell'anno scolastico un bambino appena arrivato dalle scuole materne ha detto alla propria maestra "Ha detto papà che se mi sgridi va dai carabinieri"; tre anni fa un nostro bidello ha rifiutato di andare a lavorare ancora ai piani perchè un ragazzino di quinta, infastidito dal fatto di dover aspettare ad entrare in bagno perchè il bidello stava lavando il pavimento, gli ha detto "Se non mi fai entrare subito dico alla mamma che sei un pedofilo"...colpa della scuola?!
Tutto questo per dirti che dare semplicemente colpa alla scuola di queste brutture è troppo comodo, forse dovrebbero tutti assumersi una responsabilità e riappropriarsi del proprio ruolo: i genitori devono fare i genitori e non cercare di essere gli amichetti dei figli, la scuola insegnare e formare, la parrocchia dare esempio di moralità e non di moralismo, i media trasmettere contenuti adeguati ecc.
:love_4: