Oh! Che belle domandine facili!
Per mirtillo americano intendi quello che ha il frutto abbartanza grosso, sferico, dalle splendide tonalità tra il rosa e il rosso?
Non saprei, veramente. So che i mirtilli si moltiplicano molto bene per propaggine (hai la possibilità di farne una?), ma anche per talea. Forse non le hai prese nel momento giusto: prova in inverno.
So anche che il mirtillo tende ad uccidere qualunque cosa gli sia abbastanza vicina, quindi non metterci piante troppo "preziose" accanto.
Se i rami sono abbastanza grossi puoi provare con una margotta.
Per quanto riguarda la passiflora non so aiutarti. Per la rosa invece sì, anche se non c'ho mai provato (devi stare anni ad aspettare, e poi se il risultato è da buttare nel water? No, grazie, non è per me!).
Allora, devi prendere un fiore femminile intatto e non ancora impollinato, rimuovere i petali iniziando da quelli esterni,con un paio di pinzette o di forbicine devi togliere tutti gli stami e i petali rimasti. E' un'operazione importante perchè se lasci frammenti di stami fotrebbero marcire e veicolare infezioni.
Poi costrisci un cono di carta molto pulita e resistente, piegare i sepali verso il baso,trattenendoli, e coprire il fiore con il cono di carta.In alternativa puoi insacchettarlo in una bustina domopak (che secondo me è meglio).
Poi devi preparare il fiore masdchile, sempre un fiore intatto e non ancora dischiuso (per evitare che sia stato toccato da insetti). Lo raccogli e lo metti in un vaso al chiuso, finchè non si apre. Quando il fiore è maturo ( le antere si aprono per liberare il poline) fai la stessa operazione che hai fatto per il fiore femminile.
Prendi il fiore femminile e spennelli le antere del fiore maschile sugli stigmi del fiore femminile. Poi devi ancora una volta coprire il fiore femminile con un cono di carta e lasciarlo maturare. Mi raccomando di etichettare!