• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi sembra interessante la discussione...

daria

Master Florello
aperta in O.T. da elleboro in un altro post... com'è che riusciamo a passare tanto tempo collegati al forum, interesse sociale di questo nuovo tipo di comunicazione, non personale ovviamente.
Insomma, che si fa per continuarla qui:confuso:
Attacchiamo?:D :)
 

daria

Master Florello
(Io riporto qui la mia risposta)

Bruna io ho un laboratorio fotografico digitale, devo rendere conto solo a me stessa, sono ormai piuttosto veloce e riesco a lavorare al computer visualizzare le foto dei clienti, e dargli anche retta, quando mi collego non è detto che sia sempre presente vado vengo a volte passano delle ore, non chiudo più per pigrizia.
A casa stessa roba accendo musica e computer, faccio di tutto un pò ogni tanto butto l'occhio, e poi mi piace scrivere e condividere e trovo che questo sia un mezzo straordinario, e molto comodo per farlo, poi non confonderei forum con chat...non sono precisamente la stessa cosa, senza nulla togliere all'una o all'altra.
 

daria

Master Florello
Sorry...:rolleyes:
La domanda di elleboro si trova alla pag. 6 del post di Gigì "A 3000 faccio STOP"
spero di essermi finalmente spiegata:D :D
 
Ultima modifica:

daria

Master Florello
Lenticchio la Chat è una comunicazione più veloce distensiva rilassante:ciglione: :eek:k07:
Il forum presuppone un argomento ed una discussione finalizzata, generalmente i tempi di risposta in un forum sono piu' lunghi, a volte anche in ragione di giorni!
Insomma non va bene per gli impazienti:martello2 , qualche volta il forum stesso si trasforma in simil-chat, e assume un tono veloce e più disimpegnato si gioca insomma ci si diverte come nel racconto a più mani, per fare un esempio:D
 

decky

Florello Senior
Darietta:love_4: ,considerando che non ho letto gli ultimi post di quel treadh...ehm :ros: di che stiamo parlando?argomento forum/pc a lavoro?Scusasse dek rinco :baf:
 

lenticchio

Aspirante Giardinauta
daria ha scritto:
Lenticchio la Chat è una comunicazione più veloce distensiva rilassante:ciglione: :eek:k07:

:Saluto:
Finquì l'avevo capito, ma come si accede alla chat?
Si parla sempre di giardinaggio?
:confuso:
 

decky

Florello Senior
lenticchio ha scritto:
:Saluto:
Finquì l'avevo capito, ma come si accede alla chat?
Si parla sempre di giardinaggio?
:confuso:
la chat qui non c'è più e si parlava di tutto,non solo di giardinaggio....siamo i giardinauti sfrattati :D
 

daria

Master Florello
decky ha scritto:
Darietta:love_4: ,considerando che non ho letto gli ultimi post di quel treadh...ehm :ros: di che stiamo parlando?argomento forum/pc a lavoro?Scusasse dek rinco :baf:
Tu c'hai raggggggione tesoro mi rendo conto che non è molto chiaro...è che non mi sentivo autorizzata a spostare qui l'intervento che elleboro fece colà
:cry: :cry: :cry: sono stata spiegata???????
 

seya

Master Florello
ho riportato qui la mia risposta...tao :)

Bruna, la seya è receptionist, con gli anni sono diventata molto veloce, quindi sbrigo il mio lavoro simultaneamente ai miei interventi sul forum.
conoscendo gli utenti di tutti e tre i palazzi, ormai è facilissimo per me lavorare in questo modo, è anche vero che ci sono giorni in cui non puoi nemmeno fare plim plim....altri in cui invece hai un pochetto di respiro e puoi tranquillamente goderti il forum :)
...e queste maledette agevolazioni mi impediscono di provare a cambiare lavoro! :)


spesso mi vedi collegata. ma in realtà ho solo "parcheggiato" il forum, e sto lavorando :)
 

lobelia

Florello Senior
Io a volte sto anche 10 ore in negozio. Internet mi serve per fare gli ordini e visionare articoli e magazzini oltre che per evadere pratiche di vario tipo. Mentre ci sono giorni in cui non ho nemmeno io il tempo per la "plin plin" ce ne sono altri che senza questo piacevole mezzo mediatico potrei dare le capocciate al muro.
E la sera? Bèh, non so se avete presenti i programmi tv!!! Preferisco leggere o farmi dei giretti al computer........
Ma ormai in casa mia ha quasi sostituito del tutto la tv. Lo tengo comunque acceso per ricevere posta e altre funzioni. Ogni tanto butto un occhio tra un bucato e una lavastoviglie prima di andarmene a letto.
 

decky

Florello Senior
daria ha scritto:
Tu c'hai raggggggione tesoro mi rendo conto che non è molto chiaro...è che non mi sentivo autorizzata a spostare qui l'intervento che elleboro fece colà
:cry: :cry: :cry: sono stata spiegata???????
vuolsi così colà dove si puote,ciò che si vuole, e più non dimandare :D mi rileggerò il tutto :)
 

elleboro

Florello
vedo adesso questi post. Riassumo io. Ho lasciato il lavoro meno di una decina d'anni fa e non c'era alcun dubbio che le ore di lavoro si usavano solo per lavorare, caffè e sigaretta a parte. A PRESCINDERE da quello che fa ciascuno di Voi, volevo sapere qual'è oggi la consuetudine negli uffici:
Tanto per tenermi aggiornata e non fare figure da "cioccolatèe" ma anche per capire dove va il mondo..
quindi forse è meglio non mi diciate cosa fate Voi, ma cosa fa la vostra collega più vicina di scrivania.
Insomma, sulle otto ore lavorative, fra ricevere qualche mail, leggere e
rispondere alla eventuale posta, stare in qualche forum, farsi un giretto in Internet, quanto credete che venga dedicato giornalmente alla navigazione personale da questa vostra collega? Una oretta, due o forse di più? La vox populi lo considera normale, anzi un diritto?
I capi non si accorgono se qualcuno esagera? Perchè condividono questa
abbastanza nuova consuetudine o perchè non sono capaci di valutare i tempi del lavoro altrui (cosa difficilottina da fare, ma è un lavoro essenziale per un capo). E chi si distrae solo per una mezzoretta è poi valutato come chi, magari, si distrae per metà giornata?
e chi è un po' più in alto viene VERAMENTE valutato per la qualità del suo lavoro?

Insomma mi interessa da matti capire come gira il mondo, oggi, negli uffici,
mia residenza per tante ore al giorno, per tanti giorni alla settimana e per tanti anni... della mia vita. Se ne avete voglia, è chiaro.
 

decky

Florello Senior
Grazie Bruna per il sunto:) mi ero un pò persa :embarrass ...io non faccio testo perchè autonoma...ti posso dire che quel poco tempo che ho lavorato alla scuola di danza,nonostante il lavoro mi imponesse ritmi lentissimi e ci fosse davvero poco da fare non mi permettevo di attaccarmi al pc o al telefono malgrado potessi farlo perchè non controllata da nessuno.Unica cosa non inerente al lavoro era una sigarettina fumata fuori e di corsa perchè mi dava fastidio che chiunque passasse lì di fronte potesse avere l'immagine di una palestra "gestita" da una fumatrice.
Una mia cara amica lavora come segretaria in un ufficio e non fa altro che stare al telefono tutto il tempo che le rimane appena finisce di svolgere i suoi compiti...
 
M

Mary74

Guest
Sono una chat pentita ...:D nel senso che ho chattato per un anno e passa anche la notte . la mattina alle cinque ...
Alla fine ho capito che cera qualcosa che non andava in me , che era un rifugio. Per questo non vedo di buon occhio l'attaccamento alla chat
Risolti i miei problemi esistenziali (!) , preferisco di gran lunga i forum perchè li considero una sorta di diario virtuale dove scrivere e rileggere quanto scritto da me e da altri. Hai la possibilità di soffermarti .
Detto questo , la mia è una azienda a conduzione familiare. In generale ci occupiamo di ascensori. Lavoro dalle 10 alle 12 ore al giorno con il pc sempre acceso, due cellulari ed un telefono fisso. Se "perdo"una mezzoretta sul forum non uccido nessuno anzi mi aiuta un attimo a staccare.
In alcune ore mi capita di provare per ore a rintracciare il solito cliente moroso , lascio quindi la videata nel forum e lo leggo.
Poi utilizzo internet per tutto : dalla banca, alla spesa alla ricerca di una normativa .
Per le chat , non chatto più. Per i forum ne seguo tre: questo e due inerenti il mio lavoro. Se non ci fosse stato internet non avrei avuto la possibilità di confrontarmi con persone che abitano a 800 km da me su tematiche ovviamente inerenti la mia attività, di conoscere delle realtà diverse dalla mia.
Per certi versi è possibile crescere professionalmente anche grazie ad un forum.
 
M

Mary74

Guest
elleboro ha scritto:
Tanto per tenermi aggiornata e non fare figure da "cioccolatèe" ma anche per capire dove va il mondo..
quindi forse è meglio non mi diciate cosa fate Voi, ma cosa fa la vostra collega più vicina di scrivania.
.
Non ho colleghe , io me la canto e io me la suono :crazy: .
Però ti posso assicurare che il "navigatore aziendale" esiste , cè un esercito di impiegati fancazzisti che non fanno nulla tutto il giorno.
In una società dove si deve "produrre" , un discorso del genere non può essere accettato e si arriva alle conseguenze estreme elencate nel post di Paola.
Se invece ci fosse più autodisciplina , più rispetto del proprio lavoro ...tutto questo non accadrebbe. Ci si lamenta del proprio stipendio ma non del tempo sprecato a scroccare internet.
 

seya

Master Florello
io ho proprio una collega appartenente all'esercito di cui parli.
inevitabilmente il lavoro ricade su di me. è pesante e a volte mi sento parecchio stressata. le voglio bene ma l'ammazzerei volentieri quando si comporta così. ha avuto parecchi problemi personali, la posso comprendere, ma ora se ne sta approfittando abbondantemente.
con gli altri due colleghi stiamo cercando di farle capire in ogni modo, che deve lavorà.
mah....
io sono sempre dell'idea che se una persona non si autodisciplina, non ha la coscienza di autoregolarsi....non è che si possa far molto per lei.
posso solo fare il mio lavoro.
e se dovessero presentarsi problemi di non produttività o se gli utenti si lamentassero con la mia responsabile, a quel punto spero proprio di non sbottare, perchè è già stato segnalato da tutti, sia a lei direttamente (alla collega) che alla nostra capa, il fatto che non si degni di prendere le telefonate in entrata, e che sia ipnotizzata dal monitor per tutte le 4 ore e mezza di lavoro.
quando arriva un cliente per una riunione nelle nostre sale, non alza neanche lo sguardo per accoglierlo, nemmeno un buongiorno.
o è fortunatissima....oppure è immanicata..perchè noi ci vestiamo tutti di bianco e nero, come richiesto dal regolamento, lei arriva al lavoro con vestiti fiorati millecolori...e la responsabile non la becca mai, le poche volte le ha fatto solo richiami verbali, mentre a me o all'altra collega in passato ha fatto richiami scritti parecchio pesanti, per cose molto più lievi.

pace.....
la giustizia non appartiene a questo ufficio.

di certo i torti grossi che ho subito recentemente mi han fatto vedere le cose da una diversa prospettiva, e sto imparando, sulla mia pelle, qual'è il tipo di comportamento più indicato nei diversi casi.
non sto certo a dirvi che ovviamente non è il mio solito modo di agire e di pensare.
credo di essermi imbastardita col tempo.
e questa cosa non mi piace e non mi gratifica ovviamente, ma è necessaria.
essere cattivi con il prossimo non è mia prerogativa, ma ci sono certe persone che tirano fuori il peggio di noi.
è un peccato che le cose stiano così.
ma tanto più diventi bastard.a, tanto più alcuni capoccia ti portano rispetto.
se è quel che vogliono, io di certo non mi tiro indietro.

ho tanto amore intorno a me, che anche se in ufficio alcune volte mi sento attorniata da ipocriti e doppiogiochisti, tanto male non mi fa, o meglio, cerco di evitare di stare peggio, e il più possibile provo a farmi scivolare di dosso le brutture.
so difendermi molto bene, il problema è che se voglio bene e mi affeziono, divento coglio.na.
quindi occhi sempre aperti, davanti, e pure dietro.

:)
 
Alto