Ian, le clematidi orignariamente son piante da sottobosco e da terreno, non solo umido e di buona sostanza, ma preferibilmente fresco.
L'apparato radicale, a dispetto di quanto possa sembrare la vegetazione, è imponente, alquanto ramificato e, sia profondo che esteso in orizzontale.
Tanto che io, ormai le ho tolte tutte dai vasi, eccetto una, in vascone, con piante dall'apparato radicale superficiale o bulbifere. La fucsia con cui stava, non riesce nemmeno più a vegetare, tanto la morsa radicale della clematide avvinghia ed occupa il terreno.
Le rose e le clem, sono amiche perchè queste ultime hanno un sistema di arrampicaggio che non stritola e non danneggia in alcun modo nè i rami nè il legno stesso. Se fossero munite di ventose, ad esempio, sarebbe un guaio.
Le clem si arrampicano disponendo le foglie ad uncino e poi avvolgono i tutori, ma senza stringere.
E' questo il solo motivo per cui vengono associate.
Ma i terreni in cui vivono sono decisamente diversi e se, immesse insieme, devono essere ben distanziate e possibilmente scelti con cura i luoghi a loro destinati, nonchè le rose idonee.
In genere la rosa vuole un terreno contrario alla clematide, ovvero pesante, calcareo, asciutto, con troppa umidità al piede, le rose si ammalano.
La clematide, vuole terreno fibroso, boschivo, anche se a reazione non acida, ma lo vuole bello carico di acqua e fresco.
Insieme, in vaso, possono coesistere solo quando invasate ognun per sè e fatto in modo che il vaso dela clem sia posto in modo da poter essere irrigato in abbondanza e che se ne stia all'ombra.
Se i vasi sono posti in giardino, questo dovrebbe bastare, ma se si tratta di terrazze e balconi, il vaso della clematide deve essere bello profondo e rialzato da terra ed isolato da muri che si surriscaldano.
In vaso la clematide richiede molto più nutrimento, a base potassica fosforica per lo più, mentre una rosa, sottoposta a questo regime in modo continuo, potrebbe vedersi sbilanciare troppo i nutrimenti.
Sono due sistemi radicali diversi. Poi sì, ben collocate, ben allevate, fanno poi tutto da sole. In piena terra, è ovviamente più facile.
C'è da tenere comunque conto del fatto che le clematidi come le rose, cominciano a mostrare il loro vero carattere, dal terzo anno in poi.
Spot, senti, mi spiegheresti dov'è mermaid (che comunque, vorrei sottolinearti tutta la mia invidia, visto che è una delle rose più belle che io abbia mai visto), quale la situazione del contesto in cui è inserita e gli spazi a disposizione?