• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

meli

P

personalbonsai

Guest
a me oggi ne è nato uno.....da seme.......come procedo???? è nell'ovatta
 

gennaro

Giardinauta
scusate se mi intrometto ho messo una talea legnofsa di ficus carica in un vaso cona acqua e tradicante in polvere dluito e in solo 1 settimana ha emesso delle piccole radichette bianche! come mi comporto lo lascio in acqua o lo interro?
 

Barny

Aspirante Giardinauta
Peccato che la fioritura del melo duri solo una settimana.alex
melo%20in%20fiore.jpg

ti odio non fatemi vedere meli fioriti o se no accendo il camino e il mio fa una brutta fine.....
comunque bei fiori
a proposito di fiori vi piace questo mega bonsai senza nessuna pretesa di stile....
ma e il principe del mio balcone e tutti me lo invidiano
12.jpg
 

Barny

Aspirante Giardinauta
a me oggi ne è nato uno.....da seme.......come procedo???? è nell'ovatta

a me oggi ne è nato uno.....da seme.......come procedo???? è nell'ovatta

se un micromalus piantalo....
se un melo normale buttalo....meglio sperimentare con qualcosa che vada....bene....perche per avere dei bei risultati devi aspettare cosi tanto che è un peccato sbagliare dal principio.... i miei dovrebbero avere dai 8-10 anni anche se a me sembra ieri....
con altissima mortalita.....
pianti 10 e tra quelli che ti sembrano belli e quelli che vuoi scartare perche brutti
gelate improvvise.....
malattie... malbianco......
o scarsita di acqua
o magari troppo pesticido.....
non so perche metre le piante piccole sembrano sensibili ad ogni cosa che ho elencato....mentre le piante grandi neanche se ne accorgono...
quindi da dieci passi a 8 l'anno dopo diventano....5 e magari dopo 7/8 te ne rimangono 2 e si mi sono scordato che ce la peggiore delle piaghe sono GLI AMICI che vogliono iniziare.....e puntualmente mandi a morte una bella pianta.....
se vuoi raccogli nei parchi dei melini se sono lasciati come natura ,,,,,,vuole,,,,,ne trovi ancora attacati.... se eri di torino te ne trovo a iosa....
 

Barny

Aspirante Giardinauta
troppa torba.

io uso akadama di diversa dimensione......
uso quella grossa nel fondo
uso quella fine in superfice
quando spianto riutilizzo la stessa terra ma elimino quella che si è frantumata e quindi troppo fine...tipo sabbia con un bel vaglio....
penso che cosi facendo si crei un buon terreno arioso dove le radici possono crescere bene e non rimanere mai troppo bagnate.... infatti tutte le piante nella akadama sono tante e sane,,,,,
ho provato con un po di torba per risparmiare o con terra ma i risultati non erano gli stessi
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
scusate se mi intrometto ho messo una talea legnofsa di ficus carica in un vaso cona acqua e tradicante in polvere dluito e in solo 1 settimana ha emesso delle piccole radichette bianche! come mi comporto lo lascio in acqua o lo interro?

ci hai messo anche l'ormone radicante? io ho provato senza, sempre in acqua, e dopo 2 settimane sono spuntate piccolissime radichette bianche. mi hanno detto di aspettare che arrivino a 2-3 cm per interrarle!
 

Barny

Aspirante Giardinauta
ehmmmmm, perdona la domanda fessa, ma come trovo un micromalus? cioè, un seme di melo normale suppongo sia quello che trovo dentro una ormale mela che mi mangio... e l'altro?

si trovano nei parchi pubblici.....ora sono quelle piante tutte in fiore che trovi nei parchi....io conoscendoli li vedo in tutti i parchi
in alcune piante rimangono attaccati anche se stanno gia fiorendo....o le trovi per terra...se eri di torino ti davo un paio di indirizzi...
le meline sono come dei duroni .... se li assaggi sono comunque delle mele con lo stesso gusto un po piu aspre ma in mignatura circa da 1 /3 cm in base alle specie....
 

mattialecce

Aspirante Giardinauta
io uso akadama di diversa dimensione......
uso quella grossa nel fondo
uso quella fine in superfice
quando spianto riutilizzo la stessa terra ma elimino quella che si è frantumata e quindi troppo fine...tipo sabbia con un bel vaglio....
penso che cosi facendo si crei un buon terreno arioso dove le radici possono crescere bene e non rimanere mai troppo bagnate.... infatti tutte le piante nella akadama sono tante e sane,,,,,
ho provato con un po di torba per risparmiare o con terra ma i risultati non erano gli stessi

io invece non ho akadama...
ho solo pomice, torba e sabbia.... che composizione uso e in quali percentuali?
grazie
 

alessiobio

Giardinauta
a proposito di fiori vi piace questo mega bonsai senza nessuna pretesa di stile....
ma e il principe del mio balcone e tutti me lo invidiano
12.jpg

Caspita Barny, bello il tuo glicine. La foto non è proprio nitida, però rende l'idea. Io ho appena iniziato l'avventura wisteria e giustamente chiedevo qualche dritta in un altro post (http://forum.giardinaggio.it/bonsai/131327-glicine-prebonsai.html).
Quello che posseggo io è un Wisteria Floribunda dai fiori viola, credo proprio che sia la stessa tua.
Se vuoi e ne hai voglia non esitare a darmi qualche consiglio, sarò tutt'orecchie.
Grazie in anticipo... :)
 

Barny

Aspirante Giardinauta
Caspita Barny, bello il tuo glicine. La foto non è proprio nitida, però rende l'idea. Io ho appena iniziato l'avventura wisteria e giustamente chiedevo qualche dritta in un altro post (http://forum.giardinaggio.it/bonsai/131327-glicine-prebonsai.html).
Quello che posseggo io è un Wisteria Floribunda dai fiori viola, credo proprio che sia la stessa tua.
Se vuoi e ne hai voglia non esitare a darmi qualche consiglio, sarò tutt'orecchie.
Grazie in anticipo... :)

che cosa vuoi sapere ????
io non lo coltivo da bonsai.....non ha una impostazione particolare.....
e in un grosso vaso da bonsai....
e lo poto in modo abbondante.....anche perche voglio passare sul balcone.....cresce in maniera impressionante.....+o- lascio 4 gemme ogni ramo in piu dell'anno prima... ogni tanto elimino qualche ramo troppo lungo per lasciare il posto a qualche ramo nuovo....
in realta lo lascio grande per aumentare la schermature con i balconi di fronte (TRADOTTO per non farmi guardare in casa)
per riprodurlo farei una margotta su un bel ramo grande..... se partite da quei ramoscelli non avrete piante belle mai...
almeno che non la pianti in piena terra e tra qualche anno la riduci.....
 

michired

Aspirante Giardinauta
Visto che si parla di meli...

Siccome mi è venuta la voglia di farmi un bonsai partendo da seme tempo fa ho deciso di seminare una dozzina di semi prelevati da una mela. 8 sono germogliati ma ora mi sono rimaste solo tre " piantine " ognuna delle quali presenta 5 foglie. 2 vorrei lasciarle crescere naturalmente, senza dare un'impostazione forzata mentre una, che ha un gambo di circa 10 cm vorrei farla in stile a semicascata, le mie domande sono se è meglio applicare il filo già da ora o se è meglio aspettare che inizi a lignificare e se devo eliminare i coliteroni o aspettare che cadano da soli.ciao
 

mattialecce

Aspirante Giardinauta
aggiornamento

ecco lo sviluppo delle mie piantine...

aggiornamento (1 mese e mezzo dalla semina) 002.jpg aggiornamento (1 mese e mezzo dalla semina) 001.jpg



per i coliteroni aspetterei che cadano soli :Saluto:

ovviamente sono accetti consigli per i futuri lavori :ciglione:
grazie
 
Ultima modifica:

alessiobio

Giardinauta
E bravo Mattia! Vedo che più o meno i nostri meli hanno raggiunto le stesse condizioni di sviluppo. Dato che abbiamo effettuato la semina praticamente nello stesso periodo mi piace considerarli cuginetti... :)
Per il momento credo che l'unico impegno che dobbiamo avere sia di farli sopravvivere dato che la selezione naturale è stata già abbastanza cinica decimando gli altri che avevamo piantato... sui lavori ci penseremo in futuro, magari scambiandoci consigli e aggiornandoci :)
 

Greenray

Esperto di Bonsai
cascate

Siccome mi è venuta la voglia di farmi un bonsai partendo da seme tempo fa ho deciso di seminare una dozzina di semi prelevati da una mela. 8 sono germogliati ma ora mi sono rimaste solo tre " piantine " ognuna delle quali presenta 5 foglie. 2 vorrei lasciarle crescere naturalmente, senza dare un'impostazione forzata mentre una, che ha un gambo di circa 10 cm vorrei farla in stile a semicascata, le mie domande sono se è meglio applicare il filo già da ora o se è meglio aspettare che inizi a lignificare e se devo eliminare i coliteroni o aspettare che cadano da soli.ciao

Non hai detto che età hanno le tue piante, ma se parli di 5 foglioline credo che siano giovanissime.
Suppongo quindi che i 10 cm. del tronco, non sia il diametro, ma l'altezza.

Se le cose stranno così, è decisamente troppo presto per pensare allo stile cascata
(o cascata di stile :confuso: scusa non ho resistito al gioco di parole) e le tue piante dovranno crescere ancora.
Tieni però presente che se le hai fatte nascere in acqua e ovatta come in molti fanno, dovrai provvedere a differente sistemazione ben prima dell'autunno.
 
Ultima modifica:
Alto