• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melanzana innestata

winni

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,non sono riuscito a capire se la melanzana innestata ha possibilità
di superare inverno.
Avendone solo una pianta ,prima del gelo ,l'ho trasferita tramite vaso in prossimita
di un posto piu riparato che prossimamente potrebbe essere una piccola serra in cantina, naturalmente vicino alla finestra.
Ho fatto un lavoro inutile?
E' destinata a morire nei mesi freddi?
Grazie.
 

winni

Aspirante Giardinauta
Oramai che ho effettuato lo spostamento,la curerò come i geranei,ma consapevole di un esito negativo.
Lo scorso anno,nonostante l'ondata di gelo sono riuscito a salvare il 60% dei geranei che avevo posizionato in cantina.
Incrociamo le dita:lol::lol:
 

Giasone

Giardinauta Senior
La melanzana pu superare l'inverno. Non conta se sia innestata o meno Conta solo se convenga farle sueprare l'iverno e se convenga usare una melanzana innestata.
 

winni

Aspirante Giardinauta
Se convenga farle sup l inverno,non ho elementi per stabilirlo.
Innestata,non dovrebbe essere piu robusta ?
L'ho comperata ad una fiera........
 

winni

Aspirante Giardinauta
Ora è posta nella stalla dove la temperatura e mite.
E' alta circa un metro e mezzo......
Per potatura intendi durante la "produzione"dei frutti o adesso per la sistemazione in vaso?
In estate abbiamo eliminato alcune "crescite" per ottimizzare la crescita dei frutti e non far disperdere troppe energie
dalla pianta(seguendo indicazioni trovate in rete)
Dalla pianta abbiamo recuperato almeno 8 melanzane,purtroppo le ultime di dimensione inferiore ma la temperatura in calo
ci ha spinto ad accontentarci.
 

Giasone

Giardinauta Senior
La pianta va drasticamente potata, fino a portarla a pochi centimetri. A parte che i lunghi rami difficilmente riusciranno a passare l'inverno ma, pur riuscendoci, sarebbero poco produttivi. Come hai ben detto, in certi casi anche in estate è opportuno potare la melanzana, per darle l'opportuno vigore. Oltre questo, mi preoccuperei di proteggere bene anche le radici.
Saluti
 

winni

Aspirante Giardinauta
Ok,potandola come dici sarà anche piu facile gestirla all interno di una serra che stiamo predisponendo.
Cercheremo di proteggere anche le radici.
 

Giasone

Giardinauta Senior
Non so se la serra basti. Se riuscirai a conservarla, avrai il vantaggio di un apparato radicale già sviluppato. Ma ce l'hai in vaso?
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Una volta superato l'inverno riuscirà a riprendersi in tempo utile e la produzione sarà paragonabile a quella del primo anno?
Sarà un esperimento interessante se darà una risposta a questi interrogativi.
Una volta ho provato con un peperoncino, ma non è sopravvissuto, quest'anno sto provando di nuovo, con dei peperoncini in serra fredda.
 

Giasone

Giardinauta Senior
@patrizia: alle tue latitudini credo che la serra fredda non basti. Con quella guadagni 3-4 °C al massimo. Se si riesce a mantenere integro l'apparato radicale, allora in primavera la piantina ripartirà molto bene, per ovvi motivi. Credo che sarà necessario, sempre in primavera, metterla in piena terra o in un vaso più grande.
 

pilusmax

Giardinauta
attenzione a non potarla al di sotto del punto di innesto altrimenti comprometti la produzione del prox anno, quindi se non riesci ad identificare il punto di innesto poterei a 20 cm per sicurezza
i testi dicono che al secondo anno la produzione è più scarsa , ma questo dovrebbe essere compensato dall'anticipo della crescita della pianta già ben radicata...
sempre che passi l'inverno...
 

Giasone

Giardinauta Senior
Pilusmax, saluti.
L'innesto viene effettuato a pochi centimetri dalle radici, e sarebbe difficile andare sotto con la potatura. Quattro dita sopra la prima diramazione e va bene. Potare le diramazioni e non troncare il fusto principale. Ovviamente, tagliare gli eventuali rami sotto l'innesto. Ma quelli sono poco probabili...
 

winni

Aspirante Giardinauta
Confermo quello che dice Giasone.
Infatti l'innesto(abbastanza visibile)è nella parte bassa della pianta,pochissimo superiore alle radici.Quindi per eliminarlo dovrei potare a pelo del terreno.
Voglio aggiungere inoltre: la piantina che, in base alla scheda dati recuperata in rete,pensavamo fosse molto delicata sia per il terreno che per l' esposizione e anche alla temperatura notturna,ha fruttificato oltre le nostre aspettative,consapevoli che siamo nella zona piacentina al confine con la Liguria e quindi capite che le problematiche aumentano.
 

winni

Aspirante Giardinauta
Ahhhhh,ma tu mi vuoi mettere in imbarazzo? eh eh
Non lo dirò mai neanche sotto tortura.(anche perchè non lo so)eh eh eh .
 

Giasone

Giardinauta Senior
Beh, dicevi di aver letto la scheda...Ad ogni modo, in primavera compra delle buone piantine di melanzana non innestate. Nutri il terreno. Cura le piantine e, probabilmente, ti reneranno anche di più.
Saluti
 
Alto