Thalisa
Aspirante Giardinauta
Ragazzi! Mi sono informata 
Questa è un' idea per ricavare dell' ottimo medicinale naturale per le nostre piante, che va direttamente ricavato dai nasturzi, un ottima soluzione che funge da antibiotico, in modo da neutralizzare ogni forma di batterio. Vediamo come preparare questo composto.
1. Prima di tutto bisogna sapere che il nasturzio non è solo una piantina fiorita, che serve per decorare solo il nostro giardino. Oltre questo, ha altre caratteristiche, ovvero possono essere utili per preparare un unguento che funge da insetticida per le piante, che è in grado di distruggere i batteri che fanno marcire le foglie.
2. Ecco come preparare del medicinale dal nasturzio: prima di tutto dopo aver prelevato il nasturzio dal nostro giardino, stacchiamo due o tre rametti e mettiamoli in una caraffa, in seguito versiamoci sopra dell' acqua bollente. Provvediamo a mescolare e dopo circa un quarto d' ora filtriamo il tutto.
3. Prendiamo il nostro composto e versiamo quest' acqua in un nebulizzatore. Questo liquido curerà le foglie, le piante da frutto. Inoltre può essere utilizzato come insetticida per cocciniglie ed afidi. Spruzziamo oppure intingiamo un pennello in questo liquido sulla parte della pianta che necessita una cura.
Se a qualcuno serveee... :hehe:
Intanto è qua!
:hands13:
Questa è un' idea per ricavare dell' ottimo medicinale naturale per le nostre piante, che va direttamente ricavato dai nasturzi, un ottima soluzione che funge da antibiotico, in modo da neutralizzare ogni forma di batterio. Vediamo come preparare questo composto.
1. Prima di tutto bisogna sapere che il nasturzio non è solo una piantina fiorita, che serve per decorare solo il nostro giardino. Oltre questo, ha altre caratteristiche, ovvero possono essere utili per preparare un unguento che funge da insetticida per le piante, che è in grado di distruggere i batteri che fanno marcire le foglie.
2. Ecco come preparare del medicinale dal nasturzio: prima di tutto dopo aver prelevato il nasturzio dal nostro giardino, stacchiamo due o tre rametti e mettiamoli in una caraffa, in seguito versiamoci sopra dell' acqua bollente. Provvediamo a mescolare e dopo circa un quarto d' ora filtriamo il tutto.
3. Prendiamo il nostro composto e versiamo quest' acqua in un nebulizzatore. Questo liquido curerà le foglie, le piante da frutto. Inoltre può essere utilizzato come insetticida per cocciniglie ed afidi. Spruzziamo oppure intingiamo un pennello in questo liquido sulla parte della pianta che necessita una cura.
Se a qualcuno serveee... :hehe:
Intanto è qua!
:hands13: