• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Marmellata di Kumquat

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
ho una pianta di Kumquat sul terrazzo ma nessuno mangia i frutti, ho fatto la prima raccolta e ne avevo circa 8 etti e ho pensato di fare la marmellata.
Innanzitutto ho messo a bagno i frutti in acqua per 3 giorni cambiandola tutti i giorni.

1zbq5y.jpg


Stamattina con la santa pazienza ho affettato e tolto i semi ai frutti( ne hanno miliardi!) Poi dato che la frutta era un po' scarsa, ho pelato a vivo delle arance e tagliato a pezzetti pure quelle (400gr. edibili)

6hjm84.jpg

ho aggiungo una busta di pectina 2:1 e mezzo chilo di zucchero
e fatto bollire a fuoco massimo per circa 25 minuti.

219c907.jpg


Invasato et voilà!
2dbnkbc.jpg
 

carne

Florello Senior
Una marmellata senz'altro buona, a me piacciono tutte quelle di agrumi ma, perchè hai usato la pectina, questi frutti ne hanno tanta in natura, è un peccato aggiungere quella sintetica.
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
non ero convinta che fossero come i limoni e quindi sono andata sul sicuro.:D
 

carne

Florello Senior
Tutti gli agrumi, more, mirtilli, mele e, ora non ricorda quali altri, se le aggiungi non serve la pectina. In entrambi i casi ci sono i pro e i contro. Con la pectina naturale data dalla frutta devi lasciare un po' morbida perchè raffreddandosi si addensa ancora mentre con la pectina indistriale dovrai dosare molto bene la quaqntità per non avere una marmellata o confettura troppo solida.
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
so che ci sono scuole di pensiero contro la pectina ma io la metto sempre ( in quelle poche marmellate che faccio) per evitare di mettere molto zucchero. Infatti metto anche più frutta di quello che indicano loro ( in questo caso avrei dovuto usare 1 kg di frutta e ne ho messa 1,2 ma a volte ne metto anche di più) Finora non ho mai avuto problemi con la consistenza, tranne la prima volta che ho fatto la marmellata, qualche anno fa. Siccome mi sembrava sempre molle e non sapevo che raffreddando si addensava, l'ho fatta cuocere molto più del tempo necessario e quando è stata fredda nei barattoli, ci voleva lo scalpello per toglierla.:lol::Saluto:
 
Alto