• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mandarino cinese e basilico riccio

maielena

Aspirante Giardinauta
:froggie_r :froggie_r E' da maggio che leggo rispondo e chiedo aiuto per me, ma solo ora ho capito che forse crivevo dove nessuno mi leggeva, spero che adesso mi leggiate e rispondete ai miei aiuti cosi mi sento viva, grazie in anticipo.
Ora riassumo alcuni aiuti e se riesco metto anche le foto delle discursioni; ho un mandarino cinese pieno di frutti messi da poco ma molti stanno cadendo è normale perchè ne sono tanti? ho c'è qualcosa che non va? e nella stessa pianta quest'anno è cresciuto un ramo più lungo di tutti con delle spine e foglie di limone, quest'ultimo sta vicino col vaso, può essere che è stato impollinato dalle api quando erano in fiore? mi sapete dire adesso che devo fare tagliarlo ho lasciarlo? poi avevo il basillico quello riccio tutto mangiato dai bruchi, sono stata costretta a perchè non ho saputo eliminare i bruchi; io li toglievo ma sotto le foglie c'erano tanti bozzoli con bruchi che ancora non erano usciti. ora vorrei ripiantare il basillico ma prevenire i bruchi: ma cosa devo usare? aiutatemi grazie vi leggo un pò tutti baci da Elena.:martello: :froggie_r :hands13: :love_4: http://cid-6d5c4e36025c52a7.home.services.spaces.live.com/default.aspx
 
Ultima modifica:

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao Maielena. Per il mandarino cinese non ti so dire perchè non l'ho mai avuto. Per il basilico, purtroppo non si possono prevenire i bruchi, non resta che toglierli a mano. Se fai dei trattamenti non puoi più consumare il basilico per parecchio tempo. :rolleyes:
 

kiwoncello

Master Florello
Maielena, da quanto credo di aver capito il germoglio verticale con foglie diverse e spine è nato sul portainnesto e come tale andrebbe tagliato via alla base. La cascola dei frutti può dipendere da varie cause, troppa o poca acqua, eccesso di concimazione, vento ecc. Descrivi com'è "alloggiata" la pianta e come la tratti.
 

Anitka

Apprendista Florello
La cascola dei frutti può dipendere da varie cause, troppa o poca acqua, eccesso di concimazione, vento ecc. Descrivi com'è "alloggiata" la pianta e come la tratti.

Giustissimo, ma d'altra parte a volte la pianta "elimina" una parte dei frutti perchè sa di non poterli portare tutti a maturazione.
In qst periodo anche il mio kumqat (di circa 37-38anni!) lascia cadere tanti frutticini minuscoli, ma tantissimi ne restano sulla pianta e verranno portati a maturazione.
Quindi vedi che è proprio indispensabile dare più informazioni, in modo da capire se il fenomeno è naturale o sintomo di malessere.

Ciao
Anitka
 

maielena

Aspirante Giardinauta
innanzitutto grazie a tutti voi che mi avete risposto: a proposito del mandarino appena imparo a inserire le foto vedrete che sta ben riparato dal vento. esposto al sole nella prima mattinata poi all'ombra nel pomeriggio; come concime credo che stia bene visto i frutti che ha messo e anche le foglie; spero che abbia ragione Anitka per la caduta dei fruttini perchè adesso non ne stanno cadendo più e crescono quelli rimasti. haa!!! mi spieghi che pianta è kumqat. Poi l'ho tagliato il ramo di limone anomalo nel mandarino. Se mi potete suggerire voi come fate ad inserire le foto io provo anche il vostro consiglio. Grazie e ciao a tutti.
 

maielena

Aspirante Giardinauta
:lol: Scusa L'avevo immaginato che fosse il mandarino ma non l'avevo mai letto in origine quindi non sapevo nemmeno che era scritto mele, io l'ho dovuto ricopiare da te per scrivere. grazie ho imparato un'altra cosa.:eek:k07:
 

Anitka

Apprendista Florello
Siamo tutti qui per imparare :lingua:

Quando la pianta sarà cresciuta e stracarica di frutti se ti interessa ti mando la ricetta della marmellata. Sai, i kumquat non sono mele, non ne mangi a chili, la mia pianta quest'anno era così carica che non sapevo più a chi regalare i frutti. Mia suocera ne ha fatto marmellata e ti dirò che non è male (pensa che a me la marmellata in genere manco piace!)

Ciao
Anitka
 
Alto