ma senza innesto si trova in vendita? perchè gli innesti proprio non li sopporto. ...
Ciao, io per una botta di... lato B :fischio: l'ho trovata circa un anno e mezzo fa nel mio solito vivaio, che non è specializzato in grasse ma ogni tanto porta anche qualcosa di un po' più "ricercato" del solito; il fatto è che non sono assolutamente esperti, per cui prezzano le piante tutte uguali, quindi trovi qualcosa di "comune" a prezzi esageratissimi e al contrario delle "rarità" a pochissimo! Questa è la mia, franca; foto appena fatta:
Notare il prezzo scritto sopra al cartellino (13 €), io invece l'ho pagata 3,35 €! :ciglione: E a pensarci dopo mi sono mangiata le mani per non averle prese TUTTE il giorno prima che ce n'erano 4 o 5 vasetti; quando sono tornata quella era l'ultima rimasta, la più piccolina! Mi sono consolata prendendo anche una Mammillaria pectinifera (sempre a 3,35 €) che già l'anno scorso fece il suo primo fiorellino, e una Uebelmannia pectinifera, questa innestata, a soli 7 € (di quelle dimensioni, franche, le avevo viste a 40!).
Le piante franche sono molto costose perchè crescono lentissimamente e, a quanto ne so, non si riproducono da seme ma solo per pollone; la mia dall'anno scorso è praticamente cresciuta niente :fifone2: (all'acquisto era
COSI') e non si vedono polloni all'orizzonte; ogni giorno la scruto per vedere se si decidesse a fare qualche fiorellino... :storto:
Quelle innestate, invece, crescono (e pollonano) molto più velocemente.
Per quanto riguarda la coltivazione, invece, a parte usare una composta molto inerte, non ho avuto problemi; ha svernato tranquillamente in serra fredda e in estate la bagno quando le altre; va tenuta in pienissimo sole altrimenti tende ad "aprirsi" (invece le mammelle devono restare belle compatte).