• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia Mammillaria Luethyi

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Come promesso anche se un pò in ritardo , vi presenta la mia Mammillaria Luethyi comprata su ebay. E' piccola, ma crescerà, vorrei vederla fiorita. C'è qualcuno che ha esperienza e mi può raccontare come coltiva la sua ? Non ho trovato nulla girando per Internet, per ora la sta trattando come una semplice mammillaria . Mi è stata spedita senza terriccio, per cui l'ho messa in un vasetto di coccio piccolino, con terriccio universale misto a sabbia e al lapillo, poi l'ho bagnata. Lo tengo in un tunnel. grazie per i suggerimenti.
:cool2:
 

luethyi

Giardinauta
Ciao! Che vuol dire in un tunnel? La luethyi ama il sole..e ti chiede quello, in realtà. Altra cosa, attenzione al ragnetto rosso....
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
non la vedevo più nemmeno io, è piccola piccola
lu3.jpg

questa peò non è la mia
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Luethyi, grazie per i consigli. Il tunnel è una serra a forma di tunnel che mi ha costruito mio marito. la pianta prende tutto il sole necessario
 

luethyi

Giardinauta
La mia quando l'ho presa era piccola come la tua...e ha fatto 3 polloni:) l'anno dopo ha fiorito...non so se è sempre cosi', però:confuso: E comunque secondo me è una delle mammillarie più belle....:love:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao, la luethy è una delle mammillarie più belle ma anche una delle più delicate purtroppo.
La tua è franca o innestata?
 

athenablack

Aspirante Giardinauta
è bellissima!!! un gioiellino direi! E quoto appieno luethyi, anzi direi che secondo me è la mammy + bella. Parere personale ovviamente

Complimenti
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Luethyi sapessi come mi fai felice nel dirmi che dopo un anno la tua è fiorita e ha fatto 3 polloni, mi fai ben sperare. Dimmi se il terriccio che le ho messo va bene. Ha luce e caldo più che sufficiente. In inverno la terrò dentro il tunnel o dentro casa. Il tunnel non è riscaldato, ma credo che se esce il sole non ci sia troppo freddo.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Approvo pienamente la Lhuetyi è la mammillaria più bella e la più delicata nei colori.
il ragnetto rosso come si combatte? So che nelle rose si combatte dando acqua in modo regolare, credo che questo principio valga anche per le grasse . Aspetto consigli.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Le piante grasse però sopportano la siccità in modo diverso dalle rose, perche bisogna innaffiarle solo quando hanno effettivo bisogno di acqua. Perciò credo che non debba abbondare in annaffiature, per il marciume. Cmq. starò molto attenta.
Ho diverse Mammillarie che fioriscono e crescono regolarmente da diversi anni, se la tratto nello stesso modo delle altre , va bene? Per non sbagliare ogni giorno la controllo, perciò dovrei accorgermi se tutto procede per bene. Sto diventando iper protettiva che ne dite?
 

luethyi

Giardinauta
Io sono piuttosto parca nelle innaffiature...e l'anno scorso sono stata attaccata, o meglio le mie piante grasse, dal ragnetto rosso....credo che nebulizzare regolarmente possa essere una soluzione. Non amo i prodotti chimici....
 
Alto