• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mammillaria luethyi

ERBAVERDE

Aspirante Giardinauta
Mi sono innamorato di questa bellissimo cactus, sapete se e difficile procurarselo, curarlo, e quanto puo' costare una pianta all'incirca ? Grazie :D
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Di sicuro non è facile trovarla...però in certi vivai on line le trovi...e non costano poco...poi dipende dalla grandezza e se è innestata o meno!!!!Vuole le stesse cure delle mammillarie con un occhio in più perchè è soggetta a marciumi!!!ciao ciao
 

ERBAVERDE

Aspirante Giardinauta
Grazie Lore, ti posso fare una domanda ma perche' le innestano ? Dicendo non costano poco cosa intendi 3-40 euro o piu ? Scusa per le domande ma tanto per orientarmi. :)
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Noooo molto meno!!!Io la mia l'ho presa da Uligh è innestata e l'avevo pagata 8€ ma era 2cm di grandezza!!!Le innestano perchè crescono più in fretta e poi è meno a rischio di marciumi!!!!Queste sono 2 foto di appena presa.....a me non piacciono gli innesti ma ho preferito andare sul sicuro con questa!!!!

img_2111-qpr.jpg


img_2109-qpr.jpg
 

ERBAVERDE

Aspirante Giardinauta
Grazie sei davvero gentilissima, certo con l'innesto perde un po', ma si puo' riprodurre tipo per talea ? Perche' se si puo' al limite, posso comprarne una innestata, e quando cresce un po' staccare un pezzettino e riprodurne una normale e cosi' provare se riesco a farla vivere. Comunque grazie mille ;)
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non penso proprio che si riproduca x talea e nemmeno che faccia polloni da staccare!!!!C'è chi riesce a togliere l'innesto piano piano ma non ti sò dire molto su questo!!!
 

ERBAVERDE

Aspirante Giardinauta
Grazie ancora mi sa che per evitare di uccidere l'ennesima pianta e buttare soldi mi rivolgero' verso l'innesto. :D
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
E' quello che ho pensato io.....anche se franca mi sarebbe piaciuta molto di più!!!!ciao ciao
 

floretta

Maestro Giardinauta
ma senza innesto si trova in vendita? perchè gli innesti proprio non li sopporto. grazie ancora a Lore che è sempre pronta con tanti chiarimenti ,flo
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Ciao floretta
io l'ho comprata 2 anni fa su ebay l'avevo pagata una bella cifra tra costo e spedizioone e alte cose varie.,in tutto mi era venuta a costare circa 30 euro, sono statta sfortunata La mia non è innestata, quando l'ho comprata era alta 2 cm ad oggi ha fatto due testine e si sta preparndo a farne qualche altra. L'anno scorso ha fatto più di 10 fiori
 

chebarba

Maestro Giardinauta
La soluzione migliore sarebbe proprio comprarla innestata, poi aspettare che emetta polloni, e affrancare quelli, oppure tagliare a metà quella su innesto: la parte rimasta pollonerà per forza, e l'atra si può tentare di affrancarla oppure reinnestarla. Lo so che sembra crudele, ma per moltiplicare piante rare i vivaisti fanno proprio così.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ma senza innesto si trova in vendita? perchè gli innesti proprio non li sopporto. ...
Ciao, io per una botta di... lato B :fischio: l'ho trovata circa un anno e mezzo fa nel mio solito vivaio, che non è specializzato in grasse ma ogni tanto porta anche qualcosa di un po' più "ricercato" del solito; il fatto è che non sono assolutamente esperti, per cui prezzano le piante tutte uguali, quindi trovi qualcosa di "comune" a prezzi esageratissimi e al contrario delle "rarità" a pochissimo! Questa è la mia, franca; foto appena fatta:

04010002.jpg


Notare il prezzo scritto sopra al cartellino (13 €), io invece l'ho pagata 3,35 €! :ciglione: E a pensarci dopo mi sono mangiata le mani per non averle prese TUTTE il giorno prima che ce n'erano 4 o 5 vasetti; quando sono tornata quella era l'ultima rimasta, la più piccolina! Mi sono consolata prendendo anche una Mammillaria pectinifera (sempre a 3,35 €) che già l'anno scorso fece il suo primo fiorellino, e una Uebelmannia pectinifera, questa innestata, a soli 7 € (di quelle dimensioni, franche, le avevo viste a 40!).

Le piante franche sono molto costose perchè crescono lentissimamente e, a quanto ne so, non si riproducono da seme ma solo per pollone; la mia dall'anno scorso è praticamente cresciuta niente :fifone2: (all'acquisto era COSI') e non si vedono polloni all'orizzonte; ogni giorno la scruto per vedere se si decidesse a fare qualche fiorellino... :storto:

Quelle innestate, invece, crescono (e pollonano) molto più velocemente.

Per quanto riguarda la coltivazione, invece, a parte usare una composta molto inerte, non ho avuto problemi; ha svernato tranquillamente in serra fredda e in estate la bagno quando le altre; va tenuta in pienissimo sole altrimenti tende ad "aprirsi" (invece le mammelle devono restare belle compatte).
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io invece ne posseggo sia di innestate che franche, come ti ha detto chi mi ha preceduto, quelle innestate crescono mooooolto più velocemente delle altre e sono molto più semplici da trovare....l'unica considerazione che mi sento di fare è che ho notato che non tollerano molto bene l'umidità elevata, quindi ho optato per un riposo invernale in luogo abbastanza secco.
Per il resto non so che dirti, io le ho reperite molto facilmente alle varie mostre mercato, è una pianta che bene o male tutti i vivaisti hanno perchè si vendono molto bene nonostante i prezzi.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mi sono consolata prendendo anche una Mammillaria pectinifera (sempre a 3,35 €) che già l'anno scorso fece il suo primo fiorellino ..........

:eek: ... 10 euro la mia di appena 2 cm. 4 o 5 anni fà ...... però anche quest'anno promette una bella corona di fiori :hehe: e se cresce poco è meglio :lol:


La luethi ce l'ho nella testa :inc: ma anche se l'ho già vista su qualche bancale di venditori specializzati, non mi sono ancora azzardata a comprarla :rolleyes:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Dici che debba controllare anche la mia???Asp le foto dei fiori ok????ciaooooo e complimenti!!!
 
Alto