• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

malattie della cipolla

Coccinella56

Aspirante Giardinauta
le mie liliacee lo scorso anno sono tutte morte a causa di una larva rossiccia che le ha fatte completamente marcire, adesso si sta ripresentando il problema su dei porri che ho coltivato in un altro appezzamento, non penso che si tratti della mosca della cipolla perche dai testi che ho mi risulta che questa si generi da delle larve di colore bianco. avete delle idee per aiutarmi?
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. Le poche volte che ò avuto problemi con le cipolle e porri dovuti a parassiti animali, li ò risolti facendo trattamenti insetticidi con un prodotto col principio attivo dimeteoato (a riguardo Alessandro potrebbe essere senz'altro più specifico di mè,e consigliarti qualche prodotto più adatto ). Tra i parassiti più pericolosi si può mettere la tignola del porro, le cui larve scavano gallerie determinando ingiallimenti delle foglie ed arresto di vegetazione. Il tripite che danneggia le foglie. La mosca della cipolla, che attacca la pianta ei bulbi a ogni età, e può portare alla morte della pianta quando gli attacchi sono precoci. Marcello
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Di larve rossicce che vanno sulle liliacee, in particolare su aglio, ci sarebbero quelle del "cosside dell'aglio" (Dyspessa ulula)
InLeCoDyUlL0001.jpg

InLeCoDyUlL0003.jpg

InLeCoDyUlA0002.jpg

Se avessi fatto una foto potrei probabilmente dirti di cosa si tratta (sicuramente invece se si trattasse della mosca Delia antiqua perchè mi sono capitati tra le mani porri infestati: le larve sono piccole, roba di pochi mm, bianco-giallicce, mentre i bozzoletti sono rosso-bruni: ho anche ottenuto - non tanto tempo fa - adulti dai bozzoletti, che sono minute mosche brutte e insignificanti).
Per la lotta bisogna prima sapere cos'è.
Ciao
 
Ultima modifica:

Coccinella56

Aspirante Giardinauta
grazie alessandro2005, in effetti ho detto che le larve sono rosse ma in realta' ad essere rossi sono i bozzoli, appena ne becco uno provo ad aprirlo per vedere la sorpresa che c'e' dentro.
un esperto mi ha detto di trattare con confidor della bayer, ma nella scheda che ho trovato sulla rete non si parla di questo parassita, se sai con cosa trattare ti ringrazio poiche' ho appena seminato aglio, cipolle e scalogno. ciao
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Allora prova a confrontare (trattasi della mosca Delia antiqua)

Delia_antiquaporro1.jpg


Delia_antiquaporro3.jpg


Non è facile eliminare questa mosca, soprattutto perchè nel corso dell'anno si susseguono 4 generazioni fino a novembre. Si consiglia una semina tardiva che in parte sottrae le piante dagli attacchi.
La difesa può essere attuata pompa in spalla con insetticidi tradizionali attivi per contatto e ingestione (es. a base di: dimetoato, che si impiega anche contro la mosca olearia, oppure fenitrotion: devi fornirti presso una agraria e farti dare un formulato a bassa concentrazione che non richiede il patentino; il Confidor lasciamolo per gli usi per cui è previsto, non per questi parassiti sulle orticole). Resta il problema del posizionamento del trattamento, che fa effettuato 2-3 settimane dopo la comparsa degli adulti. E mi chiederai: come si fa a controllare il volo degli adulti? Qui viene il più difficile. Bisogna impiegare trappole attrattive: piccole bacinelle semi-interrate contenenti una miscela di alcool allilico (che odora, come dice il nome, di agliaceo) + alcool glicoletilenico che serve a rallentare l'evaporazione dl primo.
Buona fortuna
 

Coccinella56

Aspirante Giardinauta
Ho l'impressione che me ne servira' parecchia anche perche' pur avendo due orti a 3 km di distanza il problema si e' verificato in entrambi, comunque ci hai azzeccato in pieno complimenti!
ciao
 
Alto