• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchie di ruggine su pianta grassa

Angil

Guru Master Florello
Buongiorno, ho notato che questa pianta è ricoperta di macchie, come potrei aiutarla?
Non vorrei che fosse qualche tipo di fungo e si attaccasse alle piante vicine.
Tutta la pianta, anche la parte macchiata è dura al tatto.

Grazie in anticipo per eventuali consigli :)

IMG_04022022_134516_(600_x_800_pixel).jpg
IMG_04022022_134533_(600_x_800_pixel).jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

intervieni subito con un antifungino sistemico.
Io ho perso una mia pianta uguale alla tua (Ferocactus Latispinus) in pochissimo tempo.
Se con il sistemico le macchie si fermano allora avrai la pianta solo deturpata e le macchie diventeranno croste.
Io avevo anche provato a scavare e rimuovere tutte le macchie, ma il fungo era andato ormai troppo all'interno e la pianta in poco tempo è marcita tutta.

Ste
 

Angil

Guru Master Florello
Ciao,

intervieni subito con un antifungino sistemico.
Io ho perso una mia pianta uguale alla tua (Ferocactus Latispinus) in pochissimo tempo.
Se con il sistemico le macchie si fermano allora avrai la pianta solo deturpata e le macchie diventeranno croste.
Io avevo anche provato a scavare e rimuovere tutte le macchie, ma il fungo era andato ormai troppo all'interno e la pianta in poco tempo è marcita tutta.

Ste
Grazie mille, anche per l'identificazione :D
Spero di fare in tempo.
Purtroppo quando avevo acquistato questa pianta aveva già un piccolissimo punto macchiato, ma l'ho sottovalutato perché credevo l'avessero annaffiata troppo :banghead:
Hai un nome da consigliarmi o chiedo semplicemente un antifungino sistemico?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

Emerald 40 EW della Protect Garden oppure Duaxo della COMPO vanno benissimo.
Ma un qualunque fungicida sistemico fa egregiamente il suo lavoro.
L'importante è che la pianta non sia già troppo intaccata.

Se prendi una macchia e, con una lama pulita, provi a fare un taglietto, cosa trovi sotto? Tessuto sano (dubito), leggermente marcio (ma sano appena si scava un pochino) o marcio?

Ste
 

Angil

Guru Master Florello
Ciao,

Emerald 40 EW della Protect Garden oppure Duaxo della COMPO vanno benissimo.
Ma un qualunque fungicida sistemico fa egregiamente il suo lavoro.
L'importante è che la pianta non sia già troppo intaccata.

Se prendi una macchia e, con una lama pulita, provi a fare un taglietto, cosa trovi sotto? Tessuto sano (dubito), leggermente marcio (ma sano appena si scava un pochino) o marcio?

Ste
Ho provato a fare alcuni tagli con una lama pulita e affilata. Sotto il sottile strato che ho tolto si vede subito la parte verde, come in questa foto

IMG_04022022_144555_(600_x_800_pixel).jpg
 

Angil

Guru Master Florello
Ho fatto il trattamento con un funghicida diverso, propamocarb.
Vedremo come andrà. Più avanti aggiornerò il post :)

IMG_04022022_170924_(600_x_800_pixel).jpg IMG_04022022_170952_(600_x_800_pixel).jpg
 

maxz64

Giardinauta
Ma il propamocarb non serve a nulla per quella patologia (se non ad aumentare in modo improvvido la resistenza al patogeno): non era un caso, se ti era stato detto di usare un fungicida della famiglia dei triazoli, come Emerald
 

Angil

Guru Master Florello
Ma il propamocarb non serve a nulla per quella patologia (se non ad aumentare in modo improvvido la resistenza al patogeno): non era un caso, se ti era stato detto di usare un fungicida della famiglia dei triazoli, come Emerald
Non so che dire, io non mi intendo per niente di questi prodotti. Ho anche mostrato le foto della pianta e mi ha detto che il prodotto va bene. Basta che vendono dicono di tutto.
Quelli consigliati da Stefano purtroppo non li aveva.
Grazie cmq :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sinceramente non saprei dirti se questo fungicida farà o meno il suo lavoro (nel tuo caso naturalmente).
Ormai lo hai dato e non ti resta altro da fare che aspettare per vedere la reazione della pianta.
Sicuramente non hai creato danni, ma potresti non aver risolto nulla.

Ste
 

Angil

Guru Master Florello
Ciao,

sinceramente non saprei dirti se questo fungicida farà o meno il suo lavoro (nel tuo caso naturalmente).
Ormai lo hai dato e non ti resta altro da fare che aspettare per vedere la reazione della pianta.
Sicuramente non hai creato danni, ma potresti non aver risolto nulla.

Ste
Ok, vedremo come andrà :)
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Visto che parlate di funghici sistemici vorrei sapere se il previcur può essere miscelato al confidor come trattamento preventivo.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io non mescolerei un antifungino ed un insetticida.
In primo luogo perché non sappiamo la compatibilità. In secondo luogo perché un antifungino si può dare un via preventiva mentre un insetticida non serve a nulla (se non è addirittura dannoso) in assenza di insetti.

Meglio due trattamenti separati e quando necessari.

Ste
 
Alto