

Ho allegato due immagini per rendere meglio l'idea.
Quella nella foto è una pianta grassa di cui non conosco il nome, che è stata molto trascurata. Oggi mi sono dedicata a reciderne le estremità invecchiate e togliere le foglie secche: è una pianta che ha almeno 20 anni, e, nonostante sia stata abbandonata a se stessa, sta dando dei graziosi fiorellini bianchi.
Il problema è che appunto, facendo questa pulizia, mi sono accorta che uno dei suoi rami principali, alla base, era secchissimo, nonostante non sembrasse dall' estremità comunque a cespuglio.
Toccandola mi è letteralmente rimasta in mano: l'interno era completamente marcio.
Ho travasato in un'altro vaso l'estremità che comunque stava bene, sperando metta radici come ho notato che questa pianta fa.
Quello che rimane nel vaso ha però, come si vede dalla foto, una parte di busto scoperta e vulnerabile, attorno alla quale si annodavano peraltro tipo moscerini saltellanti.
Ora:
come trattare la parte scoperta? E i moscerini, cosa sono?
Le foglie hanno anche delle macchie rosse, cosa sono?
Può aiutarla a riprendersi un pò esporla al sole? (è sempre stata all'ombra)
Se sapreste anche dirmi il nome della pianta, se qualcuno la conosce, ve ne sarei grata.
Scusate le molte domande, e grazie!
Chiara.