• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma voi, nei vasi...

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Infatti vicino alle rose ho messo molti lilium quest'anno. Sono molto ansiosa di vederli fiorire.
Ho messo questi, nella zona gialla

DSCN2367.jpg


tigerlily1.jpg


lilregale.jpg

E questi in quella rosa-rossa


GPBO05-00000051-001-FB~Lilium-Pink-Perfection-Posters.jpg


Lilium%20Black%20BEauty.jpg


247425578_762e1ffd3e.jpg

Che ne pensate? (ps: foto da internet, tranne la prima che è mia).

Però il prossimo anno qualche allium gigantesco lo metto di certo. Sono troppo belli e fanno troppo colpo. Inoltre aggiungono verticalità alle aiuole e mi piace molto!
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Visto che parlate di allium: quando piantate i bulbi?
Io, quest'anno credo proprio di essere arrivata troppo tardi.
(per di più avevo trovato dei bulbi proprio bruttini.)
 

bacarat

Maestro Giardinauta
in autunno (anche se io me li ero scordati e li ho messi giù tipo a fine gennaio....)

Grazie Claudio,
anch'io sono arrivata a piantarli solo a fine gennaio e per di più erano gli unici bulbi che avevo trovato, a metà prezzo, ma davvero in pessime condizioni. Credo che riproverò il prossimo autunno.
 
S

scardan123

Guest
(nei vasi) ci mettete anche delle piccole erbacee perenni o fiorellini vari?

O metto lapillo rosso, o metto sedum compressum (sempreverde, resta basso, blocca le erbacce e non ha radici invasive). :Saluto:

PS: i gigli sono tra le piante che preferisco, ma li trovo a 4-5 euro a bulbo, al che mi rifiuto, è un furto.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
O metto lapillo rosso, o metto sedum compressum (sempreverde, resta basso, blocca le erbacce e non ha radici invasive). :Saluto:

PS: i gigli sono tra le piante che preferisco, ma li trovo a 4-5 euro a bulbo, al che mi rifiuto, è un furto.

Buona parte li ho comprati al Penny, 1€ l'uno.
Gli altri al mercato, una confezione da 2 bulbi, 4 euro.

Da te sono cari:(! Se ne vuoi qualcuno (e se li trovo ancora) te li posso spedire!
 

laSa73

Giardinauta Senior
bello anche il sedum...

le violette io ne ho tanti vasoni...

:)

che belle tuute queste risposte
ognuno di noi nterpreta le stesse situazioni in modi così diversi...
 
S

scardan123

Guest
sonp ie leggende. al massimo un infuso di aglio sapone e peperoncino, spruzzato ogni 7gg dopo essere stato in infusione un giorno, li allontana. Ma è un lavoraccio
 
R

Riverviolet

Guest
Urza, infastiditi lo sono, dall'aglio.
Io li pianto nei vasi perchè la sua concentrazione aumenta.
E poi, è un atibatterico e tiene controllato il letto di coltura delle rose in vaso.
Certamente, non è un insetticida, non è un veleno in grado di uccidere gli animali di una certa taglia e voracità, ma che ne vengano infastiditi è alquanto evidente.
Credo che sia normale, in misure difensive biologiche che il parassita non venga raso al suolo, ma soltanto allontanato, demotivato o contastato per numero.
Ad oggi, mi ritrovo un pezzetto di mondo, in piena città, dove la presenza di fauna è vasta e variegata ed io ne sono felicissima.
E' un aiola fra mille, dove gli animali e le piante si trovano a loro agio, sicuri che non verrano sterminati con lanciafiamme, napalm o simili.
Quando mi affaccio alla finestra, mi dimentico a volte, di vivere in città.
 
R

Riverviolet

Guest
Vado subito a dare un'occhiata, nemmeno io son talebana, d'altronde le piretrine le uso anche sulle teste dei miei figli, purtroppo :D
 
S

scardan123

Guest
Per tornare al tema iniziale, dei vasi: ho solo due rose in vaso, in uno ho messo da poco dei sedum e nell'altro il lapillo.

Qua vedi il vaso col lapillo. La rosa è una piccola old blush.
Il vaso è di plastica e non ha il fondo: il fondo è tagliato via e il vaso è conficcato in terra, così la rosa è rialzata rispetto al terreno e pare in vaso, ma si prende tutta l'umidità dal terreno ed è come se fosse in piena terra.

oldblushinvasosenzafondo.jpg
 

laSa73

Giardinauta Senior
anche perchè...ho preso due rose nuove
le ho messe in vaso per metterle sul balcone, ma...
se un domani voglio portarle giù...sego il fondo!!!
tanto è in resina...

bene bene bene
graaazie...
 
Alto