• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lumaca sputacchina??!

ales81

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
mi sono appena iscritta al forum perchè non essendo esperta di piante e fiori ho bisogno di un aiutino :fifone2:....ho piantato da una settimana in una fioriera le erbe aromatiche:menta,basilico,origano,timo e rosmarino. da un paio di giorni il rosmarino e il timo si sono riempite di bollicine tipo bavetta..:confuso: è una malattia?come posso risolvere?non vorrei usare sostanze chimiche visto che sono piante commestibili,o va bene lo stesso?
oltretutto la menta sta prendendo il sopravvento sulle altre...
abbiate pazienza!parto da zero!!:ros: grazie!!
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Benvenuta nel Forum. La bavetta che vedi è prodotta come difesa dalla larva di un insetto simile ad una piccola cicala che si chiama proprio sputacchina (Philaenus spumarius). Se in numero cospicuo è dannoso perché si nutre della linfa della pianta. E’ sensibile agli insetticidi ma nel tuo caso, trattandosi di piante commestibili, forse ti conviene asciugare la bavetta con un tovagliolo di carta ed asportare la larva. Ciao
 

mgrazia

Florello
intanto benvenuta nel forum..e poi forse mettere vicino una ciottolina con della birra..so che funziona per le lumache forse anche per altre bestioline...mg
 

ales81

Aspirante Giardinauta
grazie ad entrambi.!...proverò semplicemente a pulire le foglie per ora visto che la situazione nn è così grave,anche se sono curiosissima di provare con la birra...
see you
 

ales81

Aspirante Giardinauta
Benvenuta nel Forum. La bavetta che vedi è prodotta come difesa dalla larva di un insetto simile ad una piccola cicala che si chiama proprio sputacchina (Philaenus spumarius). Se in numero cospicuo è dannoso perché si nutre della linfa della pianta. E’ sensibile agli insetticidi ma nel tuo caso, trattandosi di piante commestibili, forse ti conviene asciugare la bavetta con un tovagliolo di carta ed asportare la larva. Ciao

ciao!
ho trovato la piccola cicala sputacchina...delle larve nessuna traccia.
di solito come si trattano queste piantine??perchè ora ci sono anche altri animaletti(pidocchi) che si contendono il bottino......:confused:
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao!
Se l’hai trovata nel nido di bava probabilmente era proprio la larva (forma giovanile sarebbe più corretto), che è molto simile all’adulto ma un po’ più piccola. Per i pidocchi spesso è sufficiente lavare con acqua a pressione per staccarli dalla pianta. Se non basta puoi usare acqua saponosa, io diluiscono un cucchiaio di detersivo per piatti in un litro di acqua e spruzzo sulla pianta, bagnando bene gli afidi. Se tornano (il sapone non previene) puoi ripetere il trattamento. Comunque, se gli afidi non sono veramente troppi io tendo sempre di più a non intervenire.
 

aseret

Florello Senior
Sarebbe bene piantare la menta separatamente, finirebbe per sopraffare le altre piante. Benvenuta tra noi!
 

ales81

Aspirante Giardinauta
l'ho piantata 15 giorni fa e già spopola sulle altre...dovrò trovargli un'altra sistemazione.
non so quando ma pianterò tanti bellissimi fiori nella mia fioriera da 8 metri.....vi darò parecchio il tormento!!!ah ah ah!!!
 
Alto