• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lombrichi e piante dopo trapianto

enzo l

Aspirante Giardinauta
1)secondo voi va bene un vaso lungo 1metro,largo e profondo 45 per mettergli i lombrichi?
2)è migliore per le piante lo stallatico di cavallo o l'humus di lombrico???
 
E

EagleFire92

Guest
1)secondo voi va bene un vaso lungo 1metro,largo e profondo 45 per mettergli i lombrichi?
2)è migliore per le piante lo stallatico di cavallo o l'humus di lombrico???

rispondo solo alla domanda due per me quello dei lombrichi perkè quello di cavallo rischi di bruciare le piante anzi te le brucia proprio quello va meglio nell'orto mischiato con tanta terra ma a mio parere nei vasi non ce lo metterei nemmeno in minime quantità!! ciao
 
E

EagleFire92

Guest
io nn lo ancora messa quindi nn sò di preciso però posso dirti cosa ho letto su internet che mangiano gli scarti vegetali (buccie di mela pesca pezzi di albicocca bucia di patate ste robe qui) ma nn tollerano l'ananas e le foglie di magnolia sono velenose per i lombrichi un altra cosa nn dare troppo perkè se no potrebbe fare muffe e ti esce humus che puzza invece dovrebbe sentire di un buon odore (tipo sottobosco...letto su internet e detto da un utente del forum) insomma ti consiglio di scrivere la casa dei lombrichi oppure lombricoltura su google ti esce un bel pò di roba!!
 
E

EagleFire92

Guest
dimenticavo l'erba tagliata gli fa male!! nn chiedemi il perkè perkè lo letto su internet e nn cera scritto il perkè mia esperienza è praticamente a 0 xD io i lombrichi nn li cerco sono loro che si intrufolano nel vaso (immagiono per uova nel terriccio che compro visto che è sempre quella marca dalla mia floricoltura di fiducia)
 

enipie

Aspirante Giardinauta
io lo stallatico maturo di cavallo lo metto nei vasi e le piante stanno benissimo, altra cosa è il letame fresco, quello sì brucia le piante.
I lombrichi mangiano il letame, scarti vegetali e qualsiasi prodotto vegetale in decomposizione.
 

Serena.coldi

Aspirante Giardinauta
I so che lo sterco di cavallo andrebbe lasciato riposare a mollo in un secchio d acqua per non ricordo quanti giorni mi pare 5 e poi aggiunto alla terra e dato alle piante... Grandiosi i lombrichi, pensate che la ma vicina di giardino trovando le montagnette di terra voleva eliminarli... Pazza!
 

Elemento Bambù

Aspirante Giardinauta
io ne metto tanto in alcuni piante di bambù giganti. il mio scopo è di provare di booster queste piante perche voglio provare di avere dei culmi molto grossi dentro dei vasi, sto facciando un po di prove. vi faro vedere i risultati in primavera. vorrei arrivare a 7,8 cm in vaso grosso

buona giornata
 
Ultima modifica:

Elemento Bambù

Aspirante Giardinauta
con tanguy 015 [640x480].jpg

la foto non è molto nitida ma un po di terriccio di lombrichi che ho trovato sotto il bucco del vaso.
penso che sia interessante vedere la struttura del terriccio fatto tipo di piccoline palline di terriccio messe una a conto al altra. si indovino una struttura perfetta e poi occhio non si vedeva quelle che si vede sulla foto, le goccioline d'acqua trattenute sul terriccio

buona giornata a tutti
 

Elemento Bambù

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 87196

la foto non è molto nitida ma un po di terriccio di lombrichi che ho trovato sotto il bucco del vaso.
penso che sia interessante vedere la struttura del terriccio fatto tipo di piccoline palline di terriccio messe una a conto e sopra l altra. si indovino una struttura perfetta,ariegiata . poi ad occhio non si vedeva quelle che si vede sulla foto, le goccioline d'acqua trattenute sul terriccio

buona giornata a tutti
 
Ultima modifica:

Mr. Feelgood

Aspirante Giardinauta
....secondo voi va bene un vaso lungo 1metro,largo e profondo 45 per mettergli i lombrichi?

In che senso metterci i lombrichi?
Se intendi fare del vermi-compostaggio, in maniera limiata, queste dimensioni possono anche andare bene.
Io, più o meno, ho un contenitore di plastica dello stesso volume, che però ho dovuto sforacchiare col trapano per arieggiare il tutto...
In mancanza di ossigeno a sufficienza i batteri anaerobi proliferano dando luogo alla marcescenza della materia organica ( quindi puzza e abbassamento valori ph, con conseguente morte dei lombrichi).
Io di tanto in tanto smuovo anche il compost per farlo respirare un pò..
Cosi facendo non ho mai avuto problemi e tutto va avanti da un annetto..
 
E

EagleFire92

Guest
mmm...sarò io lo sfortunato di turno che attira quei brutti e puzzolenti cosi (i topolini sono carini però xD)
 

Elemento Bambù

Aspirante Giardinauta
secondo voi i lombrichi rossi possono auitare a combattere l'eccesso di calcare del acqua che utilizzo per annaffiare i vasi ?
diciamo io metto la materia organica tipo legno triturato nei vasi e lombrici, il calcare penso che viene "sporcare" di bianco questo legno triturato. questa materia organica viene succhiata dai lombrichi. E penso che dopo il passaggio dentro i lombrichi, questa calcare di un modo o del altro dovrebbe essere neutralisato ? che ne pensate ?

buona serata
 

gudboi

Aspirante Giardinauta
Sopra scherzavo, non è per campanilismo che uso il lombrico Veronese ma perchè dopo averne comprate parecchie scatole per la salamandra ( Sally ) della mia ragazza , ho deciso di riprodurli da solo.

Io me li procuravo in un negozio di caccia e pesca...ora si riproducono da soli e mi regalano del buon Humus...
Ci puoi dare qualche indicazione per come si riproducono da soli ?
Sicuramente sarà anche qualche tuo intervento...
Grazie.
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
I miei vasi, essendo poggiati a terra, hanno sempre i lombrichi dentro e fuori.
Proprio sotto i vasi, sottovasi, sacchi e quant'altro, se li sposto trovo sempre una marea di piccoli e grossi lombrichi.

Male non fanno di certo, anzi!
Anche nei vasetti piccoli, se ne metto uno e l'anno dopo svaso la pianta, lo trovo ancora vivo e vegeto. Ovviamente si fanno vedere meno nel periodo siccitoso, allora si ritirano più in profondità, ma la primavera e l'autunno sono per loro una manna dal cielo.
 
Alto