Aggiungo queste informazioni che ho trovato:
Gli estratti umici sono i componenti della sostanza organica che contribuiscono fortemente alla fertilità del terreno, migliorandone la struttura chimico-fisica, rendendo soffici i suoli argillosi e più consistenti quelli sabbiosi. Le numerose funzioni degli estratti umici si svolgono sia a livello del suolo sia direttamente sul vegetale. Esse infatti tengono sotto controllo i processi di mineralizzazione ed impediscono accumuli di salinità, favoriscono i processi di assimilazione di tutti gli elementi nutritivi, lo sviluppo degli apparati radicali, la germinazione dei semi, l’accrescimento degli steli, germogli e foglie. Esplica anche funzione di protezione delle flore batteriche del suolo e delle piante verso accumuli eccessivi di fitofarmaci. Gli acidi umici e fulvici contenuti negli estratti umici, sono dei complessi di molecole che si sono formate attraverso i processi di degradazione della sostanza organica presente nel suolo. Gli acidi umici sono costituiti da macro molecole ad alto peso molecolare con grande capacità di ristrutturare i suoli e mantenere alta la loro capacità di scambio; gli acidi fulvici sono costituiti da molecole più piccole con la capacità di rendere più disponibili gli elementi nutritivi. Consente di ottenere produzioni di migliore qualità, più abbondanti, buona conservabilità dei frutti, maggior robustezza delle piante, maggiore resistenza alle malattie.