• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le spine del che.

chebarba

Maestro Giardinauta
Questo mi ricorda il mio multiflorum, che peraltro è una sottospecie del monvillei.
L'altro mio monvillei, infatti, ha la spinagione completamente diversa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Più che sottospecie sono sinonimi, con multiflorum che, ultimamente, si tende ad abbandonare.
La differenza nella spinagione, se le piante sono di origine naturale, caratterizza le varie popolazioni.
 

Picantina

Fiorin Florello
Ehilà Che, belle belle!

Ti do una notizia piccolina, ho sistemato il mio gymno, uno perché l'altro ha troppe spine e un'altra spina poco spinosa, quasi nulla, dovrebbe essere una mammi, ma non saprei :lol:
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Questa è l'altra Lobivia glauca. A guardarle di sfuggita sembrano due specie diverse, invece sono proprio la stessa. Questa mi piace di più per il colore più marcato dell'epidermide, e le spine robuste e grigie. Il fiore giallo, invece, è meno attraente
_DSC6902_01.JPG _CSC6905_01.JPG _DSC6903_01.JPG _CSC6904_01.JPG
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
dov'è che lo vendono?????? Mi piace tanto!
Ciao,

non è una delle piante più facili da trovare in commercio.
Almeno non nei soliti posti.
Potresti provare a mandare una e-mail ai vari venditori on-line classici e verificare se ne hanno qualche esemplare non posto nelle loro vetrine.
Spesso capita che abbiano piante non messe in evidenza.

Ste
 

Angil

Guru Master Florello
Ultima modifica:
Alto