• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le piante di Platycodon.

Waves

Master Florello
Uau i gigli sono spettacolari :)
Io per la prima volta ho puntato ai classici bianchi, però se sono così belli il rpossimo anno...........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:ciao:
 

Platycodon

Florello
Grazie Waves. Anche a me hanno stupito un sacco, i colori mi piacciono troppo. :)
Sono bianchi e basta i tuoi? :) Scusami non ho avuto ancora il tempo di vedere tutti i thread, pian piano ci arrivo :mad:, il tempo vola troppo, dovrebbero fermarlo un pochino!! :mad: Quando non si fa niente va piano come non so che, quando si fa qualcosa vola!
 

yeye27

Master Florello
Sempre fantastiche le tue foto, Platy, e pure i tuoi lavori all'uncinetto:V
Vedo che i Picchi continuano la cova:love: Se non ricordo male dovrebbe durare una quindicina di giorni vero?.Speriamo vada tutto per il meglio!
Un abbraccione della buona notte!!:bacio::bacio:
 

Platycodon

Florello
Sempre fantastiche le tue foto, Platy, e pure i tuoi lavori all'uncinetto:V
Vedo che i Picchi continuano la cova:love: Se non ricordo male dovrebbe durare una quindicina di giorni vero?.Speriamo vada tutto per il meglio!
Un abbraccione della buona notte!!:bacio::bacio:
Grazie yeye :bacio: grazie grazie :V
Si stanno continuando, ma è da un bel pezzo, non ho nemmeno contato i giorni, dai che mancherà poco :love::love:. Speriamo che riesco a vedermi la scena dei piccoli, non sono cose che capitano tutti i giorni.
Io ti do l'abbraccione del buon pomeriggio :LOL::LOL::bacio:

le tue foto sempre moooolto belle!!!! e mooolto belli i soggetti fotografati!!!!

guardavo la tua canna indica (invidia invidia la mia fa pena!) tu l'hai a terra?
la mia è in vaso e le foglie sembrano consumate non mangiate ma consumate, da quello che vedo sembra che anche la tua lo sia un pochino da cosa dipende secondo te?
Graaaaaaazie Giglio :):)
Guarda, la canna indica io ce l'ho in vaso :LOL:.
Ecco sai cosa sono quei buchi, che sembrano esser foglie consumate? Sono le lumache che mi fanno i ricamini :mad: ovunque!! Non c'è una pianta che non sia stata bucata, anche l'elleboro :eek:. Che ora non ha proprio più foglie.
 

Platycodon

Florello
Lumaca ieri
IMG_2044.JPG

Lumache oggi, non mancano mai :LOL::LOL:, ma son così carine, loro mica lo sanno che stanno danneggiando tutte le mie piantine :mad:
IMG_2048.JPG IMG_2049.JPG IMG_2051.JPG

Ecco la fogliolona ricamata di canna indica.
IMG_2052.JPG

Celosia plumosa
IMG_2053.JPG IMG_2054.JPG IMG_2057.JPG

Evvivaaaaa stanno per fiorire i miei vecchi pelargoni, ormai è da 3 o 4 anni che li ho :V:V
IMG_2058.JPG IMG_2059.JPG
 

Platycodon

Florello
Ed evviva pure ai Platycodon che hanno messo i boccioliiii, qui in foto ci sono solo quelli di una pianta, che dovrebbe essere viola, perchè avendole spostate non ricordo qual è una e quale l'altra, l'altra è bianca. :)
IMG_2060.JPG IMG_2061.JPG

Foto artistica :cool:
IMG_2062.JPG

Angolo aromatiche
Origano dell'anno scorso.
IMG_2063.JPG

Timo variegato dell'anno scorso
IMG_2064.JPG IMG_2066.JPG

Timo normale di (mi pare) 3 anni fa, ho tutto scritto, ma non ho i quaderni qui.
IMG_2065.JPG

Alisso bianco.
IMG_2067.JPG


Chamaecereus silvestrii, lo stesso fiore, ancora aperto, la sera si chiude però :love:
IMG_2068.JPG

Sedum fetthenne, con sempervivum, erano talee.
IMG_2069.JPG
 

yeye27

Master Florello
E'sempre tutto bello Platy!!! Certo che le lumachette non sono mica senza appetito!:p
Vedrai che riuscirai a vedere i piccolini dei Picchi. Mi sembra di ricordare che lasciavano il nido dopo 20 giorni circa.Quindi hai tutto il tempo per fare anche le fotografie!:love: Che brava che sei con le semine! Quando ci provo io, i semi si vergognano ad uscire e restano nascosti per l'eternità!:X3::LOL:
Buona serata,buon fine settimana e un ciao grande!:bacio::bacio:
 

Platycodon

Florello
Grazie yeye, sei sempre gentile :bacio:.
Mamma mia non me lo dire, le lumache sono assatanate, mai viste così tante :eek:, ogni sera riempio buste che poi verso oltre la rete dai vicini :ROFLMAO::ROFLMAO:.
Si si esatto più o meno dopo 20 giorni. In poco più di un mese nascono e se ne vanno. Si dai, ogni tanto mi preoccupo avendo perso il conto, ma credo che ci sarà un bel coretto lassù quando ci saranno i piccini :LOL:, e non sarà semplice che passino inosservati.
Grazie yeye per le semine :). Sapessi, è che quelle son venute bene, quest'anno è un casino, tra lumache che mi hanno fatto fuori gaure seminate, semi di altre piante, e i primi goji nati, ma ora ogni sera faccio la guarda agli ultimi 2 rimasti, e passo con la mia acqua santa (la cenere :ROFLMAO:), per tenerle lontane, e la busta per scaricarle di la! :ROFLMAO::ROFLMAO:, e semi che non nascono, o che muoiono chissà come dopo un anno che sono germogliati :cry:, boh, quest'anno è un disastro, eh ma ci saranno tempi migliori di sicuro.

Buona serata anche a te yeye, e buon fine settimana :bacio::bacio: Ciaooooo :V
 

Platycodon

Florello
Oggi giretto a Padova. Che meraviglia!!!! Al mercato ci sono un infinità di bancarelle di pianteeeeeeee. A momenti impazzivo. Avano le Cambria a 10 euro, i papiri. E poi Oh Mammaaaaaaaa. C'era una bancarella soooooooolo cactus, tutti belli fioriti, di 3 facevano 5 euro. E avevano anche le pinguicule :love::love: le ho sempre adorate!! Meraviglia meraviglia!!!!! Mi ha affascinato quella bancarella. C'erano piccole rebutie a fiori rossi o gialli, le gymno in pieno fiore, di un rosa delicato, e fiorellone bello grande. Poi altre bancarelle avevano rose, bouganvillea, plumbago, e miriade di altre piante, però mi ha colpito tanto la parte delle ortensie, i fiori erano immensi, ma graaaaandi, costavano 45 euro, ma di una bellezza. Colore poi favoloso!
La più bella è quella in primo piano, bianca con i margini rosa, poi dietro pure erano belle!! fucsia e viola più scuro. Ma in primo piano :love:
Addirittura c'era scritto offerta speciale.
IMG_2161.JPG
 

Platycodon

Florello
La prima dalia ha messo su il bocciolo, dovrebbe essere quella rossa. O quella viola bianca, le ultime prese.
IMG_2094.JPG

Poi c'è il bocciolo della rosa simile (anzi identica) alla Imperatrice Farah.
IMG_2097.JPG

E nuovo bocciolo, su un altra mini rosa. Mentre un altra mi è morta.
IMG_2098.JPG

La canna indica regalata un anno fa dalla mia dolce metà :love:. quella che ha fiorito l'anno scorso.
IMG_2099.JPG

Platycodon, l'altro, quindi dovrebbe essere quello bianco, sto andando a intuito, ma credo che sia bianco.
IMG_2100.JPG


Fucsia. Che eleganza.
IMG_2101.JPG

E poi la giornata di sabato a Padova. Che meraviglia la Ceropegia Woodii che casca così. Più che altro mi dispiace per l'inverno, perchè ce ne sono molte in giro per li, e a meno che non le estirpino l'inverno non lo passano.
IMG_2108.JPG

Che bei balconi, questa casa mi ha colpita, dovevo fare uno scatto.
IMG_2116.JPG

Mi spiace vedere solo il mozzicone per terra. Proprio vicino a lui.
IMG_2141.JPG IMG_2142.JPG
 

Platycodon

Florello
Bolla e Macchia ammalati :cry:
IMG_2163.JPG IMG_2168.JPG IMG_2169.JPG IMG_2171.JPG

Qui Bolla perseguitava Macchia, credevo fossero in amore, e invece si stava cercando di grattare dai maledettissimi Ichthyophthirius, malattia dei puntini bianchi.
IMG_2172.JPG

E oggi trattamento in separata sede.
IMG_2181.JPG

E pulizia d'urgenza, oltre al, finalmente e tanto atteso, calcolo dei litri!!
IMG_2184.JPG IMG_2186.JPG
 
Alto