• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le piante di Platycodon.

Platycodon

Florello
Bamboo verso il cielo.
IMG_1372.JPG

Allisar.
IMG_1373.JPG

Eremophila durante una giornata di pioggia, si intravedono i fiorellini viola.
IMG_1374.JPG


I picchi sempre durante la pioggia.
IMG_1380.JPG

E il birdwatching continua, ho provato a usare il fuoco automatico ma non mi trovoooooooooooooo, quindi sono tornata al mio buon vecchio manuale, ecco le rondini.
IMG_1386.JPG

Storno
IMG_1388.JPG
Rondine.
IMG_1390.JPG

Passerotto.
IMG_1392.JPG

Storno, e da quello che ho capito sono in amore, mamma miaaaaaaaa che canti che mi fanno, sono meravigliosi da ascoltare. Veramente.
IMG_1393.JPG

Passerotti tutti agitati sull'albicocco.
IMG_1394.JPG
 

yeye27

Master Florello
Sempre tutto bello,Platy,ma l'Allisar è davvero particolare|:V
Quindi,mi pare di capire,che l'albero con i Picchi starebbe nel giardino dei tuoi vicini poco simpatici?:eek:Oh mannaggia che disdetta!!!:(:p Spero che potrai continuare a fotografarli lo stesso,perché sono troppo teneri e carucci e sarebbe un peccato non poterli seguire anche con i piccolini!!:love::love:
Un bacione!!:bacio::bacio:
 

Platycodon

Florello
:banghead::banghead::banghead:
Io invecchio proprio male ...penso a una cosa e ne scrivo un altra ....non sarà mica un inizio d' Alzheimer...:eek::eek::confused::eek:
Ma vai tranquilla Clem che sono cose che capitano :) Avevi solo la testa fra le nuvole :LOL::LOL:.

Sempre tutto bello,Platy,ma l'Allisar è davvero particolare|:V
Quindi,mi pare di capire,che l'albero con i Picchi starebbe nel giardino dei tuoi vicini poco simpatici?:eek:Oh mannaggia che disdetta!!!:(:p Spero che potrai continuare a fotografarli lo stesso,perché sono troppo teneri e carucci e sarebbe un peccato non poterli seguire anche con i piccolini!!:love::love:
Un bacione!!:bacio::bacio:
Grazie yeye :)
Si esattamente l'albero è la betulla dei vicini, ma non c'è alcun problema io continuo a fotografarli eccome!! Tanto sto nel mio cortile :) E posso fare quello che voglio!! ci mancherebbe ;). Figurati che loro non li avevano nemmeno visti, se ne sono accorti pochi giorni fa :cautious:. Pensa quanto gliene frega della natura :confused:, non sanno cosa si perdono :LOL:.
Io continuo a fare i set fotografici ci mancherebbe, e mi sa che manca pocooooooo, ci siamo quasi, non li sento più picchiettare da ieri più o meno, quindi credo che stiano già covando, si vede solo la loro faccina sbucare fuori dal nido, e darsi il cambio come sempre :love::love::love::V:V:V:V
Un bacione anche a te yeye :bacio::bacio:
 

Platycodon

Florello
IMG_1444.JPG

Foto del 27.05

Sempre dei salticidae un Philaeus chrysops, questo è il maschio, mentre quello delle foto indietro è la femminuccia.
IMG_1447.JPG IMG_1448.JPG IMG_1450.JPG IMG_1451.JPG IMG_1453.JPG IMG_1454.JPG

Meravigliosa pianta acquatica nel canale, ma non sono riuscita ad identificarla per ora. Sembra una amanita il fiore. troppo bello
IMG_1455.JPG IMG_1456.JPG IMG_1457.JPG
 

Platycodon

Florello
Il picchio visti dalla strada. Dopo aver fotografato la pianta acquatica.
IMG_1458.JPG IMG_1459.JPG


Altro Salticidae, questo però è un Heliophanus apiatus. Femmina da ciò che ho capito.
IMG_1464.JPG IMG_1465.JPG IMG_1466.JPG IMG_1467.JPG

La zona cactus, con una parte dei cactus.
IMG_1469.JPG

E un altro ancora della famiglia dei Salticidae. Questo mi è dura identificarlo, forse potrebbe essere un salticus scenicus, ma sembra molto diverso, continuerò le ricerche.
IMG_1471.JPG IMG_1472.JPG IMG_1473.JPG
 

Platycodon

Florello
Ancora lui.
IMG_1474.JPG IMG_1475.JPG IMG_1476.JPG IMG_1478.JPG IMG_1479.JPG IMG_1480.JPG

Oxalis spontaneo
IMG_1481.JPG IMG_1482.JPG

Echeveria Runyonii
IMG_1484.JPG

Altri cactus della zona cactus, oggi ho trovato marcia la base dell'echinocactus che c'è nella cassettina infondo a destra :(, pulito, ora è all'aria e poi proverò a vedere se radica, altrimenti dirò addio agli echinocactus (si dice sempre così)
IMG_1485.JPG
 

Platycodon

Florello
Rondini
IMG_1530.JPG IMG_1531.JPG

Mi dispiace che non ho avuto il tempo di modificare le impostazioni ed è venuta scura, ma almeno è venuta, sono germani reali.
IMG_1533.JPG

Foto di oggi.
Gigli, si iniziano a vedere i colori.
IMG_1536.JPG IMG_1537.JPG IMG_1538.JPG

Sembra un afide gigante.
IMG_1542.JPG

Larva di coccinella
IMG_1543.JPG

Eremophila nivea.
IMG_1546.JPG

Oxalis spontanei nel vaso di agapantus.
IMG_1547.JPG
 
Alto